4° Trofeo Bagno di Romagna Terme, Bagno di R. (Fc) – Km 14,1 – Domenica 12 Agosto 2012

La gara a Bagno di Romagna l’ho voluta rifare perché la ricordavo bella.

È infatti lo è. Bella e imprevedibile, fatta di tanti aspetti e per questo affascinante. Si parte con un giro nella cittadina di Bagno di Romagna, tra i turisti seduti, tra le stradine piene di fiori, tra alberghi raccolti e lussuosi, di un’eleganza quieta ma non démodé.

Ho pensato che è certo un bel posto per passare qualche giorno di vacanza, e che mi piacerebbe tornarci in tutta tranquillità.

Dopo il giro di saluto alla città si va verso implacabile asfalto che morde le caviglie e regala calore e durezza. Ricordavo che questo era stato il pezzo che avevo sofferto di piu. Avere già fatto una gara ha se non altro questo vantaggio, di sapere contro chi stai combattendo, per poter vedere in faccia il tuo avversario: la strada di oggi. Passano i primi quasi 5, si arriva a San Piero in Bagno, da cui si sale per il Santuario di Corzano. La salita è serrata, quasi 4 chilometri costanti e implacabili.

Tornante dopo tornante mi guadagno ogni metro. Riesco a correre quasi sempre, mantengo un ritmo per me accettabile, di corsa blanda o di camminata veloce, fino alla cima dove gruppi di fedeli, turisti e famiglie in gita, mi osservano con benevola curiosità. È un po’ questo che suscitiamo quando ci vedono quelli che passano vicino alle corse per caso, loro tutti composti e profumati e noi accaldati, sudati e sofferenti.

Sono rimasta sola, in salita ho seguito qualcuno che ora non vedo più. Dopo la salita un nuovo cambio di scena e panorama: inizia la meraviglia del bosco che tanto mi ricorda le trotterellate allegre che faccio con la mia amica G. nelle nostre passeggiate di esplorazione delle colline intorno a casa mia. Così mi godo la magia del profumo di conifere, vedo anche qui come da noi i segni pesanti della neve che lo scorso febbraio ci ha ricoperto, annuso l’aria, ascolto il rumore dei sassi che i miei passi solitari muovono. Se penso di essermi persa ogni tanto il cartello del chilometro come a una moderna Pollicino mi ricorda che la strada è quella giusta. I chilometri ora passano veloci, ricordo l’ultimo strappo che arriva quando le gambe non ne vogliono più e che affronto con un certo piglio perchè sono contenta di come sta andando e non voglio mollare proprio ora. Come d’incanto dal monte sbuco sulla strada principale, la strada Fiorentina, passo in un istante dalla solitudine e dal silenzio al clamore della piazza. Arrivo. Sto bene. Sono soddisfatta ci ho messo tre minuti in meno dell’anno scorso, quindi ho battuto la mia eterna rivale. Me stessa.

Anna

I risultati dei nostri atleti al 4° Trofeo Bagno di Romagna Terme

Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
140 48 112 MORETTI DANILO MM40 1:28:27 6:16
145 9 281 ANGELI ANNA MF40 1:33:24 6:37

Clicca qui per vedere la classifica ufficiale.
Per maggiori informazioni sulla gara, cliccare qui.
Clicca qui per vedere le foto della gara di Lucia Bertozzi

Continua a leggere… »



12° Giro del Monte Carpegna, Carpegna (Pu) – Km 15,5 – Domenica 5 Agosto 2012

Raffaella Valentini sul podio di categoria, al 12° Giro del Monte Carpegna (Foto Tuttopodismo.it)

I risultati dei nostri atleti al 12° Giro del Monte Carpegna

Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
74 12 401 AMANTINI LUIGI MM40 1:13:24 4:44
75 10 405 IONI GIAMPAOLO MM45 1:13:26 4:44
84 18 406 MANENTI MARCO MM35 1:14:43 4:49
136 25 408 SPADONI RAFFAELE SM 1:18:57 5:06
176 29 402 BIAGETTI CARLO MM35 1:22:56 5:21
206 41 407 SERFILIPPI MAURO MM45 1:26:12 5:34
207 3 409 VALENTINI RAFFAELLA MF45 1:26:12 5:34
304 53 403 BIANCHI GIANLUCA MM45 1:39:35 6:25
311 21 404 BOLOGNINI ERMETE MM60 1:41:19 6:32

La classifica completa è disponibile qui

Clicca qui per vedere il reportage fotografico della gara di TuttoPodismo.it

Per maggiori informazioni sulla gara, cliccare qui.

Continua a leggere… »



3ª Beach Run, Bellaria Igea Marina (Rn) – Km 11,65 – Sabato 4 Agosto 2012

Cari amici runners, vi voglio raccontare la gara di oggi, la Beach Run di Igea Marina.

Si tratta di una gara percorso misto tra asfalto e bagnasciuga; dovevano essere 13km, in realta sono stati 11,6.

Oggi è una giornata torrida al limite del sopportabile e questo mi preoccupa non poco, ma a voi che correte chevvelodicoaffa’, l’estate è una guerra da combattere ogni giorno. La partenza alle diciotto sull’asfalto del lungomare non aiuta certo a stare tranquilli. Comunque andiamo, sarà quel che sarà.

Continua a leggere… »



38ª Marcialonga di Pianaccio, Mondavio (Pu) – Km 8 – Domenica 22 Luglio 2012

I risultati dei nostri atleti alla 38ª Marcialonga di Pianaccio

Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
46 3 1 464 VALENTINI RAFFAELLA MF45 30:50 3:51
25 5 152 AMANTINI LUIGI MM40 32:38 4:05
27 4 204 SERFILIPPI MAURO MM45 33:28 4:11

La classifica completa è disponibile su sito http://www.marcialongadipianaccio.com.

.



6° Ecotrail Sasso Simone e Simoncello, Montecopiolo (Pu) – Km 21,097 – Domenica 22/7/2012


All’arrivo a montecopiolo c’è una gran nebbia e piove appena. Gli organizzatori ci fanno sapere che il circuito classico è impraticabile, per cui si ripiega per un giro di 4 km da fare per 5 volte… inizia a piovere così tanto che al primo giro penso che forse sarebbe meglio fermarsi, ma poi quando l’acqua ti è entrata dappertutto, beh non hai più niente da perdere e ci prendi gusto. Dopo 9.3 km e 46′ 45″ la gara viene sospesa… peccato, ma si vede che oggi non era proprio giornata!!!

Carlo

Gli organizzatori ci hanno visto bene, per l’incolumità di tanti amici-podisti, hanno modificato il percorso tradizionale dell’Eco Trail Running nel Parco Sasso Simone e Simoncello optando per un circuito di 4 km meno pericoloso che si dipanava da Villagrande attorno al Monte Montone per 5 giri più 1 di un km di lancio per complessivi km 21. Subito dopo lo start si è scatenato un temporale furibondo con tuoni e fulmini d’inferno trasformando i sentieri, del nuovo percorso, in torrenti in piena che hanno dettato la sospensione improvvisa della gara con classifica al passaggio del 9 km. Fermata la competizione beffardamente le condizioni climatiche son migliorate.

Ufficio Stampa Golden Press


Clicca qui per vedere il reportage fotografico della gara del GoldenClub Rimini.
Per maggiori informazioni sulla gara, cliccare qui.

La classifica stilata al passaggio al 9° km causa maltempo è disponibile qui.

I risultati dei nostri atleti al 6° Ecotrail Sasso Simone e Simoncello

Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
78 587 BIAGETTI CARLO MM35 46:45 5:02

.



8ª Scalata al Castello, Piagge (Pu) – Km 8,1 – Sabato 21 Luglio 2012


Gara bagnata gara sfortunata per l’organizzazione che vede rovinato il dopo gara con poca gente alle premiazioni e nessuno che resta nella sagra a cena… Noi dell’Atl.Urbania sempre buoni risultati a cominciare dalle prove dei ragazzi (figli di g.paolo e michele) per continuare con noi adulti nella prova a circuito.

Stefano

I tempi dei nostri atleti alla 8ª Scalata al Castello

Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
8 8 3 1073 SANTINI STEFANO MM40 28:53 3:34
25 25 3 1070 IONI GIAMPAOLO MM45 31:26 3:53
33 33 4 1066 AMANTINI LUIGI MM40 32:16 3:59
38 38 11 1071 MANENTI MARCO MM35 32:37 4:02
62 61 11 1075 SERFILIPPI MAURO MM45 34:17 4:14
78 77 20 1077 VESCHI FABRIZIO SM 35:15 4:21
88 88 13 1078 POLIDORI FILIPPO MM40 35:37 4:24
95 4 1 1059 VALENTINI RAFFAELLA MF45 36:12 4:28
96 92 15 1068 CAMPANA MICHELE MM40 36:30 4:30
97 93 16 1074 GIORGINI LORIS MM40 36:33 4:31
113 108 19 1069 FERRI MICHELE MM35 38:12 4:43
179 161 18 1076 VALDARCHI RENATO MM50 46:30 5:44

La classifica completa è disponibile qui. I tempi sono stati forniti dagli stessi atleti.

I tempi dei nostri giovani atleti alle mini podistiche

Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
1 CAMPANA GIANMARCO 2002
2 CAMPANA ANNACHIARA 2006
IONI MATTIA 2004
IONI NICOLO’ 2009

Per maggiori informazioni sulla gara, cliccare qui.
Cliccare qui per vedere il volantino.

Clicca qui per vedere il reportage fotografico sulle giovani promesse A.U.

Continua a leggere… »



365 Run, Francavilla al mare (Ch) – Km 10,850 – Venerdì 13 Luglio 2012


Atletica Urbania sul podio della 365 run – Foto RunnersPescara.it

Ci ha colpito notare come una gara alla prima edizione, organizzata un giorno prima di una grossa gara con 700 persone poco piú a sud, con un cambiamento di percorso il giorno prima, comunque riesca a catturare un gran numero di persone. Al solito bloccare le auto si rivela a metà tra l’incubo e l’impossibile. All’arrivo lo speaker ci ha chiesto sulla nostra provenienza e anche lui ha scherzato con Dani per il mio arrivo. Ottimo il pacco gara, il pacco premio e il ristoro finale. In Abruzzo corrono in tanti, sarà che sul lungomare ci sono ciclabili lunghe chilometri ma il movimento è molto sviluppato ed ogni sera si incontrano decine di runner che si allenano.

Anna

  Clicca qui per vedere il reportage fotografico della gara di AbruzzoCorre.com
oppure qui per quello di Genny Paciullo – Runners Pescara.

I tempi dei nostri atleti alla 365 Run

Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
121 13 5 22 ANGELI ANNA MF40 58:55 5:26
131 111 25 23 MORETTI DANILO MM40 1:00:12 5:33

La classifica completa è disponibile qui
Per maggiori informazioni sulla gara, cliccare qui.

Continua a leggere… »



37ª Strafossombrone, Fossombrone (Pu) – Km 9,7 – Domenica 8 Luglio 2012

Clicca qui per vedere il reportage fotografico della gara di Enrico Contesso
(Atletica Banca di Pesaro)

I risultati dei nostri atleti alla 37ª Strafossombrone

Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
4 4 1 311 SANTINI STEFANO MM40 34:21 3:32
49 10 308 AMANTINI LUIGI MM40 39:15 4:03
113 25 312 SERFILIPPI MAURO MM45 43:38 4:30
114 2 84 VALENTINI RAFFAELLA MF45 43:38 4:30
133 27 444 CAMPANA MICHELE MM40 45:02 4:39
159 30 310 GIORGINI LORIS MM40 46:36 4:48
196 5 85 DINI STEFANIA MF40 49:17 5:05

La classifica completa è disponibile qui


Continua a leggere… »



29ª Rimini – Verucchio, Rimini (Rn) – Km 21,097 – Sabato 7 Luglio 2012


Complimenti a Gianluca che chiude l’impegnativa mezza in 2:12:56, nuovo PB.

I tempi dei nostri atleti alla 29ª Rimini – Verucchio

Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
249 207 BIANCHI GIANLUCA MM45 2:12:56 PB 6:18

La classifica completa è disponibile qui

Per maggiori informazioni sulla gara, cliccare qui.

.



3ª Podistica Assedio al Castello, Gradara (Pu) – Km 9 – Venerdì 6 Luglio 2012

Gli atleti A.U. che hanno corso la 3ª Podistica Assedio al Castello

Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
ALESSANDRONI DAVIDE MM35
BASSOTTI NICOLA TM
GIORGINI LORIS MM40
ROSSI ALESSIO MM35
VESCHI FABRIZIO TM

Per maggiori informazioni sulla gara, cliccare qui.

.



2° Trofeo festa del fritto, Fano (Pu) – Km 10,6 – Domenica 1 Luglio 2012

Clicca qui per vedere il reportage fotografico della gara di Enrico Contesso (Banca di Pesaro)

Gli atleti A.U. che hanno partecipato al 2° Trofeo festa del fritto

Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
8 8 2 176 IONI GIAMPAOLO MM45 41’58” 3’58”
42 42 10 CATANI GIOVANNI MM35 49’00” 4’37”

Per maggiori informazioni sulla gara, cliccare qui.

Clicca qui per vedere la classifica completa.

.



3ª Notturna Vadese, S.Angelo in Vado (Pu) – Km 10 – Sabato 30 Giugno 2012

Clicca qui per vedere il reportage fotografico della gara Tifernum V,
o qui per le foto di Giampaolo Ioni.

I tempi dei nostri atleti dalla classifica parziale della 3ª Notturna Vadese

Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
3 3 828 SANTINI STEFANO MM40 34:29 3:27
10 10 826 MANENTI MARCO MM35 36:46 3:41
4 956 VALENTINI RAFFAELLA MF45 42:50 4:17

La classifica è disponibile qui
Per maggiori informazioni sulla gara, cliccare qui.


.



12° Giro dei 4 Ponti, Urbania (Pu) – Km 10,3 – Domenica 24 Giugno 2012

La gara dei quattro ponti l’abbiamo corsa tra Scipione che è appena partito, e Caronte dagli occhi di brace che sta per arrivare, e che ci traghetterà nel cuore dell’estate. Questi giorni si passano con le tapparelle abbassate, al minimo dei giri. Si vive con il freno a mano tirato e anche stare fermi a volte è faticoso. Il caldo è un grande nemico di chi corre. Ti fa schiattare, ti taglia le gambe, ti fa sudare e soffrire. Ma nello stesso momento la natura esplode, le nostre colline diventano colorate, lussureggianti, cariche di profumi e di fascino. L’odore dei tigli e delle ginestre. Per cui questa gara mantiene un sapore speciale che me la fa amare tantissimo, anche in questo momento di condizioni meteo estreme.

Giovanni mi ha ascoltato quando gli raccontavo i miei dubbi. Poi io ho ascoltato l’Adele che mi raccontava i suoi. E Michele che ha una vita piena e so che non sempre è facile tenere insieme tutto. Il sorriso della Raffa che non manca mai, anche nei giorni più bui. Vedo Renato che si aggira indaffarato, ha tutto sotto controllo, ma so quanto impegno e dedizione ci vuole per fare funzionare tutto così perfettamente e lui ha un cuore che batte per fare correre gli altri. L’incontro con la Manu, dopo mesi di contatti fb. Il saluto a Stefano a fine gara che mi dice una grande verità che accomuna me a lui, il numero uno all’ultima della classifica: alla mia domanda se fosse contento mi ha risposto “sono sempre contento quando ho finito di correre”.

Ecco la corsa, per me è la stessa risposta. E per questa risposta corro quando non dovrei, quando non vorrei e quando non ne ho voglia. E oggi almeno un paio di questi “non” ci stavano. Per il bene che provo dopo. Che dopo un po’ che corri, lo sai che dopo starai bene, e così ti fidi di quel ricordo e continui a farlo. E inviti altra gente a farlo. E ti piace la gente che lo fa, per cui le persone che erano qui oggi, so che sono fuori dall’ordinario, non banali.

Una volta la Stefi mi ha detto correre non è per tutti. Oggi ho ripensato a questa grande verità. Ci vogliono cuore muscoli e cervello, costanza impegno e passione. Ci vuole allegria e divertimento, perchè senza non si vive. Ma ci vuole anche voglia di sopportare la fatica e oltrepassare ancora una volta i propri limiti, che nel mio caso sono tanti, ma forse no, perchè comunque non l’hanno mai vinta su di me.

Anna

La Classifica

Pos. Nominativo Nome Societa Tempo Media
1 D’ASARO VINCENZO ALESSIO ATL.IMOLA SACMI AVIS 0:34:35 03:21
2 LANZI SIMONE TIFERNO RUNNERS-CITTÀ DI CASTELLO 0:35:28 03:27
3 SQUADRANI LAURENT MAUR. OLIMPUS SAN MARINO ATLETICA 0:35:31 03:27
4 SERI DAVIDE S.E.F. STAMURA ANCONA ASD 0:35:35 03:27
5 QUATTRINI RICCARDO ASD. “COLLEMAR-ATHON” CLUB 0:35:45 03:28
6 BETTACCHINI ANTONELLO TIFERNO RUNNERS-CITTÀ DI CASTELLO 0:36:12 03:31
7 SANTINI STEFANO ASD ATLETICA URBANIA 0:36:19 03:32
8 LOCALZO GIUSEPPE ATL. POTENZA PICENA 0:36:31 03:33
9 D’ANDREA LUCA ATLETICA SENIGALLIA 0:36:43 03:34
10 SCOLA DANIELE ATL. BANCA PESARO-CENTRO STORICO 0:36:51 03:35

Clicca qui per vedere la classifica completa.

Le foto della gara

Clicca sui nomi degli album per vedere le 1000 foto scattate durante la gara

  • Album completo
  • PreGara
  • Passaggio al Km 6 (Foto Federico Talozzi / Factory snc)
  • Arrivi
  • Premiazioni e post gara
  • Le foto della gara scattate da Enrico Contesso (Atletica Banca di Pesaro)
  • Il video della gara


    Per vedere il proprio arrivo, basta togliere circa 34′ al proprio tempo di gara.

    Continua a leggere… »



    32ª Caccia alla Rana, Barchi (Pu) – Km 11,4 – Sabato 16 Giugno 2012

    Clicca qui per vedere il reportage fotografico della gara

    …La rana ieri sera ha provato a “scappare”, ma è stata catturata dopo 11,4 km di gara (come sempre) bella e impegnativa… un bravo a tutta la skuadra e un grazie ai “tifosi” al seguito… sopratutto per il dopogara…

    Jump

    Che fatica ieri… oggi sono stanchissimo, gambe di legno… faccio fatica anche a stare al mare

    Lorenzo

    Che bella gara ieri sera, davvero!…bellissimo il momento di buio pesto, espressione massima dello sport di resistenza, in cui si è da soli contro la fatica, il tempo, il proprio corpo, insomma si è da soli contro se stessi…

    Fabrizio

    I tempi dei nostri atleti alla 32ª Caccia alla Rana

    Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
    5 5 2 219 SANTINI STEFANO MM40 41:24 3:38
    18 18 3 215 IONI GIAMPAOLO MM45 44:22 3:54
    39 38 7 209 AMANTINI LUIGI MM40 46:44 4:06
    40 39 9 221 SPADONI RAFFAELE TM 46:45 4:06
    47 46 13 212 DE ANGELIS CARLO MM35 47:00 4:07
    64 62 16 216 MANENTI MARCO MM35 48:10 4:14
    84 82 18 220 SERFILIPPI MAURO MM45 49:54 4:23
    110 6 2 463 VALENTINI RAFFAELLA MF45 51:25 4:31
    116 110 21 222 VESCHI FABRIZIO TM 51:43 4:32
    180 168 30 218 ROSSI ALESSIO MM35 55:33 4:52
    199 183 38 214 GIORGINI LORIS MM40 55:44 4:53
    201 185 32 208 ALESSANDRONI DAVIDE MM35 56:00 4:55
    206 17 1 465 PIERINI VERONICA MF35 57:00 5:00
    232 21 2 464 SALVATORI ADELE MF35 58:10 5:06
    241 218 33 210 BASSOTTI NICOLA TM 59:31 5:13
    258 232 48 211 BIANCHI GIANLUCA MM45 1:01:00 5:21
    277 247 36 213 DI LENA LORENZO TM 1:04:08 5:38
    278 248 51 217 MORETTI DANILO MM40 1:04:09 5:38
    10 IONI NICOLO’ 0-7 anni
    300mt
    11 IONI MATTIA 8-11 anni
    1Km

    La classifica completa è disponibile qui.
    La posizione di categoria in questa pagina è stilata in base alle categorie FIDAL e non in base a quelle della premiazione della gara.

    In attesa dei dati ufficiali, i tempi sono stati forniti dagli stessi atleti
    Per maggiori informazioni sulla gara, cliccare qui.

    Continua a leggere… »



    Campionato Italiano Master 10Km, Porto Potenza Picena (Mc) – Km 10 – Domenica 3 Giugno 2012


    Grandi numeri di partecipazione nel Campionato italiano master di corsa su strada, individuale e per società, disputato oggi a Porto Potenza Picena (Macerata) sulla distanza dei 10 chilometri. Quasi mille atleti hanno scelto di essere al via per contendersi ben 19 titoli nazionali, con diverse conferme e qualche sorpresa, in una calda mattinata di sole splendente. Nel tracciato cittadino, lungo le strade addobbate di tricolore, partono subito le donne insieme alle categorie maschili over 55. La protagonista della gara femminile è Marcella Mancini (Runner Team 99), due volte campionessa italiana assoluta di maratona, che risiede a San Benedetto del Tronto e ha iniziato l’attività agonistica proprio con l’Atletica Potenza Picena. Si presenta per prima sul traguardo, con il successo nella categoria MF40 nel tempo di 36:25, ed entro la fine della stagione potrebbe cimentarsi di nuovo sui 42,195 km, preparandosi sotto la guida del suo tecnico Luigi Napoletani. Brillante anche la prova di Maria Lorenzoni (Atl. 85 Faenza), bresciana di Montichiari che conquista il suo sesto oro stagionale MF55, dopo i tre indoor seguiti da quelli di cross e 10.000, mentre ha già superato la quota dei 40 titoli in una carriera master che ha avuto inizio soltanto nel 2003. “Praticavo da allieva, poi ho smesso per vent’anni, ma l’atletica è sempre rimasta nel mio cuore – sorride – e la voglia di correre adesso è tantissima”. Per lei una vittoria nella sua nuova categoria, come Roberta Boggiatto (Running Club Futura/MF45) e Teresa Di Carlo (Pod. Amatori Teramo), che ha stabilito la miglior prestazione italiana MF70 in 53:13, invece Franca Costantini (Pod. Amatori Teramo) si ripete tra le MF60.

    La 10 km maschile under 55 vede primeggiare Ridha Ben Lazhar Chihaoui, portacolori del Cambiaso Risso Running Team Genova con 31:43, ma il titolo italiano MM35 va al fabrianese Antonio Gravante, che porta il club organizzatore dell’Atletica Potenza Picena sul gradino più alto del podio, sconfiggendo l’ex azzurro Maurizio Leone (Cosenza K42/31:51) e il rientrante Antonello Landi (Atl. Isaura Valle dell’Irno/32:52), che nel 1994 ai Mondiali juniores di Lisbona colse il bronzo nei 20 km su strada. “Avevo già vinto due titoli al coperto – spiega Gravante – ma questo mi dà una soddisfazione ancora maggiore. Negli ultimi anni sono maturato, realizzando tutti i miei personali. E tra un mese attendo un’altra gioia, visto che dovrebbe nascere Sofia, la mia primogenita”. Le Marche si affermano anche tra gli MM40 con Francesco Paolo Gramazio (Podistica Valtenna/33:40): è il primo oro tricolore per l’atleta di origini pugliesi, ma che abita da oltre un decennio a Monte San Vito, in provincia di Ancona. Notevole performance di Valerio Brignone (Cambiaso Risso Running Team Genova), imbattibile nella categoria MM45 con 31:58, dopo aver già ottenuto i titoli di cross e mezza maratona in questa stagione, come il compagno di squadra Sergio Lovanio (38:15) nella gara MM60. Invece nella prova di apertura a precedere tutti è stato Dario Barbesta (La Michetta Milano/35:09), che proviene da Misano di Gera D’Adda, in provincia di Bergamo: “Faceva molto caldo, però mette un’adrenalina particolare, e così sono riuscito ad ottenere un titolo italiano che non avevo mai vinto”. Le classifiche per club salutano quindi il successo del Cambiaso Risso Running Team Genova tra gli uomini, invece al femminile si conferma l’Atletica 85 Faenza, in un evento organizzato nel migliore dei modi dall’Atletica Potenza Picena del presidente Franco Leandrini, che con il suo staff ha curato ogni minimo dettaglio.

    Da www.fidalmarche.com

    Clicca qui per vedere il reportage fotografico della gara

    I tempi dei nostri atleti alla Campionato Italiano Master 10Km

    Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
    37 10 918 SANTINI STEFANO MM40 35:03 3:30
    63 13 914 IONI GIAMPAOLO MM45 36:30 3:39
    148 38 915 MANENTI MARCO MM35 39:09 3:55
    151 11 921 VALENTINI RAFFAELLA MF45 45:15 4:32
    197 16 917 SALVATORI ADELE MF35 47:37 4:46
    210 62 911 AMANTINI LUIGI MM40 40:59 4:06
    212 55 910 ALESSANDRONI DAVIDE MM35 41:03 4:06
    249 61 919 SERFILIPPI MAURO MM45 41:49 4:11
    388 76 916 ROSSI ALESSIO MM35 46:35 4:40
    529 152 920 VALDARCHI RENATO MM50 1:02:23 6:14

    La classifica completa è disponibile qui

    .



    13ª Cortina-Dobbiaco Run, Dobbiaco (Bz) – Km 30 – Domenica 3 Giugno 2012

    I tempi dei nostri atleti alla 13ª Cortina-Dobbiaco Run

    Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
    2904 2503 76 588 BOLOGNINI ERMETE MM60 3:03:15 6:07

    La classifica completa è disponibile qui

    .

    Continua a leggere… »



    25ª Pod. Notturna dei Vicoli e delle Mura, Urbino (Pu) – Km 8,6 – Venerdì 1 Giugno 2012

    I tempi dei nostri atleti alla 25ª Pod. Notturna dei Vicoli e delle Mura

    Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
    47 46 7 384 AMANTINI LUIGI MM40
    89 86 18 383 ALESSANDRONI DAVIDE MM35
    117 113 28 391 VESCHI FABRIZIO TM
    135 130 27 392 BIAGETTI CARLO MM35
    142 136 29 390 ROSSI ALESSIO MM35
    153 146 29 388 GIORGINI LORIS MM40
    166 12 1 806 PIERINI VERONICA MF35
    189 172 32 385 BASSOTTI NICOLA TM
    190 173 33 387 DI LENA LORENZO TM
    194 176 35 386 BIANCHI GIANLUCA MM45
    196 178 20 389 LANI CLAUDIO MM50

    La classifica completa è disponibile qui

    .



    32ª Corsa Podistica del Foglia, Montecchio (Pu) – Km 10 – Domenica 27 Maggio 2012


    Foto Tuttopodismo.it

    I tempi dei nostri atleti alla 32ª Corsa Podistica del Foglia

    Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
    73 13 123 AMANTINI LUIGI C 38:50 3:53
    80 15 26 SPADONI RAFFAELE A 39:07 3:55
    97 14 187 SERFILIPPI MAURO D 39:57 4:00
    133 20 67 ALESSANDRONI DAVIDE B 41:08 4:07
    173 22 27 VESCHI FABRIZIO A 42:51 PB 4:17
    213 1 361 VALENTINI RAFFAELLA L 44:26 4:27
    249 36 418 ROSSI ALESSIO B 45:40 4:34
    310 11 329 SALVATORI ADELE H 48:21 4:50
    328 58 124 GIORGINI LORIS C 49:16 4:56
    357 53 186 BIANCHI GIANLUCA D 51:34 PB 5:09

    La classifica completa è disponibile qui.
    Per maggiori informazioni sulla gara, cliccare qui.
    Clicca qui per vedere il reportage fotografico della gara.

    Continua a leggere… »



    29ª Strarimini, Rimini (Rn) – Km 21,097 – Domenica 20 Maggio 2012

    I tempi dei nostri atleti alla 29ª Strarimini

    Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
    222 67 57 ALESSANDRONI DAVIDE B 1:34:20 4:28
    265 80 64 BELLANCINI DENNIS B 1:36:17 PB 4:34
    331 100 68 BIAGETTI CARLO B 1:39:02 PB 4:42
    420 123 164 ROSSI ALESSIO B 1:43:18 4:54

    La classifica completa è disponibile qui

    .



    10ª Stracassero, Castelraimondo (Mc) – Km 10,5 – Domenica 13 Maggio 2012


    L’armata A.U. non torna a mani vuote neanche da Castelraimondo… su un percorso collinare abbastanza impegnativo di 10,5 km nelle rispettive categorie 1ª la Raffy… 2° Giampa… 4° Carlo… (Maurinho special guest…)


    Clicca qui per vedere il reportage fotografico della gara

    I tempi dei nostri atleti alla 10ª Stracassero

    Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
    24 24 4 509 DE ANGELIS CARLO MM35 39:37 3:46
    28 28 2 510 IONI GIAMPAOLO MM45 40:17 3:50
    84 83 13 511 SERFILIPPI MAURO MM45 43:30 4:09
    129 4 1 512 VALENTINI RAFFAELLA MF45 45:42 4:21

    La classifica completa è disponibile qui

    .



    10ª Podistica del Metauro, Fossombrone (Pu) – Km 10 – Domenica 13 Maggio 2012


    Clicca qui per vedere il servizio fotografico della gara.

    I tempi dei nostri atleti alla 10ª Podistica del Metauro

    Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
    48 11 227 AMANTINI LUIGI MM40 41:49 4:11
    106 16 21 VESCHI FABRIZIO TM 47:00 4:42
    145 19 19 BASSOTTI NICOLA TM 50:12 5:01
    172 24 320 BIANCHI GIANLUCA MM45 53:46 PB 5:23
    182 22 20 DI LENA LORENZO TM 55:03 5:30

    La classifica completa è disponibile qui

    Il percorso della gara del 2010


    .



    10ª Collemar-athon, Barchi (Pu) – Km 42,195 – Domenica 6 Maggio 2012

    Oltre 1100 maratoneti pronti a sfidarsi in occasione della decima edizione della “ColleMarathon” tradizionale competizione podistica fra Barchi e Fano. La corsa partirà domani mattina alle 9 dalla piazza principale di Barchi per poi articolarsi su un percorso suggestivo di verdi colline che hanno fatto della competizione una delle più affascinanti maratone d’Italia. L’organizzazione curata dall’associazione Collemar–athon Club guidato dal Presidente Annibale Montanari, ha messo a punto ogni minimo dettaglio per poter offrire una manifestazione in grande stile. Fra le curiosità, partirà con la pettorina numero uno Ulderico Labertucci il 66enne di Treia ormai noto come il maratoneta dei record su cui spicca l’interminabile Macerata–Pechino. Dal punto di vista agonistico, fra i favoriti spiccano presenze come: Zakayo kipsang Biwott e Joachim Nshimirimana.

    I tempi dei nostri atleti alla 10ª Collemar-athon

    Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
    158 151 36 874 MAGRINI GIUSEPPE MM35 3:24:07 PB 4:50

    La classifica completa è disponibile qui

    Clicca qui per vedere le foto

    .



    1ª Fermignano Corre, Fermignano (Pu) – Km 7,8 – Martedì 1 Maggio 2012

    Clicca qui per vedere il reportage fotografico della gara di Jump

    La Classifica Generale


    Clicca sull’immagine per vedere la classifica completa

    I tempi dei nostri atleti alla 1ª Fermignano Corre

    Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
    2 2 1 130 SANTINI STEFANO MM40 26:43 3:26
    4 4 1 131 IONI GIAMPAOLO MM45 27:52 3:34
    5 5 2 136 DE ANGELIS CARLO MM35 28:00 3:35
    11 11 3 137 SPADONI RAFFAELE TM 29:16 3:45
    13 13 3 123 AMANTINI LUIGI MM40 30:13 3:52
    16 5 5 128 SERFILIPPI MAURO MM45 30:29 3:54
    28 27 4 134 VESCHI FABRIZIO TM 32:24 4:09
    29 28 9 135 BELLANCINI DENNIS MM35 32:39 4:11
    34 33 7 124 CAMPANA MICHELE MM40 33:14 4:16
    35 2 1 71 VALENTINI RAFFAELLA MF45 33:15 4:16
    52 48 13 129 ROSSI ALESSIO MM35 35:30 4:33
    56 51 6 133 BASSOTTI NICOLA TM 35:48 4:35
    57 6 1 73 PIERINI VERONICA MF35 36:00 4:37
    60 54 14 132 ALESSANDRONI DAVIDE MM35 36:12 4:38
    62 7 2 72 SALVATORI ADELE MF35 36:31 4:41
    64 57 10 125 GIORGINI LORIS MM40 36:36 4:42
    77 9 2 70 DINI STEFANIA MF40 38:16 4:54
    81 11 3 69 ANGELI ANNA MF40 39:26 5:03
    86 73 13 126 VALDARCHI RENATO MM50 40:25 5:11
    94 79 15 127 MORETTI DANILO MM40 43:25 5:34
    NC NC NC NC ACERO FILIPPO NC
    NC NC NC NC FALASCONI RICCARDO NC
    NC NC NC NC FALASCONI SABINA NC
    NC NC NC NC IONI MATTIA NC
    NC NC NC NC IONI NICOLO’ NC
    NC NC NC NC ZEPPONI LISA NC

    La classifica completa è disponibile qui

    Il video realizzato da Marco Genga – Primo passaggio in piazza dopo la partenza

    Continua a leggere… »



    30ª Maratona del Piceno, Porto S.Giorgio (Fm) – Km 42,195 – Domenica 29 Aprile 2012

    I tempi dei nostri atleti alla 30ª Maratona del Piceno

    Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
    118 106 11 142 MONTAGNANA ANDREA MM35 3:55:31 5:35

    La classifica completa è disponibile qui

    .



    28ª Corrilucrezia, Lucrezia (Pu) – Km 10 – Mercoledì 25 Aprile 2012

    Atletica Urbania ancora sul podio della Corrilucrezia, grazie al primo posto di categoria di Raffaella Valentini (nona assoluta) ed al terzo posto di categoria di Stefano Santini. Per la sezione ragazzi, Filippo Alessandroni sale sul secondo gradino del podio nella gara dei 1000mt.
    Esordio in gara ufficiale con i colori della squadra durantina per il neo acquisto Carlo De Angelis, che ha chiuso i 10Km di Lucrezia in 36’32” e nuovo Personal Best per Dennis Bellancini.

    Clicca qui per vedere il video della corrilucrezia 2012 di FanoTV.

    Clicca qui per vedere il reportage fotografico della gara di Marco Manenti

    I tempi dei nostri atleti alla 28ª Corrilucrezia

    Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
    19 19 3 514 SANTINI STEFANO MM40 34:45 3:29
    42 42 13 510 DE ANGELIS CARLO MM35 36:32 3:39
    83 82 9 517 SPADONI RAFFAELE TM 38:10 3:49
    113 111 17 516 SERFILIPPI MAURO MM45 39:16 3:56
    136 132 33 507 AMANTINI LUIGI MM40 40:10 4:01
    208 9 1 520 VALENTINI RAFFAELLA MF45 42:26 4:15
    232 220 44 506 ALESSANDRONI DAVIDE MM35 43:15 4:20
    233 221 45 508 BELLANCINI DENNIS MM35 43:18 PB 4:20
    299 284 71 509 CAMPANA MICHELE MM40 45:05 4:31
    346 322 78 518 TALOZZI FEDERICO MM40 46:31 4:39
    398 30 6 515 SALVATORI ADELE MF35 48:31 4:51
    425 36 7 513 PIERINI VERONICA MF35 49:26 4:57
    451 411 30 132 BASSOTTI NICOLA TM 50:20 5:02
    493 442 54 511 LANI CLAUDIO MM50 52:35 5:16
    524 463 102 512 MORETTI DANILO MM40 54:30 5:27
    526 464 59 519 VALDARCHI RENATO MM50 54:59 5:30
    NC NC NC NC ACERO FILIPPO NC
    2 NC NC NC ALESSANDRONI FILIPPO 1000 mt
    NC NC NC NC BIANCHI GIANLUCA NC
    9 NC NC NC CAMPANA GIANMARCO 500 mt
    NC NC NC NC FERRI MICHELE NC
    NC NC NC NC ZEPPONI LISA NC

    La classifica completa (Dream Runners Perugia) è disponibile qui.
    I tempi sono effettivi e non realtime:
    per gli atleti partiti in coda, il realtime è inferiore di circa 20 secondi.

    Per maggiori informazioni sulla gara, cliccare qui.

    Il passaggio al Km.2

    Continua a leggere… »



    40ª Camineda Straca, Viserba (Rn) – Km 12 – Mercoledì 25 Aprile 2012

    I tempi dei nostri atleti alla 40ª Camineda Straca

    Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
    BIAGETTI CARLO MM35 52:10 PB 4:21

    .



    13ª Maratona di S.Antonio, Padova (Pd) – Km 42,195 – Domenica 22 Aprile 2012

    I tempi dei nostri atleti alla 13ª Maratona di S.Antonio

    Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
    52 14 102 MANENTI MARCO MM35 2:49:30 PB 4:01

    La classifica completa è disponibile qui


    Continua a leggere… »



    3ª Conero Running, Numana (An) – Km 21,097 – Domenica 22 Aprile 2012


    Foto Il Mascalzone

    I tempi dei nostri atleti alla 3ª Conero Running

    Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
    30 29 7 374 IONI GIAMPAOLO MM45 1:23:14 3:57
    333 312 14 370 BOLOGNINI ERMETE MM60 1:49:31 PB 5:11
    335 22 5 373 DINI STEFANIA MF40 1:49:39 5:12
    345 24 6 369 ANGELI ANNA MF40 1:50:35 5:14
    459 411 9 372 DI LENA LORENZO TM 2:06:52 6:01
    460 412 77 375 MORETTI DANILO MM40 2:06:53 6:01

    Per vedere le classifiche ufficiali FIDAL, cliccare qui.
    Per maggiori informazioni sulla gara, cliccare qui.

    Clicca qui per vedere le altre foto.

    Continua a leggere… »



    14ª “Vivicittà”, Urbino (Pu) – Km 11,5 – Domenica 15 Aprile 2012

    Stamattina è ricominciato “il solito” calendario podistico correrexcorrere con la prima prova “vivicittà urbino” sul solito percorso bello ma impegnativo. Avevo bisogno di ritrovare l’adrenalina della gara con una bella prestazione, dopo il ritiro a s.benedetto sulla mezza, e cosi è stato: già dallo sparo della partenza siamo andati in testa io e Luca Benini (Romagna Running) a dettare il ritmo. Poi lungo il percorso ho accusato un po’ di svantaggio concludendo la prova al secondo posto assoluto col tempo di 40′40″, con ottime sensazioni e buona spinta… ora speriamo in un buona stagione.

    Stefano

    I tempi dei nostri atleti alla 14ª “Vivicittà”

    Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
    2 2 1 119 SANTINI STEFANO C 40:40 3:32
    16 16 3 116 IONI GIAMPAOLO D 44:07 3:50
    41 40 8 121 SPADONI RAFFAELE A 46:04 4:00
    42 41 8 115 CATANI GIOVANNI B 46:22 4:02
    45 44 9 111 ALESSANDRONI DAVIDE C 46:30 4:03
    46 45 8 112 AMANTINI LUIGI B 46:30 4:03
    47 46 12 120 SERFILIPPI MAURO D 46:31 4:03
    76 2 1 333 VALENTINI RAFFAELLA N 50:03 4:21
    101 98 23 118 LUCCIARINI CORRADO D 52:07 4:32
    154 143 20 117 LANI CLAUDIO E 1:00:49 5:17
    NC NC NC NC PIERINI VERONICA NC
    NC NC NC NC ACERO FILIPPO NC

    La classifica generale è disponibile qui.
    Anche la Classifica del Premio Qualità A.U. è stata aggiornata.



    Clicca qui per vedere le foto della gara.

    Continua a leggere… »



    33° Trofeo “Città di Senigallia”, Senigallia (An) – Km 10 – Lunedì 9 Aprile 2012

    Dopo una Pasqua sotto la pioggia e al freddo, questa mattina quando siamo partiti ho visto di nuovo il Nerone innevato.

    Ieri sera dal letto sentendo l’acqua e il vento ho pregato che la mattina portasse il sereno, e così è stato. Oggi splende il sole, accompagnato da freschi venti di maestrale, e la campagna è già tutta verde. Facciamo il viaggio con Mauro e Raffaella che sono una compagnia piacevole e piena di argomenti. La Raffa è una campionessa con l’umiltà della principiante e Mauro una persona allegra, solare, pratica, positiva che mette di buonumore chi sta con lui. Il bello è che con loro si parla di corsa e sono veramente persone piene di esperienza, ma anche di molto altro, vita, lavoro, famiglia, progetti, futuro, esperienze.

    Continua a leggere… »



    14ª Maratonina dei Fiori, San Benedetto del Tronto (Ap) – Km 21,097 – Domenica 1 Aprile 2012

    Così succede che ho fatto una gara oggi. In questi ultimi mesi ho riflettuto a lungo sul mio legame con la corsa, nelle tante ore passate inseguendo la strada delle mie colline.
    Ogni giorno che vado, caparbia e tenace, mi chiedo perché sto andando, e la risposta che mi do è che so che non potrei farne a meno. In questa parte della mia vita correre fa parte della stabilità e della sanità mentale che ho, uno spazio di gioia e di fatica che non conosce paure nè dubbi. C’è una frase che rende bene l’idea: “Quando corro, semplicemente corro. In teoria nel vuoto. O viceversa, è anche possibile che io corra per raggiungere il vuoto. (Haruki Murakami)”. Corro e cerco il vuoto, cerco la libertà, ma nello stesso tempo il corpo e la mente sono portati a un livello di ricettività e di sensibilità che mi rendono consapevole di ogni mia sensazione e di ogni cosa che accade nel mio corpo e nelle gambe, del cambiamento del fiato, del crescere del respiro, delle gocce di sudore, di ogni buchetta della strada, dei passaggi di dislivello. I miei pensieri si dilatano e riesco ad avere una visione completa della mia vita, delle situazioni che vivo, dei problemi che ho. Corro, cerco il vuoto, trovo il pieno di pensieri e sensazioni.

    Il mio amore per la corsa è profondo, e ricambiato. Ormai so con certezza che non sarò mai una campionessa nè sarò mai io a scrivere la storia del podismo, ma la corsa fa parte della mia storia. Questa cosa mi rende libera di essere sempre e comunque contenta di quello che viene, senza troppe aspettative o attese o ansia.

    La sveglia alle cinque. Apro gli occhi un secondo prima, sensibile come una gatta (da quando sono nati i figli non ho mai più dormito come da ragazza), i movimenti subito pronti e coordinati, prima cosa il caffè, poi il rito della vestizione tutte le cose già pronte e pensate per non dovere sbagliare nulla. Esco fuori, ancora è piena notte, ancora il vento caldo spazza il parcheggio di fianco a casa mia, passa un gatto, sento i galli che cantano. Arriva rumoroso il pulmino, nel silenzio del paese ancora addormentato, i miei compagni sono assonnati e accoglienti, mi accomodo al mio posto e la guida arzilla di Renato mi sveglia definitivamente. Due ore di strada fra chiacchiere, musica, caffè e risate, arriviamo che pensavo peggio e invece no, non mi sento stanca. Anche se poco, ho dormito profondamente, il mio corpo ha capito che doveva riposare prima della battaglia e mi è venuto incontro.
    Continua a leggere… »



    41ª Stramilano, Milano (Mi) – Km 21,097 – Domenica 25 Marzo 2012

    Grandi tempi e grandi risultati alla 41^ edizione della Stramilano che si è corsa oggi nel capoluogo lombardo. Una delle 21 chilometri più conosciute, antiche e partecipate d’Italia, ha offerto anche per l’edzione 2012 un partèrre di atleti di caratura internazionale e prestazioni tecniche di altissimo livello .

    La gara maschile è stata vinta dall’etiope Jakob Yarso Kintra con il tempo di 1h01’07”. Seconda piazza per il portacolori della Fiamme Gialle Andrea Lalli in ritardo di solo 4″ e terzo il keniano Kiprop Limo con 1h02’30”.

    Fra le donne vittoria della grande favorita, Valeria Straneo del Runner Team 99, che dopo il gran tempo della Roma Ostia non omologato come record italiano sulla distanza, sigla ancora un crono impressionante: 1h08’48”, 21″ sopra il tempo di Nadia Ejjafini, per la federazione il vero primato nazionale sui 21 chilometri. Alle spalle della Straneo, Anna Incerti delle Fiamme Azzurre con 1h10’36” e l’altra atleta del Runner Team 99, Marcella Mancini con 1h15’31”.

    Buono anche il risultato di Raffaele Spadoni (1h24′30″), in vista di S.Benedetto.

    I tempi dei nostri atleti alla 41ª Stramilano

    Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
    337 327 57 883 SPADONI RAFFAELE TM 1:24:30 4:00

    La classifica completa è disponibile sul sito TDS.

    .



    18ª Maratona di Roma – km 42,195 – Domenica 18 Marzo 2012

    DOPPIETTA KENIANA , VINCONO KANDA E KIMUTAI. ZANARDI-RECORD NELLA GARA HANDBIKE

    Kanda ha staccato tutti i rivali al 30° km, con un allungo secco. Il suo tempo è il terzo più veloce mai corso a Roma. Sul podio sono saliti anche il connazionale 29enne Samson Kiprono Barmao (2h08’52”) e l’etiope 24enne Demssew Abebe Tsega (2h10’47”). Il primo italiano a tagliare il traguardo è stato Carmine Buccilli (2h25’03”).

    La Kimutai ha invece corso una gara molto intelligente, rimontando e superando la 23enne etiope Ashete Dido Bekele a un chilometro dall’arrivo. La seconda ha tagliato il traguardo in 2h31’23”, mentre al terzo posto si è piazzata la russa Marina Kovalyova (2h31’53”).

    Ha dato spettacolo anche Alex Zanardi, l’ex pilota di Formula 1 che oggi è un campione dell’handbike. Dopo aver vinto nel 2010 e dopo il 2° posto per problemi tecnici dello scorso anno, Zanardi ha dominato in 1h11’46”, migliorando di oltre 4′ il suo record di due anni fa (1h15’53”).

    I tempi dei nostri atleti alla 18° Maratona di Roma

    Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
    2576 2419 2575 3715 MAGRINI GIUSEPPE MM35 3:36:37 5:08
    3327 3107 3326 6120 DORMICCHI ROBERTO MM35 3:43:24 P.B. 5:18

    La classifica completa è disponibile qui

    Per maggiori informazioni sulla gara, cliccare qui


    .



    38ª Stracivitanova, Civitanova Marche (Mc) – Km 21,097 – Domenica 11 Marzo 2012


    Bel risultato di squadra a Civitanova sulla mezza in preparazione di quella S.Benedetto. Come da programma ho svolto un medio finendo in 1h17′ 11assoluto 1cat. mm40 5 italiano… anche se il vento sul rettilineo del lungomare penalizzava parecchio.. bella vittoria di cat. anche per g.paolo 3cat. per adele e 2cat raffaella… Bei risultati anche per raf michele davide mauro e lorenzo tutti col nuovo completino aggressivo!!!

    Stefano

    I tempi dei nostri atleti alla 38ª Stracivitanova

    Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
    11 10 1 353 SANTINI STEFANO MM40 1:16:58 3:39
    39 34 1 351 IONI GIAMPAOLO MM45 1:25:10 4:02
    83 75 21 355 SPADONI RAFFAELE TM 1:30:03 4:16
    84 76 14 354 SERFILIPPI MAURO MM45 1:30:17 4:17
    104 96 21 347 ALESSANDRONI DAVIDE MM35 1:32:03 4:22
    174 12 2 356 VALENTINI RAFFAELLA MF45 1:39:54 4:44
    178 166 42 349 CAMPANA MICHELE MM40 1:40:15 4:45
    192 15 3 352 SALVATORI ADELE MF35 1:41:23 4:48
    318 280 47 350 DI LENA LORENZO TM 1:57:00 5:33

    La classifica completa è disponibile qui

    Per vedere la foto clicca qui

    Per maggiori informazioni sulla gara, cliccare qui


    .



    Ovunque, comunque.

    Guarda le altre immagini dello shooting Optic und Vision con i ragazzi dell’ Atletica Urbania.

    Guarda le pagine della rivista con tutte le immagini



    38ª RomaOstia, Roma (Rm) – Km 21,097 – Domenica 26 Febbraio 2012

    Philemon Kimeli Limo si è aggiudicato la trentottesima edizione della RomaOstia IAAF Silver Label con un crono straordinario che impreziosisce ed eleva il valore agonistico di tutta la manifestazione: 59 minuti e 32 secondi di assoluto spettacolo agonistico, una marcia impetuosa verso il mare di Ostia coadiuvato da un cast di avversari che hanno dovuto accontentarsi solo degli altri preziosi gradini del podio: Leche Shumi Dechasa, secondo in 59’51’’, Kiprop Limo, terzo in 59’55’’ e John Kiprotich in 1h00’02’’.
    Straordinaria prestazione cronometrica anche per Florence Kiplagat, la vincitrice della maratona di Berlino 2011, che poco prima del quindicesimo chilometro ha cambiato marcia andando a chiudere in 1h06’38’’ e rifilando ben 44 secondi ad Agnes Kiprop, che ha chiuso in 1h07’22’’,e più di un minuto all’etiope Beyene Tirfi, che ha chiuso in 1h07’42’’.
    La sfida per il Campionato Italiano di mezza maratona femminile si è risolta a suon di nuovi personal best e soprattutto con la nuova miglior prestazione italiana di Valeria Straneo che ha avuto la meglio su Anna Incerti.
    L’atleta tesserata per la Runner Team 99 ha impostato la gara con grande attenzione e senza scoprirsi troppo: “sapevo dell’ottimo stato di forma di Anna, e il suo crono lo conferma” ha dichiarato la Straneo, “francamente volevo correre per ottenere il mio nuovo personale e tornare a casa con 1h07’46’’ e la maglia di campionessa d’Italia mi fa doppiamente piacere”.

    da Romaostia.it

    I tempi dei nostri atleti alla 38ª RomaOstia

    Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
    9026 5727 DI LENA LORENZO TM 2:04:17 5:53

    La classifica completa è disponibile qui

    .



    30ª Gennaiola, Santa Maria degli Angeli (Pg) – Km 14,7 – Domenica 29 Gennaio 2012


    Clicca qui per vedere il reportage fotografico della gara

    I tempi dei nostri atleti alla 30ª Gennaiola

    Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
    18 8 IONI GIAMPAOLO over/40 54:39 3:43

    La classifica completa è disponibile qui

    .



    Il video della Corsa della Befana, Urbania (Pu)

    Untitled from Atletica Urbania on Vimeo.



    Camp. Reg. FIDAL di Cross – C.d.S. – 2ª prova, Ancona – Km 4/6 – Domenica 22 Gennaio 2012

    CAMPIONATI REGIONALI INDIVIDUALI ASSOLUTI E MASTERS DI CORSA CAMPESTRE 2012

    2ª PROVA C.D.S. 2012

    Clicca qui per vedere il reportage fotografico della gara

    I tempi dei nostri atleti alla Camp. Reg. FIDAL di Cross – C.d.S. – Prova nr. 2

    Cat. FEMMINILI + MM55 E OLTRE + AM – KM 4

    Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
    43 9 1 215 VALENTINI RAFFAELLA MF45 17:10 4:18
    152 114 35 214 BOLOGNINI ERMETE MM60 21:27 5:22

    Cat. MM35 + MM40 + JM +PM+ SM – Km 6

    Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
    7 7 2 429 SANTINI STEFANO MM40 20:27 3:25
    43 43 16 426 AMANTINI LUIGI MM40 23:06 3:51
    45 45 7 425 ALESSANDRONI DAVIDE MM35 23:15 3:53
    63 63 27 427 CAMPANA MICHELE MM40 25:43 4:17
    64 64 28 428 GIORGINI LORIS MM40 25:46 4:18

    Cat. MM45 + MM50 – Km 6

    Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
    22 22 14 343 SERFILIPPI MAURO MM45 23:35 3:56
    121 121 65 344 VALDARCHI RENATO MM50 32:34 5:26

    La classifica completa è disponibile qui

    .



    1° Cross Città di Castelraimondo, Castelraimondo (Mc) – Km 4/6 – Domenica 8 Gennaio 2012

    1° CROSS CITTÀ DI CASTELRAIMONDO

    1^ PROVA DEL CAMPIONATO REGIONALE DI SOCIETÀ DI CORSA CAMPESTRE MASTERS 2012

    Clicca qui per vedere le foto della gara.

    I tempi dei nostri atleti al 1° Cross Città di Castelraimondo

    CAT. FEMMINILE – Km 4,2

    Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
    6 1 389 VALENTINI RAFFAELLA MF45 18:46 4:28

    CAT. MM35 + MM40 + JM + PM + SM – Km 6,3

    Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
    5 2 387 SANTINI STEFANO MM40 22:34 3:35
    32 7 382 ALESSANDRONI DAVIDE MM35 25:04 3:59
    43 16 383 AMANTINI LUIGI MM40 25:53 4:07
    63 28 385 GIORGINI LORIS MM40 27:42 4:24
    81 35 386 MORETTI DANILO MM40 33:47 5:22

    CAT. MM45 + MM50 – Km 6,3

    Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
    100 53 388 VALDARCHI RENATO MM50 33:18 5:17

    .

    La classifica completa è disponibile sul sito FidalMarche.

    .



    La Corsa della Befana, Urbania (Pu) – Km 6 – Venerdì 6 Gennaio 2012

    Ogni volta che corro mi innamoro sempre di più di questo sport e di questa gente. Ed oggi è stato bello stare insieme a tante donne belle, vere, uniche, giovani, adulte, mature, forti, grintose piene di allegria di sorrisi di intensità. Piene di vita. Le mie amiche di corsa oggi erano bellissime. Perchè erano straordinarie e normalissime.

    Un vento gelido spazzava i vicoli questa mattina e noi ci stringevamo dentro i giubbotti pesanti, scambiando parole e impressioni. In questi anni passati di corsa ho conosciuto tante persone speciali a correre con me, ma più donne che uomini se devo essere onesta. Le donne che corrono sono speciali, non so trovare altre parole. Riescono a farlo nonostante tutto il mondo sia contro di loro. Gli impegni, la famiglia, il lavoro, le urla, le richieste, i bisogni dei bambini, le necessità della famiglia. Una donna mette sempre tutto il resto davanti a sè e di solito è a posto quando sono a posto i suoi cari. È una gimkana di obblighi e di doveri dentro la quale sembra impossibile riuscire a fare stare dentro tutto. Passando gli anni ho capito, per me personalmente e per le amiche che ho intorno, che invece mantenere un proprio spazio e vivere la propria passione con coraggio è importante, quando non fondamentale. Così siamo qui, guardo le mie compagne di strada e di avventure, che sento legata a me da tante esperienze vissute insieme, guardo le amiche conosciute da poco, le vedo forti, le vedo unite, le vedo insieme.

    Continua a leggere… »



    8ª Maratonina dei Magi, Porto d’Ascoli (Ap) – Km 21,097 – Venerdì 6 Gennaio 2012

    Marco Manenti apre ufficialmente la stagione agonistica 2012 per l’Atletica Urbania, partecipando all’8ª Maratonina dei Magi di Porto d’Ascoli.

    Clicca qui per vedere le foto di Valentina Zazzeroni.

    I tempi dei nostri atleti alla 8ª Maratonina dei Magi

    Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
    29 28 10 1602 MANENTI MARCO MM35 1:21:35 3:52

    La classifica completa è disponibile sul sitoTDS.
    Per maggiori informazioni sulla gara, cliccare qui.

    .



    Attività 2012 – Messaggio ai runners dell’Atletica Urbania

    La nuova stagione agonistica 2012 sta per prendere il via. Sarebbe bello e auspicabile che in tanti partecipino alle gare dei campionati regionali Marche FIDAL (CROSS, 10 KM, MEZZA, etc), per dare lustro e importanza all’Atletica Urbania: possiamo dire la nostra e ottenere buoni risultati sia come singoli atleti, sia come società.

    Quindi grazie in anticipo a chi parteciperà a queste gare.
    Prossimi appuntamenti:

    • 08-01-2012 – Campionati Regionali di Cross – 1a PROVA C.D.S. – Castelraimondo
    • 22-01-2012 – Campionati Regionali di Cross – 2a PROVA C.D.S. – Ancona
    • 05-02-2012 – Campionati Regionali di Cross – 3a PROVA C.D.S. – Senigallia

    Un saluto
    Renato

    .



    Giro dei 4 Ponti 2012 – Modulo Iscrizione Squadre

    Le pre-iscrizioni online sono chiuse. La mattina della gara fino alle 8.30 saranno permesse variazioni alle iscrizioni e minime integrazioni individuali esclusivamente per atleti con tessera valida per 2011 e documento d’identità.
    Le iscrizioni alla passeggiata ludico motoria si accettano fino a 30 minuti prima della partenza.


    .



    Giro dei 4 Ponti 2012 – Modulo Iscrizione Individuale

    Le pre-iscrizioni online sono chiuse. La mattina della gara fino alle 8.30 saranno permesse variazioni alle iscrizioni e minime integrazioni individuali esclusivamente per atleti con tessera valida per 2011 e documento d’identità.
    Le iscrizioni alla passeggiata ludico motoria si accettano fino a 30 minuti prima della partenza.

    .



    Corsa della Befana – Modulo Richiesta Partecipazione

      Cognome*

      Nome*

      Sesso*

      Data di Nascita*(gg/mm/aaaa)

      Luogo*

      Indirizzo*

      CAP*

      Città*

      Prov*

      Nazionalita'*

      Telefono*

      Email*

      Cod.Soc.Fidal*

      Nome Società*

      Altra federazione

      N. Tessera*

      Altre informazioni

      * = Campo obbligatorio

      Compilando il presente modulo il concorrente dichiara di conoscere e accettare il regolamento del "Giro dei 4 ponti" e di essere in possesso di idoneo certificato medico per partecipare alla gara, ai sensi del D.M 18.02.83. Dichiara inoltre, espressamente sotto la sua personale responsabilità, non solo di avere dichiarato la verità (art.2 legge 04.01.68 n.15 come modificato dall'art.3 comma 10 legge 15.05.57 n.127) ma anche di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui derivanti.
      Ai sensi del D.Lgs. n. 196 del 30/06/2003 (testo unico della privacy) l'organizzazione informa che i dati personali saranno autorizzati esclusivamente per approntare elenco dei partecipanti, classifiche ed archivio. Gli stessi dati potranno essere utilizzati per l'invio di materiale informativo e promozionale relativo alla manifestazione. Compilando il presente modulo, il partecipante autorizza ad utilizzare le immagini per la promozione dell'evento su tutti i media nazionali, internazionali e sul web.

      Importante: per assicurarsi l'avvenuta spedizione del modulo,
      verificare il messaggio di conferma nella propria casella email o cliccando qui

      .



      12° Giro dei 4 Ponti – Elenco temporaneo iscritti

      Il termine ultimo per le iscrizioni è: Venerdì 22 Giugno – Ore 20:00

      L’elenco visualizzato in questa pagina non è definitivo, ma contiene solo la lista delle pre-iscrizioni. Dopo la chiusura delle pre-iscrizioni, verrà verificato e convalidato dal giudice di segreteria UISP che potrà decidere di applicare le opportune modifiche.

      Si segnala che, per tutti gli atleti che utilizzano il modulo pre-iscrizione individuale, al ritiro del pettorale sarà necessario mostrare al giudice di segreteria UISP un documento di identità ed il tesserino ORIGINALE cartaceo UISP o FIDAL valido per il 2011.

      Cliccare qui per il Modulo Iscrizione per Società, cliccare qui per il Modulo Iscrizione Individuale da spedire via fax o email.

      Elenco iscritti – Iscrizione online individuale

      Cliccare qui per il modulo di iscrizione individuale online.

      Elenco iscritti – Iscrizione online squadre

      Cliccare qui per il modulo di iscrizione squadre online.

      Le iscrizioni ricevute via email (info@atleticaurbania.it) o fax (0722 311217) non sono elencate.

      .



      Presentazione Corsa della Befana, Urbania (Pu) – Km 6 – Venerdì 6 Gennaio 2012

      Anche quest’anno ad Urbania si festeggerà la Festa nazionale della Befana: dal 2 al 6 gennaio 2011 Urbania si tramuterà in una vera e propria città dei balocchi, vero paradiso per i più piccoli. Per tutta la durata della festa saranno organizzati giochi, spettacoli di danza e di musica, mercatini e vendita di prodotti locali. Le tradizioni ed il folklore di Urbania sono sempre stati legati alla figura della Befana: la città di Urbania ospita infatti da sempre la “Casa della Befana” dove tutti i bambini possono inviare le loro lettere.La festa della Befana ha ormai una storia di circa 30 anni e ad ogni edizione, riscuote sempre più successo ed approvazione da parte del pubblico. Le vie di Urbania vengono addobbate con grandi calze, pupazzi della Befana a grandezza naturale e luci che illuminano le abitazioni del centro.
      Nella Piazza principale di Urbania si trova la casetta di legno della Befana, allestita sotto uno splendido albero di natale: al suo interno una Befana in carne ed ossa accoglierà i bambini che vorranno farle visita. Vicino alla casa della Befana è presente un grande palco su cui si esibiranno giocolieri, prestigiatori, cantanti, artisti di strada e ballerini.
      Lungo le vie del centro ci saranno bancarelle con prodotti artigianali ed enogastronomici e stand riscaldati in cui si potrà imparare l’arte della ceramica, degli origami e cimentarsi in giochi quali biliardino e freccette. Anche quest’anno ci sarà il simpatico trenino che trasporterà genitori e bambini lungo le vie del centro.

      In questo contesto la mattina del sei gennaio, le befane di turno si toglieranno le scarpe tutte rotte e malandate tipiche, per indossare delle fiammanti scarpe da running e dare vita a una manifestazione di gioia e di sport volta a sensibilizzare il pubblico sul tema della sport e della vita sana. Si svolgerà infatti la prima edizione della Corsa della Befana di Urbania, una manifestazione ad invito organizzata dall’Atletica Urbania in collaborazione con il Comune e la Pro Loco, che mette in evidenza come il mondo del running si stia colorando sempre più di rosa.
      La corsa è un’attività adatta soprattutto alle donne per il fatto che non impone limiti di orario né obbliga ad iscriversi in palestra e si sa quanto questo sia importante per una donna che già deve conciliare il tempo dedicato al lavoro e alla famiglia e vuole giustamente tenersi in forma allo stesso tempo.

      La corsa della Befana (riservata solo alle atlete invitate dall’organizzazione) si correrà alle 10 del mattino (ritrovo per le atlete alle 8.30) lungo un percorso di 5 km nelle suggestive vie del centro storico di Urbania, e permetterà alle befane coinvolte di lanciare dolciumi e caramelle in un trionfo di gioia e allegria… Le Befane coinvolgeranno i presenti in una festa di sport e amicizia, sensibilizzando il pubblico sul tema del correre al femminile.
      Per prenotare al RistoBefana (catering Sottobosco), il numero è: 335 5955887.

      Continua a leggere… »



      Calendario FIDAL MARCHE corsa su strada per il 2012

      Questo è il calendario FIDAL MARCHE corsa su strada per il 2012, aggiornato al 1/12/2011.
      N.B.: non tutte le gare in elenco sono valide come “campionato” FIDAL.

      N. Data Manifestazione – Sede – Organizzazione
      1 11-mar Corsa su strada nazionale Mezza Maratona
      Civitanova Marche (MC)
      Org. MC011 Atl. Maxicar Civitanova Marche
      2 18-mar Corsa su strada regionale
      Trodica di Morrovalle (MC)
      Org. MC028 Atl. Trodica
      3 1-apr Corsa su strada nazionale Mezza Maratona
      San Benedetto del Tronto (AP)
      Org. AP009 Atl. Avis S.B.T.
      4 15-apr Corsa su strada regionale
      Castelfidardo (AN)
      Org. AN009 Atl. Amat. Avis Castelfidardo
      5 22-apr Corsa su strada nazionale Mezza Maratona
      Numana (AN)
      Org. MC007 Atl. Recanati
      6 25-apr Corsa su strada regionale
      Sant’Elpidio a Mare (FM)
      Org. FM008 Atl. Elpidiense Avis-Aido
      7 29-apr Maratona Internazionale del Piceno
      Porto San Giorgio (FM)
      Org. FM020 A.P. Valtenna
      8 1-mag Corsa su strada nazionale km. 10
      Offida (AP)
      Org. AP051 A.S.D. Offida Podistica
      9 6-mag Maratona Internazionale Collemar-athon
      Barchi-Fano (PU)
      Org. PU021 Colle-Marathon Club
      10 13-mag Corsa su strada regionale
      Castelraimondo (MC)
      Org. MC037 G.P. Avis Castelraimondo
      11 27-mag Corsa su strada nazionale km. 10 M/F
      Montecchio di Pesaro (PU)
      Org. PU006 – Pol. Montecchio 2000
      12 3-giu CAMPIONATO ITALIANO MASTER KM. 10 SU STRADA
      Porto Potenza Picena (MC)
      Org. MC025 – Atl. P. Picena
      13 10-giu Corsa su strada nazionale km. 10
      Pagliare del Tronto (AP)
      Org. AP040 G.S. AVIS Spinetoli
      14 24-giu Corsa su strada regionale
      Montecassiano (MC)
      Org. MC009 Atl. Montecassiano
      15 18-ago Corsa su strada a tappe regionale
      Monte Maggiore Metauro-Cartoceto (PU)
      Org. PU008 G.P. Lucrezia
      16 09-set Corsa su strada regionale
      Osimo (AN)
      Org. AN018 ATL.AMAT.OSIMO
      17 23-set Corsa su strada nazionale Ascoli-San Benedetto (AP) km. 33,250
      Org. AP014
      ASD FC PORTO 85
      18 6-ott Corsa su strada nazionale IV Ultramaratona di Fano
      Fano (PU)
      PU007 G.P. Fano Corre ??
      19 7-ott Corsa su strada nazionale Mezza Maratona
      Monte Urano (AP)
      Org. FM039 Atl. Monturanese
      20 14-ott Corsa su strada regionale
      Porto Sant’Elpidio (FM)
      Org. FM011 Atletica Porto Sant’Elpidio
      21 9-dic Corsa su strada regionale
      Sarnano (MC)
      Org. MC038 – Atletica Avis Sarnano

      Il documento ufficiale è disponibile qui.

      .



      34ª Invernalissima, Bastia Umbra (Pg) – Km 21,097 – Domenica 18 Dicembre 2011


      Clicca qui per vedere il reportage fotografico della gara di Giampaolo Ioni.

      I tempi dei nostri atleti alla 34ª Invernalissima

      Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
      30 28 3 473 IONI GIAMPAOLO MM45 1:18:24 3:43
      380 367 88 466 ALESSANDRONI DAVIDE MM35 1:32:58 4:24
      394 380 79 467 AMANTINI LUIGI MM40 1:33:22 4:26
      454 440 92 479 SERFILIPPI MAURO MM45 1:35:05 4:30
      455 15 2 481 VALENTINI RAFFAELLA MF45 1:35:05 4:30
      456 441 97 475 MAGRINI GIUSEPPE MM35 1:34:58 4:30
      553 528 110 476 MONTAGNANA ANDREA MM35 1:37:34 PB 4:37
      696 659 140 470 CATANI GIOVANNI MM35 1:41:20 4:48
      702 38 9 478 SALVATORI ADELE MF35 1:41:29 4:49
      910 846 169 472 DORMICCHI ROBERTO MM35 1:47:27 PB 5:06
      1128 123 24 468 ANGELI ANNA MF40 1:56:36 5:32
      1131 1007 124 474 LANI CLAUDIO MM50 1:56:50 5:32
      1132 1008 125 480 VALDARCHI RENATO MM50 1:56:50 5:32
      1195 1049 218 477 MORETTI DANILO MM40 2:04:21 5:54

      La classifica completa è disponibile sul sito DreamRunners.

      FOTO UFFICIALI GARA

      Continua a leggere… »



      Premiazione del circuito CORRERE PER CORRERE 2011 – Venerdì 16 Dicembre 2011

      Clicca qui per vedere tutte le foto.
      I risultati e tutte le classifiche del circuito sono disponibili qui
      .



      16ª Maratona Città del Tricolore, Reggio Emilia (Re) – Km 42,195 – Domenica 11 Dicembre 2011

      Bella gara, tempo ottimale e compagnia Piacevole. …Ho saputo che Talozzi al 25°km a cominciato a “tremare”… Ma, sarà per la prossima, chiaramente in compagnia del Maestro Click! Il portoghese Manà Manà ha fatto la Sua parte, ora vediamo che farà Robyguidi a Roma…! Santos Do Nashimiento Corredorao… detto Santini è stato vittima di un attraversamento di gatti neri… prima al Centro Maratona, stand ColleMar-athon, poi all’entrata di casa…
      Bellissimo il Sabato sera, con cena offerta dalla “casa albergo”: e lì Stefano ha raggiunto il picco di felicità! Per fortuna c’era il Kapitanooooo che teneva in mano la serata…: l’autista che guida l’audi ad occhi chiusi, infatti si è visto! Il nostro reporter di guerra: Vally Z. che ha immortalato le scene pre e post Maratona…e all’arrivo al Traguardo mi chiede: – Ma Santini…dov’è?!
      Bei ricordi, che purtroppo durano troppo poco, ma emanano emozioni che solo un Maratoneta può provare. E mi Auguro che altri mie compagni di Squadra possano condividere queste sensazioni. Un Applauso alla Monica “Santini” che ha fatto delle lasagne da leccare il piatto, non di meno la crostata!

      Marco

      I tempi dei nostri atleti alla 16ª Maratona Città del Tricolore

      Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
      90 83 22 216 MANENTI MARCO MM35 2:50:47 PB 4:03

      La classifica completa è disponibile qui


      Le altre foto scattate da Valentina sono qui
      .



      38ª Maratonina di Santa Lucia, Savignano s/R (FC) – Km 13,6 – Domenica 11 Dicembre 2011

      I tempi dei nostri atleti alla 38ª Maratonina di Santa Lucia – 13,6 km

      Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
      34° 11° IONI GIAMPAOLO C – 1972/1963 49:20 3:37

      CLASSIFICA COMPLETA

      FOTO



      CLASSIFICA “PREMIO QUALITÀ” 2011 Atletica Urbania – Aggiornata al 31 Ottobre 2011

      Classifica FINALE 2011 – Femminile

      Pos. Atleta Gare considerate Punti (reali) Punti (proiez.) Cat.
      1 VALENTINI RAFFAELLA 10 11 11 MF45
      2 SALVATORI ADELE 9 63 70 MF35
      3 ANGELI ANNA 9 67 74 MF40
      4 DINI STEFANIA 7 44 62 MF40
      5 PIERINI VERONICA 6 28 46 MF35
      6 DORMI STEFANIA 2 19 95 MF40
      7 DORMI ALESSANDRA 1 13 130 MF35

      Classifica FINALE 2011 – Maschile

      Pos. Atleta Gare considerate Punti (reali) Punti (proiez.) Cat.
      1 SANTINI STEFANO 10 11 11 MM40
      2 IONI GIAMPAOLO 10 36 36 MM45
      3 AMANTINI LUIGI 10 90 90 MM40
      4 SERFILIPPI MAURO 10 111 111 MM45
      5 LUCCIARINI CORRADO 10 141 141 MM45
      6 SPADONI RAFFAELE 10 157 157 TM
      7 CAMPANA MICHELE 10 182 182 MM40
      8 GIORGINI LORIS 10 193 193 MM40
      9 VALDARCHI RENATO 10 314 314 MM50
      10 LANI CLAUDIO 10 370 370 MM50
      11 BOLOGNINI ERMETE 9 119 132 MM60
      12 CATANI GIOVANNI 9 163 181 MM35
      13 MORETTI DANILO 9 443 492 MM40
      14 ALESSANDRONI DAVIDE 8 127 158 MM35
      15 MANENTI MARCO 7 63 90 MM35
      16 BASSOTTI NICOLA 4 123 307 TM
      17 DI LENA LORENZO 4 150 375 TM
      18 POLIDORI FILIPPO 3 64 213 MM35
      19 BIAGETTI CARLO 3 69 230 TM
      20 TALOZZI FEDERICO 2 15 75 MM40
      21 MAGRINI GIUSEPPE 2 72 360 MM35
      22 TALOZZI GIAMPAOLO 1 24 240 MM55
      23 MONTAGNANA ANDREA 1 73 730 MM35

      Continua a leggere… »



      16° Cross Country “Selva di Gallignano”, Callignano (An) – Km 8 – Domenica 4 Dicembre 2011

      Dopo la vittoria di Stefano Santini nel 2000, l’Atletica Urbania torna sul podio del 16° Cross Country “Selva di Gallignano” con Raffaella Valentini, terza assoluta e prima di categoria.

      I tempi dei nostri atleti al 16° Cross Country “Selva di Gallignano”


      Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
      31VALENTINI RAFFAELLAMF45

      La classifica completa è disponibile sul sito FIDALMARCHE.



      28ª Firenze Marathon, Firenze (Fi) – Km 42,195 – Domenica 27 Novembre 2011

      “Le prove a cui sopravviviamo ci rendono più forti” (Nietzsche)

      E’ stata una battaglia durissima, indescrivibile… sembrava essere tutto perfetto per me; il mio ritmo, il mio “stare bene”, l’integrazione come ho sempre fatto in tutti i lunghi… poi dopo il 30° ho cominciato ad avvertire i primi dolori alla coscia destra… per come stavo e per come stavo correndo era inspiegabile… ho provato a rallentare, a prendere anche dei sali, ma ogni chilometro era peggio… ormai era andata… tutte e due le gambe, e tutti i muscoli e dico tutti, sono finiti dentro dei crampi incredibili… da piangere letteralmente… da non riuscire quasi nemmeno a camminare… ma non VOLEVO e non POTEVO mollare… mai e poi mai mi sono detto e continuavo a dirmelo nella testa… e allora ho deciso di metterci la testa e il cuore… le mie gambe le avevo perse, ma avevo tutto il resto! una città stupenda, in cui ho vissuto parte della mia vita, il calore della gente e Santa Croce da vedere sulle mie gambe, con me stesso… e basta. Ma sono felice comunque, si impara tanto da una sofferenza del genere, si cresce, si lotta e paradossalmente ci si sente ancora più forti… pronti per un’altra “battaglia”, per trovare nuovi stimoli e spostare più avanti l’asticella dei propri limiti… ora non resta che recuperare bene e ripartire… di “battaglie” (come dice Valter) ce ne sono tante, ed io non mi tiro certo indietro!!!

      Giovanni

      I tempi dei nostri atleti alla 28ª Firenze Marathon

      Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
      4470 4076 4468 4465 CATANI GIOVANNI MM35 4:05:53 5:50

      La classifica completa è disponibile qui
      .



      2° Trofeo “ESaleX” (ex NEFA), Rosciano di Fano (Pu) – Km 11 – Domenica 20 Novembre 2011

      Notte di sogni strani e agitati. Mi sveglio, vedo la nebbia e penso che le tre volte che ho fatto questa gara la nebbia c’era sempre. Probabilmente sempre ci sarà. Mi dico ma è novembre, a novembre c’è la nebbia, a novembre è più che normale. A Rosciano a novembre c’è una fiera che vendono cose buone da mangiare in un posto rotondo, ci siamo noi che corriamo e c’è la nebbia. Ci siamo noi che arriviamo a riempire il parcheggio, con i completini, i guanti, le tute varipinte. Questi due mondi (quello dei runner della gara della domenica con quello della fiera dei prodotti tipici) non si toccano. Prima di partire ho visto questi banconi lussureggianti di salami formaggi tartufi caldarroste mieli biscotti frutte pregiate prelibatezze varie, veramente ogni ben di Dio.
      L’altra mia metà, l’Anna che ama il buon cibo e la buona tavola, si fermerebbe volentieri per fare acquisti e organizzare le prossime cene. Ma sono mezza nuda, con un freddo che pela e ho un altro obiettivo. Portare a casa la mattina. Così abbandono il girone dei golosi e vado alla partenza. Qui ci sono i compagni di avventura, la mitica Stefi, molte ragazze che ho conosciuto su Facebook e che ho piacere ad abbracciare nel reale, non solo nel virtuale. Io e la Stefi ridiamo scherziamo e la partenza quasi ci coglie di sorpresa. Ricordo questa corsa, oh sì se la ricordo. Abbastanza per sapere che non la amo e non l’amerò mai.
      Non conoscevo Rosciano prima di avere partecipato due anni fa a questa gara e la mia presenza in questo luogo si limita a un giorno all’anno, cioè oggi, e mi sembra più che sufficiente.
      Si corre per le strade della periferia industriale di Fano tra varie curve a gomito e i campi, le macchine che due o tre volte mi sono venute addosso (anche se ne ero a corto, comunque, il fiato l’ho trovato per dirgli cosa pensavo di loro, ed erano cose non belle nè eleganti) incroci di rotonde con auto scalpitanti, un cimitero verso la fine. Non ricordo altro. Cani ad abbaiare. Pianura piatta. Corsa in solitaria, con un occhio ai chilometri, ritmo costante, nè gioia nè dolore. Ogni tanto qualcuno mi affianca e mi dice qualcosa. Uno mi fa i complimenti per la squadra, un altro mi fa i complimenti per Campana (a me?!?) un altro mi dice brava che sai soffrire. E già. Se so fare qualcosa è soffrire e comunque non mollare. Non sono una campionessa ma non mollo mai. Ma vale sempre. Quello a cui tengo è con me sempre.
      Continua a leggere… »



      37ª Cheursa di Bech, Santarcangelo di Romagna (Rn) – Km 10 – Domenica 20 Novembre 2011

      Nuovo Personal Best per Raffaele Spadoni alla 37ª Cheursa di Bech di Santarcangelo di Romagna: 10Km chiusi in 37:03, con un passo medio di 3 minuti e 42 secondi per chilometro.
      Classifica e foto della gara disponibili su tuttopodismo.

      I tempi dei nostri atleti alla 37ª Cheursa di Bech

      Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
      56 21 86 SPADONI RAFFAELE TM 37:03 PB 3:42

      La classifica completa è disponibile qui

      Continua a leggere… »



      10° Trofeo Gabicce Mare, Gabicce (Pu) – Km 12 – Domenica 13 Novembre 2011

      La giornata inizia con un ricordo, non ancora illuminato dal sole.


      Continua a leggere… »



      29ª Corrismirra, Smirra di Cagli (Pu) – Km 10 – Martedì 1 Novembre 2011


      Clicca qui per vedere il reportage fotografico della gara di Giampaolo Ioni

      I tempi dei nostri atleti alla 29ª Corrismirra

      Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
      AMANTINI LUIGI MM40 39:50 3:59
      SERFILIPPI MAURO MM45 39:54 3:59
      ALESSANDRONI DAVIDE MM35 41:20 4:08
      GIORGINI LORIS MM40 42:10 4:13
      VALENTINI RAFFAELLA MF45 42:50 4:17
      TALOZZI FEDERICO MM40 43:40 4:22
      LUCCIARINI CORRADO MM45 43:40 4:22
      BASSOTTI NICOLA TM 49:00 4:54
      VALDARCHI RENATO MM50 52:30 5:15
      LANI CLAUDIO MM50 52:30 5:15
      MORETTI DANILO MM40 54:39 5:28
      ANGELI ANNA MF40 54:42 5:28

      Gara non competitiva, i tempi sono stati forniti dagli stessi atleti

      Continua a leggere… »



      Maratonina Città di Arezzo, Arezzo (Ar) – Km 21,097 – Domenica 30 Ottobre 2011

      “Il Keniano Eric Kipkemei Chirchir del team Kenia APB Bagheria con il numero 6 si aggiudica la 13esima edizione della Maratonina Citta’ di Arezzo edizione 2011 con il tempo eccezionale di 1.02.30. Al secondo posto con il tempo di 1.02.42 l’Etiope Deme Dereje Hailegiorgis e al terzo con il tempo 1.02.49 Sylvain Rukundo del team Sport Club Catania. In campo femminile vince l’Etiope Geletu Megertu Ifa con il tempo di 1.14.36, al secondo posto la connazionale Woldemichael Aynalem con il tempo di 1.14.44 e al terzo posto l’Italiana Menna Giustina del team Running Club Futura RM con il tempo di 1.18.23.” (da www.maratoninacittadiarezzo.it)

      I nostri atleti: 27° posto assoluto per Stefano Santini che ha chiuso la Maratonina in 1.14.59, alla media dei 3’33” al km. Ottime anche la prestazioni di Marco Manenti (1 ora e 20 minuti precisi) e di Raffaele Spadoni (1.23.27).

      I tempi dei nostri atleti alla Maratonina Città di Arezzo

      Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
      29 27 3 462 SANTINI STEFANO B 1:14:59 3:33
      58 54 41 164 MANENTI MARCO A 1:20:00 3:48
      89 83 51 165 SPADONI RAFFAELE A 1:23:27 3:57

      La classifica completa della gara è disponibile sul sito TDS.
      Per maggiori informazioni sulla gara, cliccare qui.

      Continua a leggere… »



      1° Giro Pod. dei 3 Colli, Calcinelli di Saltara (Pu) – Km 12,04 – Domenica 30 Ottobre 2011

      350 iscritti, tra competitivi, non competitivi e camminatori, si sono cimentati nella prima edizione del Giro Podistico dei 3 Colli, a Calcinelli di Saltara, gara gemellata al circuito podistico pesarese “CorrerexCorrere”.

      I tempi dei nostri atleti al 1° Giro Pod. dei 3 Colli

      Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
      AMANTINI LUIGI MM40 51:00 4:14
      ALESSANDRONI DAVIDE MM35 51:20 4:16
      SERFILIPPI MAURO MM45 52:34 4:22
      GIORGINI LORIS MM40 54:00 4:29
      VALENTINI RAFFAELLA MF45 54:32 4:32
      CAMPANA MICHELE MM40 57:00 4:44
      BIAGETTI CARLO TM 58:30 4:52
      ROSSI ALESSIO NC 1:00:00 4:59
      VALDARCHI RENATO MM50 1:08:30 5:41

      In attesa dei dati ufficiali, i tempi indicativi sono stati forniti dagli stessi atleti.

      Per maggiori informazioni sulla gara, cliccare qui.

      Continua a leggere… »



      26ª Venicemarathon, Venezia (Ve) – Km 42,195 – Domenica 23 Ottobre 2011

      Il ritorno in albergo è stato impegnativo. Arrivo che piango. Dani mi raccoglie, letteralmente. Sono un mucchio dolorante di fatica muscoli tritati e ossa rotte. Mi appoggio a lui per uscire dalla bolgia. Mi sembra impossibile muovere solo un passo adesso. Ma anche mantenere la posizione eretta. Ma anche provare a sedermi. Allora mi aggrappo a lui che mi porta alla lunghissima coda per il vaporetto. E lì mi arriva come uno schiaffo la notizia della morte di Marco Simoncelli. Un ragazzo che nel mio ricordo è giovane allegro sorridente festoso e pieno di talento. Tutto assume un altro contorno, un altro sapore. Anche l’impresa che con una gran fatica ho portato a termine mi sembra non valere niente, pensando a quella giovane vita distrutta e alla famiglia che starà piangendo ora tutte le lacrime possibili per un dolore che non ha neanche un nome.
      Ma ci provo lo stesso a raccontare questa strana mattina, partita con il sole e arrivata con le nuvole e il vento tirato, secco che arriva da oriente.
      Continua a leggere… »



      5° Trofeo Extra, Filottrano (An) – Km 14 – Domenica 23 Ottobre 2011

      Il momento magico dell’Atletica Urbania continua. Atleti ancora sul podio a Filottrano: Raffaella Valentini prima nella categoria MF45, Giampaolo Ioni secondo nella MM45. Ottime anche le prestazioni di Davide Alessandroni e Mauro Serfilippi.

      I tempi dei nostri atleti al 5° Trofeo Extra

      Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
      21 21 2 311 IONI GIAMPAOLO MM45 52:12 3:44
      61 59 14 309 ALESSANDRONI DAVIDE MM35 57:14 4:05
      62 60 11 312 SERFILIPPI MAURO MM45 57:19 4:06
      84 7 1 313 VALENTINI RAFFAELLA MF45 59:43 4:16

      Tutte le classifiche, comprese quelle di categoria, sono disponibili qui.

      Continua a leggere… »



      3ª Lucca Marathon, Lucca (Lu) – Km 42,195 – Domenica 23 Ottobre 2011


      Nuovo Personal Best per Andrea Montagnana, che ha chiuso la maratona di Lucca in 3h42’29”.

      I tempi dei nostri atleti alla 3ª Lucca Marathon

      Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
      330 238 348 MONTAGNANA ANDREA ASS M 3:42:29 PB 5:16

      La classifica completa è disponibile qui



      32ª Monte-Marina-Monte, Montemarciano (An) – Km 12 – Domenica 16 Ottobre 2011

      225 atleti hanno preso parte all’edizione 2011, in un fresca domenica d’ottobre.
      Primo classificato Santarelli Mattia del Fano Corre con il tempo di 41’50”, a seguire, Gramaccini Luigi – 43’30” e Scola Daniele – 44’06”. Tra le donne Santini Simona dell’Atletica Brescia bissa il successo dello scorso anno con il tempo di 49’11”. Dietro di lei si sono piazzate Marzioni Cristina dell’Atletica DINAMIS Falconara – 51’09” e Fancolini Sabrini Santina del Montecchio 2000 – 51’30”.

      Da http://montemarinamonte.altervista.org

      I tempi dei nostri atleti alla 32ª Monte-Marina-Monte

      Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
      23 22 10 SERFILIPPI MAURO MM45 49:35 4:08
      45 4 2 VALENTINI RAFFAELLA MF45 52:50 4:24

      La classifica completa è disponibile qui. Il volantino della gara è disponibile qui.

      Clicca qui per il percorso GPS. Per maggiori informazioni sulla gara, cliccare qui.



      15ª CorriGubbio, Gubbio (Pg) – Km 10,150 – Domenica 16 Ottobre 2011

      “…Oggi è andata benino: 10.150m in 38:38, con media di 3:48 al km! Primo Km ed ultimi 2 in leggera salita e vento contro!!!”

      Raffaele

      I tempi dei nostri atleti alla 15ª CorriGubbio

      Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
      17 17 8 SPADONI RAFFAELE TM 38:38 3:48

      Ecco la classifica completa della 10 e della Mezza, da AtleticaInUmbria:

      Continua a leggere… »



      7ª Corsa della Salute, Macerata Feltria (Pu) – Km 12,5 – Domenica 9 Ottobre 2011

      Stefano Ridolfi (G.S.GABBI) e Laura Giordano si aggiudicano la 7ª edizione della Corsa della Salute.



      Clicca qui per vedere il reportage fotografico completo della gara, da TuttoPodismo.

      I tempi dei nostri atleti alla 7ª Corsa della Salute

      Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
      26 25 6 131 AMANTINI LUIGI MM40 54:19 4:21
      31 30 9 137 SPADONI RAFFAELE TM 55:01 4:24
      37 36 7 136 SERFILIPPI MAURO MM45 55:19 4:26
      58 55 11 130 ALESSANDRONI DAVIDE MM35 58:03 4:39
      70 67 12 134 POLIDORI FILIPPO MM35 59:58 4:48
      71 4 1 138 VALENTINI RAFFAELLA MF45 1:00:00 4:48
      74 70 18 132 CAMPANA MICHELE MM40 1:00:46 4:52
      75 71 19 133 GIORGINI LORIS MM40 1:00:55 4:52
      132 115 15 142 VALDARCHI RENATO MM50 1:15:24 6:02
      133 116 16 143 LANI CLAUDIO MM50 1:15:27 6:02

      La classifica completa è disponibile qui



      2ª Vallesina Marathon, Jesi (An) – Km 21,097 – Domenica 9 Ottobre 2011

      Una settimana fa si andava al mare. Oggi vediamo la neve ai bordi della strada. Mentre la notte non dormo per i tuoni e fulmini che scuotono la casa. Dentro il piumone metto la testa sotto il cuscino e come lo struzzo non voglio saperne niente.
      Ma alla mattina l’alba è fredda e trasparente, il cielo bellissimo. Un’aria gelida taglia i visi assonnati e le bocche che sanno di caffé. Dani nella sua infinita dolcezza vuole accompagnarci pur non correndo, ama le gare, l’ambiente, l’emozione che si respira.
      Arrivano Jump e la Stefi, passiamo a prendere la Veronica. Una bella macchina di compagni appassionati delle corse. Ho gusto ad essere con due amiche. La Stefi con cui ho diviso tanti momenti di sport, di vita e di fatica. La Veronica alla sua prima mezza e che vive l’emozione del debutto.
      A Jesi ci aspetta Lorenzo che si deve misurare anche lui con un chilometraggio che ancora conosce poco e che vuole vedere dove lo porteranno quelle gambe lunghe. Non ha pietre di paragone e parte in attesa di vedere com’è.
      Mentre Jump invece quelle distanze le conosce bene essendo un veterano, ma non finisce di stupirci con i suoi mega-tempi di ragazzo campione.
      Ci spogliamo che ci pela l’aria. Dentro un anfratto della piazza, dove batte meno. Ma la paura di avere freddo non mi fa commettere l’errore di vestirmi. So che dopo sarà bello avere il corpo esposto e libero. E resisto. Facciamo una piccola corsetta per scaldarci ma restiamo con le giacche a vento, e infatti sudo. Rimango ancora con la giacca per non perdere quell’umido tepore.
      Continua a leggere… »



      Tartufissima 2011, Pietralunga (Pg) – Km 10,5 – Domenica 9 Ottobre 2011

      Atletica Urbania due volte sul podio a Pietralunga, per la prima edizione della Tartufissima: Stefano Santini conferma il suo stato di grazia conquistando il secondo posto assoluto, primo degli italiani. Marco Manenti sale sul gradino più alto della classifica della sua categoria con 38:28.


      Foto di Stefano Longhi, clicca sulle immagini per vedere tutto il servizio fotografico

      I tempi dei nostri atleti alla Tartufissima 2011

      Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
      2 2 1 SANTINI STEFANO MM40 35:18 3:22
      9 9 1 MANENTI MARCO MM35 38:28 3:40

      Ecco la classifica completa, dal sito Atletica In Umbria.

      Continua a leggere… »



      Maratonina Lamarina 2011, Lama di San Giustino (Pg) – Km 13,8 – Domenica 2 Ottobre 2011


      Clicca qui per vedere il reportage fotografico della gara di Valentina Zazzeroni.



      Clicca qui per vedere il reportage fotografico della gara di Stefano Longhi (Tifermum V).

      La classifica completa è disponibile qui.

      Continua a leggere… »



      4ª Serra de’ Corsa, Serra de’ Conti (An) – Km 21,097 – Domenica 2 Ottobre 2011

      Atletica Urbania ancora sul podio a Serra de’ Conti, col terzo posto assoluto donne (1° di Categoria) di Raffaella Valentini. Buona anche la prestazione di Mauro, 15° di categoria in 1:48:52.

      I tempi dei nostri atleti alla 4ª Serra de’ Corsa

      Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
      56 3 1 58 VALENTINI RAFFAELLA MF45 1:40:22 4:45
      84 78 15 57 SERFILIPPI MAURO MM45 1:48:52 5:10

      La classifica completa è disponibile qui
      Continua a leggere… »



      I 50 del Presidente

      Auguri di vero cuore! Hai una meta importante da percorrere nella tua vita, “vivere la vita” e sei solo a metà strada, ma prima di raggiungere il tuo traguardo, ci saranno ancora tante gioie e felicità da vivere, piene di dolci emozioni e sentimenti da condividere con le persone che ami. Ti auguro con tutto il cuore, Buon Compleanno presidente.

      Ermete

      Continua a leggere… »



      1ª Sport&Travel Marathon 2011, Senigallia (An) – Km 21,097 – Domenica 25 Settembre 2011

      (…) Se dovessimo scegliere un’immagine per rappresentare questa prima edizione della Sport & Travel Marathon, sarebbe quella di Andrea Cionna, atleta di Osimo non vedente, recordman del mondo, giunto primo assoluto.
      Ma Andrea non è stato l’unica “star” della manifestazione: C’era anche il mitico Ulderico Lambertucci, entrato nelle storia correndo da Roma a Pechino e da Macerata a Gerusalemme. Tantissime le presenze arrivate un po’ da tutta Italia per seguire i tracciati, attraverso le bellezze del centro storico e del lungomare di Senigallia. Tre i percorsi pensati per abbracciare davvero tutti, dagli agonisti agli amatori passando per i ragazzi. Prezioso ed attento anche in questo caso, l’aiuto della Polizia Municipale che ha garantito sicurezza e rispetto delle regole. Fondamentale il supporto di Camping Sport, main sponsor dell’intera manifestazione, e di New Balance, e come sempre presente la Fondazione Maria Grazia Balducci Rossi, partner etico a cui Sport & Travel si è legata già dalle prime esperienze.

      da www.sportandtravel.it

      I tempi dei nostri atleti alla 1ª Sport&Travel Marathon 2011

      Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
      35 34 8 246 SERFILIPPI MAURO MM45 1:32:16 4:22

      La classifica completa è disponibile qui
      Continua a leggere… »



      2ª Camminata Fossombrone-Montefelcino, Montefelcino (Pu) – Km 8 – Dom. 25 Settembre 2011

      I tempi dei nostri atleti alla 2ª Camminata Fossombrone-Montefelcino

      Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
      1 1 VALENTINI RAFFAELLA MF45


      2ª Gara Podistica Monte Porzio (Pu) – Km 10 – Sabato 24 Settembre 2011

      Secondo posto assoluto donne per la nostra Raffaella Valentini alla 2ª Gara Podistica Monte di Porzio, svolta nella giornata di sabato 24 settembre, in concomitanza della festa paesana “1a Fiera d’Ottobre – Dall’uva al vino”. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l’A.S.D. ColleMar-athon Club di Barchi.


      Continua a leggere… »



      3ª Marcialonga Vadese, S.Angelo in Vado (Pu) – Km 12,4 – Domenica 18 Settembre 2011


      il video di Ivan della 3ª Marcialonga Vadese

      Clicca qui per vedere le foto di tutti i partecipanti.

      Continua a leggere… »



      35ª Maratonina Porto Recanati, Porto Recanati (Mc) – Km 21,097 – Domenica 18 Settembre 2011

      Si comincia dalla fine. Siamo in tre, io Dani e Jump. Torniamo alla macchina e c’è la multa per il ticket scaduto. La gara iniziava alle 9, il permesso era fino alle 11, eravamo già a mezzogiorno, così i simpatici vigili di Porto Recanati hanno avuto modo di prendersi un po’ di accidenti, non tanto per i miseri 24 euro, quanto per la barbonitudine dimostrata. In una mattina come questa, in questo strano settembre che sembra luglio (senonchè a luglio sembrava ottobre) con un sole e un caldo a rendere ancora più pesante ogni affanno.
      C’è il sole, c’è la strada bianca e polverosa, non c’è un albero, solo campi e stoppie tutto intorno. Guardo davanti e dico benvenuti all’inferno, ed ecco i dannati, ansanti sudati fradici sfiniti. Pochi giorni fa avevo fatto gli stessi km per conto mio un mattino presto, con il freschino della notte che aveva appena lasciato le colline e ricordavo un piacere e un gusto che questa mattina non ho mai e dico mai rivissuto. Solo caldo, e fino a un certo punto il timore di non farcela. “Ok mi fermo, no ancora no, ancora un po’, vado avanti, arrivo al ristoro, un paio di chilometri devastanti tra i sette e i nove, poi va bene sono a metà, poi ancora me ne mancano meno di dieci, tornerò a casa anche questa volta”. Eccola la mia ambizione qual è, l’unica – portare a casa la pelle, senza farmi troppo male, if possible.
      Continua a leggere… »



      16° Corrifano, Gimarra di Fano (Pu) – Km 8,35 – Sabato 17 Settembre 2011

      I tempi dei nostri atleti al 16° Corrifano

      Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
      SERFILIPPI MAURO MM45 36:04 4:19
      BASSOTTI NICOLA TM 39:47 4:46
      PIERINI VERONICA MF35 40:00 4:47
      NC NC NC NC ROSSI ALESSIO NC 39:28 4:44

      In attesa dei dati ufficiali, i tempi sono stati forniti dagli stessi atleti.
      Continua a leggere… »



      10° Giro del Montechiaro, Borgo S. Maria (Pu) – Km 10,2 – Domenica 11 Settembre 2011

      Nel clima tropicale, caldo e afoso di Borgo S. Maria, ancora grandi risultati per i runners dell’Atletica Urbania al 10° Giro del Montechiaro.

      Stefano Santini, nonostante il lungo di 25km. di venerdì ed una nottata quasi in bianco, si conferma vincitore di categoria e terzo assoluto.
      In campo femminile, oltre al secondo posto di categoria per Raffaella Valentini (quarta assoluta donne), grande prestazione di Veronica Pierini che, col secondo posto di categoria MF35, sale per la prima volta sul podio di una gara del circuito CorrereXCorrere, seguita a ruota da Adele Salvatori, quarta.
      Continua a leggere… »



      9° Trofeo Grotte Frasassi, Genga (An) – Km 12 – Domenica 4 Settembre 2011

      Atletica Urbania 3 volte sul podio del 9° Trofeo Grotte Frasassi, con Stefano Santini, Giampaolo Ioni e Raffaella Valentini.

      Clicca qui per vedere il reportage fotografico della gara.

      I tempi dei nostri atleti al 9° Trofeo Grotte Frasassi

      Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
      6 6 1 205 SANTINI STEFANO MM40 41:35 3:28
      31 30 3 300 IONI GIAMPAOLO MM45 45:09 3:46
      77 74 16 104 MANENTI MARCO MM35 48:21 4:02
      89 86 24 105 SPADONI RAFFAELE TM 48:48 4:04
      102 97 17 203 AMANTINI LUIGI MM40 49:15 4:06
      134 127 22 301 LUCCIARINI CORRADO MM45 51:30 4:18
      137 130 25 103 CATANI GIOVANNI MM35 51:45 4:19
      159 152 29 204 GIORGINI LORIS MM40 52:40 4:23
      164 8 2 750 VALENTINI RAFFAELLA MF45 52:58 4:25
      250 232 35 BASSOTTI NICOLA TM 58:01 PB 4:50
      278 20 7 SALVATORI ADELE MF35 59:06 4:56
      305 27 9 DINI STEFANIA MF40 1:01:13 5:06
      310 28 10 PIERINI VERONICA MF35 1:01:28 5:07
      372 334 62 VALDARCHI RENATO MM50 1:07:35 5:38
      377 337 63 LANI CLAUDIO MM50 1:07:51 5:39
      378 338 58 MORETTI DANILO MM40 1:08:19 5:42
      3 IONI MATTIA 0-7 anni

      La classifica completa

      Continua a leggere… »



      Correre X Correre – Classifica di Società dopo le prime 9 gare

      Il Presidente intende esprimere il proprio personale ringraziamento alle atlete e agli atleti della squadra, per gli ottimi risultati conseguiti finora nelle gare del circuito “CorrereXCorrere” 2011. La classifica di società, dopo 9 gare, vede l’Atletica Urbania in quarta posizione.

      Ecco le prime 10 posizioni, pubblicate sul sito UISP:

      Pos. Società Punti
      1 POL. MONTECCHIO 2000 5330
      2 ASD COLLEMAR-ATHON CLUB 4182
      3 BANCA di PESARO Centro Storico PS 4057
      4 ATLETICA URBANIA 3239
      5 G.P. LUCREZIA 3112
      6 G.P. FANO CORRE 2972
      7 Asd POL.TIFERNUM V.- S.A.in Vado 2588
      8 APD AVIS AIDO URBINO 2507
      9 G.S. ATLETICA 75 CATTOLICA 2096
      10 ATLETICA SENIGALLIA 1728

      La classifica completa è disponibile qui.



      9ª Marcia Podistica del Benessere, Piticchio di Arcevia (An) – Km 6 – Domenica 28 Agosto 2011

      Domenica, dopo la deludente performance nella gara di Rosciano, Serfilippi e Valentini hanno partecipato anche alla gara di Piticchio ottenendo migliori risultati e buone sensazioni.
      Il bel podista fanese si è piazzato bene nella sua categoria andando a premio, mentre la veterana podista 2ª assoluta e 1ª di categoria.
      Il premio vinto dalla Valentini consiste in un abbondante scatolone di sfoglie di farina integrale per lasagne, quindi si propone la formazione di una valida squadra di cuochi per una mangiata collettiva di lasagne al ragù al più presto.

      Raffaella

      Nella foto: Irene Lucarelli, Patrizia Lucarelli, Raffaella Valentini, Monica Seraghiti, Anna Nolis

      Continua a leggere… »



      2ª Pod. Colle di Montegiove, Rosciano di Fano (Pu) – Km 10,2 – Domenica 28 Agosto 2011

      I tempi dei nostri atleti alla 2ª Podistica Colle di Montegiove

      Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
      49 46 17 17 SERFILIPPI MAURO MM45 46:20 4:33
      76 6 2 16 VALENTINI RAFFAELLA MF45 49:29 4:51

      La classifica completa è disponibile qui

      Continua a leggere… »



      3ª Corri Gubbio Night, Gubbio (Pg) – Km 7,3 – Martedì 23 Agosto 2011

      “…e già, io sono ancora qua!!!” come dice Vasco Rossi: ci sono ancora! Ieri sera a Gubbio sarà stato il fascino delle gare in notturna di correre nel centro di Gubbio, ma ho corso veramente bene e forte ritrovando belle sensazioni… quelle che non avevo avuto alla corrilerchi… Comunque per la cronaca mi sono piazzato 3° assoluto dietro i marocchini Zitouni e Yassin con il tempo di 24’43” lungo il percorso impegnativo di 3giri per la distanza di km.7,3.

      Stefano

      Clicca qui per vedere il reportage fotografico della gara

      Continua a leggere… »



      34ª Marcialonga della Pace, Sant’Angelo di Senigallia (An) – Km 10 – Domenica 21 Agosto 2011

      Atletica Urbania sul podio della 34ª edizione della Marcialonga della Pace (Memorial “Tarsi Bruna”), organizzata dal Circolo e dall’Unione Sportiva ACLI di Sant’Angelo (AN), grazie al 3° posto assoluto di Adele Salvatori.

      La manifestazione, a passo libero e aperta a tutti, è iscritta nel calendario del 33° Criterium Marchigiano 2011.

      Clicca qui per vedere le foto scattate da Nicola Bassotti.
      Continua a leggere… »



      8° Tra Olivi e Vigneti, Montemaggiore/Cartoceto (Pu) – Km 13+15 – 20/21 Agosto 2011

      8° Giro Podistico delle Colline Metaurensi

      Profilo Altimetrico Gara di Montemaggiore


      Clicca sull’immagine per vederla in grande
      Profilo Altimetrico Gara di Cartoceto


      Clicca sull’immagine per vederla in grande
      Percorsi

      Per maggiori informazioni sulla gara, cliccare qui.



      4° Corrilerchi, Lerchi (Pg) – Km 6,350 – Giovedì 18 Agosto 2011

      Ieri sera io e Mauro siamo andati a gareggiare a Lerchi, il livello ogni anno e’ piu’ alto e io sono piu’ vecchio… comunque gara come sempre tiratissima con partenza ore 19.15 e un caldo allucinante. Ho finito in 16a posizione assoluta e 5a di categoria con un tempo di 21’38″… L’anno scorso con 21’05” feci 6ass… quest’anno piu’ qualita’… poi ci siamo fermati in compagnia dei ragazzi della tifernum a cena presso gli stand della sagra della pecora ed abbiamo passato una bella serata in allegria… con svariate birre!!!

      Stefano

      I tempi dei nostri atleti alla CorriLerchi 2011

      Pos. Ass. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
      16 5 SANTINI STEFANO MM40 21:38 3:24
      75 SERFILIPPI MAURO MM45 24:49 3:54

      Grazie a Valter Pascucci, ecco anche le classifiche complete:

      Continua a leggere… »



      20ª Camminata del Verdicchio, Scisciano (An) – Km 9 – Martedì 16 agosto 2011

      Il caldo torrido di agosto non basta per fermare i runners dell’Atletica Urbania, in trasferta a Scisciano per la XX camminata del verdicchio.

      I tempi dei nostri atleti alla 20ª Camminata del Verdicchio

      Pos. Ass. Pos. Sex. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
      29 4 TALOZZI FEDERICO MM40 32:40 4:05
      33 9 SERFILIPPI MAURO MM45 33:09 4:09
      57 2 VALENTINI RAFFAELLA MF45 35:01 4:23
      94 4 SALVATORI ADELE MF35 39:29 4:56
      127 19 VALDARCHI RENATO MM50 43:24 5:26

      La classifica completa è disponibile qui

      Le foto scattate da Federico sono disponibili qui



      7 Giornate Macianesi, Maciano di Pennabilli (Rn) – Km 8,2 – Domenica 14 Agosto 2011

      Dopo un quarto di secolo a Maciano è ritornata la classica corsa di ferragosto. Simone Bandini e Monica Casadio sono i re delle 7 Borgate Macianesi, il sempreverde 73enne ravennate Nino Manghi è giunto 35esimo assoluto.

      Continua a leggere… »



      3° Trofeo Bagno di Romagna Terme, B. di Romagna (Fc) – Km 14,6 – Domenica 7 Agosto 2011

      Ieri ho conosciuto Lucia. Così inizia il racconto della mia gara a Bagno, perché Lucia fa interamente parte della gara di ieri ed è il bello di quello che ti succede a volte quando sei lì a schiattare di fatica e incontri un sorriso allegro e luminoso che ti rinfranca e ti accompagna fino alla fine. Ma partiamo con ordine.
      Bagno di Romagna è un paese delizioso arrampicato sulle colline dell’Appennino Romagnolo, famoso per le acque termali, gli alberghi di lusso e il buon cibo.
      Mi dice Dani che c’è una gara lì la domenica alle cinque. Si prevedono 35 gradi, ma per sfuggire alla spiaggia farei anche il salto triplo carpiato e dico va be’ non sarà poi peggio di Carpegna. Il guaio di quando fai certe gare è che poi ti senti forte e dici, se ho fatto quella posso fare pure questa, e insomma è una specie di cane che si mangia la coda e non se ne esce più.
      Continua a leggere… »



      Marcia dei 4 Ponti, Pontile di Fiuminata (Mc) – Km 13,5 – Domenica 7 Agosto 2011

      Raffaella Valentini non si smentisce: vince la classifica di categoria della Marcia dei 4 ponti chiudendo la gara in 1:01:02, al quinto posto assoluto.
      Nemmeno l’incidente automobilistico di ieri ha fermato Mauro Serfilippi, che ha voluto partecipare nonostante le precarie condizioni fisiche ed ha chiuso in 1:05:50.
      Continua a leggere… »



      11° Giro del Monte Carpegna, Carpegna (Pu) – Km 15,5 – Domenica 31 Luglio 2011

      L’unica volta che ho incontrato Pantani, io avrò avuto poco più di vent’anni, e anche lui, perché avevamo la stessa età. Lui passeggiava sulla spiaggia di Cesenatico con due suoi amici. Stava già cominciando ad essere famoso e la gente lo indicava. Lo ricordo minuto, un fascio di muscoli, con il segno bianconero dell’abbronzatura della maglietta e del pantaloncino. Sorrideva e camminava svelto. Quando si passava davanti alla sua villa, c’erano sempre fans affezionati ad aspettarlo. Non io, che all’epoca badavo poco alla sua figura. Ma per gli appassionati stava diventando leggenda, per quella capacità unica di soffrire e di essere il più forte, ma così vicino, così umano. Una vacanza in montagna,il pomeriggio davanti alla tele, il 1998 e lui che trionfava al Giro. Ed io che lo rispettavo come rispetto quelli forti, ma forti, di un´altra galassia.
      Continua a leggere… »



      2ª Riviera Beach Run, Bellaria Igea Marina (Rn) – Km 13 – Sabato 30 Luglio 2011

      Bella Gara, grande organizzazione.. Tantissima gente in spiaggia che hanno incitato tutti fino alla fine, bambini che chiedevono il 5 a tutti…
      Io arrivavo da una serata con troppe bottiglie che si sono sentite ma ciò nonostante posso dire di avere fatto il mio tempo migliore, in un gara non lunga ma con un grnade vento a sfavore e una umidità che negli ultimi km si faceva sentire…alla fine al traguardo fra gli ospiti illustri c’era anche un Urbaniese DOC…. “Rombaldoni”

      Filippo

      BEACH RUN 2011 FESTIVAL DEL MAROCCO AL MASCHILE, AZZURRA E ROMAGNOLA AL FEMMINILE.

      A Bellaria-Igea Marina per la 2^ edizione della Beach Run è stato un vero festival del Marocco con tre atleti magrebini ai primi tre posti, quarto e quinto i due carabinieri Curzi e Goffi, primo dei romagnoli G.Luca Borghesi (7° assoluto). La gara è stata dominata sin dall’avvio dalla coppia Rachid Kisri (Edera Atl. Forlì) e Abdelkedir Saji (Atl. Casone Noceto) poi dietro altri due marocchini dei quali uno poi squalificato per taglio di percorso. Il tutto si decideva solo nei 400 mt finali sull’arenile della spiaggia di Igea Marina l’unica tratto con vento a favore dei concorrenti, si assisteva ad una lunga volata che vedeva sfrecciare per primo sul traguardo Abdelkedir Saji atleta di buon valore (personale di 1.02 nella mezza maratona), seguito dal nazionale marocchino Kisri molto carico di lavoro in preparazione della maratona dei prossimi mondiali.
      Continua a leggere… »



      7ª Millepiedi, Camp. Reg. Corsa in Montagna, Cingoli (Mc) – Km 11,2 – Domenica 24 Luglio 2011

      Il servizio video di Mario Giannini.


      Raffaella Valentini, campionessa regionale FIDAL di Corsa in Montagna, cat. MF45

      I Risultati e le classifiche complete sono disponibili sul sito www.fidalmarche.com. Clicca qui per vedere il reportage fotografico di Valentina Zazzeroni e le foto delle premiazioni scattate da Jump.

      I tempi dei nostri atleti alla 7ª Millepiedi, Camp. Reg. FIDAL Corsa in Montagna

      Gara Femminile – Km.5,7

      Pos. Ass. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
      4 1 292 VALENTINI RAFFAELLA MF45 27:30 4:49

      Gara Maschile – Km.11,2

      Pos. Ass. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
      18 6 290 MANENTI MARCO MM35 52:57 4:44
      20 4 289 IONI GIAMPAOLO MM45 53:38 4:47
      32 8 291 SERFILIPPI MAURO MM45 57:03 5:06
      61 13 288 GIORGINI LORIS MM40 1:00:00 5:21

      Il passaggio al Km.10:



      7ª Scalata al Castello, Piagge (Pu) – Km 8,5 – Sabato 23 Luglio 2011

      Chi ha dei bambini in età scolare sa cosa significhi l’enorme buco dell’estate, più di tre mesi di vuoto e di galleggiamento su una stagione bella ed entusiasmante, ma tutta da riempire.

      Siamo in estare, le ore di luce e sole sono tantissime, ma per me la possibilità di allenarmi in queste settimane sono poche o nulle. Mare spiaggia asciugamani sabbia. Mi sfinisco di questo. Così quando mi è stata proposta questa serata ho acchiappato al volo l’occasione per scappare dalla mitica riviera romagnola, che oramai non la posso più vedere.

      Allora andiamo a Piagge, un paesino della splendida zona collinare che sovrasta Fano, che ho imparato a conoscere in questi mesi, in quanto sede di varie gare del circuito “correre per correre” a cui la mia squadra partecipa.

      Continua a leggere… »



      37ª Marcialonga di Pianaccio, Mondavio (Pu) – Km 8 – Domenica 17 Luglio 2011


      Mauro e Raffaella alla Marcialonga di Pianaccio del 2010, da http://www.marcialongadipianaccio.com.

      I tempi dei nostri atleti alla 37ª Marcialonga di Pianaccio

      Pos. Ass. Pos. Cat. Pett. Atleta Cat. Tempo Passo medio
      2 VALENTINI RAFFAELLA Donne 35:50 4:29
      SERFILIPPI MAURO Uomini 39:10 4:54

      La classifica completa sarà disponibile sul sito http://www.marcialongadipianaccio.com.



       

      Factory