31ª Grifonissima, Perugia (Pg) – Km 11,886 – Domenica 8 Maggio 2011
Clicca qui per vedere tutte le foto.
I tempi dei nostri atleti alla 31ª Grifonissima
Pos. Ass. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|
49 | 8 | 84 | IONI GIAMPAOLO | MM45 | 45:24 | 3:49 |
109 | 23 | 149 | ALESSANDRONI DAVIDE | MM35 | 49:14 | 4:09 |
150 | 23 | 83 | CAMPANA MICHELE | MM40 | 50:46 | 4:16 |
Clicca qui per la classifica completa (da dreamrunners.it)
13° Vivicittà, Urbino (Pu) – Km 11,5 – Domenica 3 Aprile 2011
Ho ritrovato la strada, quella strada cattiva e dolce che ti prende e ti porta, ti rinfresca e ti strema di fatica. Era molto tempo che non facevo fatica, non ne sento il bisogno, ora, in questo momento della mia vita, come adesso, di fare fatica. Così corro, certo che corro. E’ come respirare, come bere un bicchiere di acqua fresca o come mangiare un pezzo di pane. Corro e guardo le violette e le primule, corro e annuso l’aria e mi diverto e penso e ascolto. Non fatico. Non ne ho voglia.
Arrivo lì, è Urbino, indolente e magnifica. Pigra e bellissima. Tutto un su e giù, ad ammazzare le gambe e le intenzioni. E certo che lo so, che non la conosco Urbino? Conosco ogni taglio e scorciatoia. Invece no! Oggi dovevo farla tutta. Beh oggi ho faticato e non potevo farne a meno, dovevo arrivare in fondo a quella strada, l’unico mezzo era cercare un po’ di grinta e non fermarsi.
Mi ha accompagnata la voglia di sorridere e pensare al perchè facessi tutta quella fatica, un anno dopo, molto più scarsa, più scadente, più ferma. Perchè ho voglia di essere lì a misurarmi con me stessa? Dovevo essere lì per scoprire che ogni partenza è una vittoria, perchè comunque hai accettato di esserci e di partire.
Non solo io. Insieme a me altri che fanno parte del mio vivere e che mi fanno essere felice di avere passato una mattina in compagnia. Ricordo Veronica che è una forza e una potenza e Carla che ha un sorriso travolgente.
Una grande angoscia quando Claudio si è sentito male, e gli occhi preoccupati di Renato, e poi respirare di sollievo quando ho saputo che era stato solo un malore dovuto al caldo.
L’Adele la Stefy la Raffa, tre donne diverse, da ognuna delle quali ho qualcosa da imparare, a ciascuna di loro mi sento legata.
Luigi che è forte anche se sta male, perchè è forte e basta. Michele e la sua famiglia deliziosa. Stefano che è un campione, lo vedi che ha gli occhi della tigre, gli occhi del falco, rapaci e veloci, come le sue gambe fatte di puro slancio.
Giovanni, Corrado, Mauro, Ermete, Giampaolo, Dani e tutti gli amici che ritrovo, che incontro che saluto, con cui divido un attimo ma che fanno parte di me e del mio essere lì, anche oggi. Come gli amici delle altre squadre che mi incontrano e mi chiedono, allora, eccoti qui, finalmente, che bello essere qui, ancora noi.
Quesa mattina quando sono andata, dopo tutto questo tempo, mi sono chiesta, chissà se mi piacerà essere ancora lì. Fare tutto questo. Ancora. Ci sono stata. E ancora ha senso esserci per me.
Anna
Foto di Stefano Longhi – Clicca sulle immagini per vedere la galleria completa
I tempi dei nostri atleti alla 13ª Edizione del “Vivicittà”
Pos. Ass. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|
3 | 1 | 1 | SANTINI STEFANO | MM40 | 40:24 | 3:31 |
9 | 2 | 2 | IONI GIAMPAOLO | MM45 | 44:46 | 3:54 |
20 | 2 | 113 | SPADONI RAFFAELE | TM | 46:19 | 4:02 |
32 | 8 | 107 | CATANI GIOVANNI | MM35 | 47:40 | 4:09 |
36 | 9 | 112 | SERFILIPPI MAURO | MM45 | 48:06 | 4:11 |
43 | 11 | 110 | LUCCIARINI CORRADO | MM45 | 49:14 | 4:17 |
50 | 8 | 106 | CAMPANA MICHELE | MM40 | 50:10 | 4:22 |
53 | 9 | 103 | AMANTINI LUIGI | MM40 | 50:34 | 4:24 |
62 | 1 | 300 | VALENTINI RAFFAELLA | MF45 | 51:56 | 4:31 |
102 | 1 | 282 | SALVATORI ADELE | MF35 | 57:00 | 4:57 |
108 | 4 | 283 | DINI STEFANIA | MF40 | 57:31 | 5:00 |
128 | 8 | 105 | BOLOGNINI ERMETE | MM60 | 1:00:50 | 5:17 |
143 | 13 | 114 | VALDARCHI RENATO | MM50 | 1:03:22 | 5:31 |
PIERINI VERONICA | Non Comp. | 1:03:22 | 5:31 | |||
151 | 7 | 284 | ANGELI ANNA | MF40 | 1:06:12 | 5:45 |
152 | 28 | 111 | MORETTI DANILO | MM40 | 1:06:14 | 5:46 |
SPINETO CARLA | Non Comp. | 1:15:00 | 6:31 | |||
LANI CLAUDIO | MM50 | Infortunato | N/A |
Clicca qui per vedere la classifica completa del Vivicittà Urbino 2011 dal sito UISP – Comitato Territoriale Pesaro-Urbino.
8° TROFEO NEFA, Rosciano di Fano (Pu) – Km 11,300 – Domenica 14 Novembre 2010
Mi chiedo cosa rimanga delle corse che facciamo.
Dentro tutti quei chilometri, a girare intorno a periferie di campagne o di capannoni, con certe curve a gomito, pestando l’asfalto sempre uguale, passando dritto davanti a case con i cani che perennemente abbaiano, i panni stesi delle domeniche di sole, gli anziani che ti guardano sbalorditi volontariamente faticare, loro che di fatica ne han fatta tanta e ora cercano di scansarla dove possono.
L’anno scorso avevo fatto questa corsa, e ora so che cosa mi era rimasto, molto più di quello che pensavo. L’anno scorso rientravo dall’infortunio, era la prima corsa con la squadra, avevo un’ansia di misurarmi e di fare bene, che mi aveva tolto il fiato e fatto correre strozzata. Questo lo ricordo, pensavo che sarei morta a fare un altro passo, anzi perchè non muoio, o almeno mi addormento, così al risveglio sarà solo un brutto sogno.
Quest’anno ho corso libera e senza orologio nella speranza di stare bene e divertirmi. Con il fiato a dettare il ritmo e le gambe tranquille ad inseguire. Passato un anno mi chiedo cosa ci spinga a rimetterci ogni volta in gioco e in discussione. La gioia di correre prima di tutto, la voglia di migliorare, il sentimento di libertà implicito nell’atto di correre… che a pensarci bene correre è fuggire si assomigliano… (c’è un proverbio di queste parti che dice: “tra il curra e il fuggia…”, tra correre e fuggire…).
Quando vedo quelli forti, non me che trotterello piano, ma certi cavalli di razza che vanno al galoppo, mi appare chiaro questo senso della fuga. Ma fuggire da cosa? Mi domando. Dagli obblighi, dal dovere fare, dal dover essere, dal dovere essere per forza quello che la tua vita pretende che tu sia. Così si corre per vivere qualcosa di diverso da quello che a ognuno tocca.
Dove nasce l’equivoco? Non riuscire a reggere la libertà del gesto, e diventare prigioneri dell’esito, che non sempre è quello che vorremmo che fosse. Ma se si trova un equilibrio adulto tra gioia, sfida, slancio, competizione, gioco, lealtà, passione, sportività, allora una mattina come quella di oggi non me la dimenticherò di sicuro, e sarà un altro mattoncino con cui costruire la mia casa di signora runner delle retrovie delle corse, fiera e orgogliosa di esserlo.
Partiti da casa con un bel sole freddo, verso il mare l’aria diventava nebbiosa e umida, di una nebbia latte che impediva quasi di vedere la strada e dava un senso di irrealtà e di sogno. Volevo restare nel tepore della macchina dentro le mie giacche a girare in tondo senza arrivare. Le persone erano tante in un grande spazio commerciale che sembrava una giostra, un circo, un teatro. Non distinguevo i contorni, i tratti, le figure. Ma come è prepotente la vita: arriviamo e vedo un sacco di amici tutti sorridenti e allegri e pieni di speranze e aspettative, così mi sveglio, mi carico, mi preparo.
Che gusto vedere la presenza femminile che cresce, oggi la nostra squadra brilla per l’arrivo di due luminose atlete, con cui sarà bello e piacevole dividere preparazione e gare: Alessandra e Stefania, non mollate!
Scambio qualche parola con qualcuno, mi chiedono tutti come va la preparazione per la maratona. Quello che mi sento di condividere più o meno con chi ha la pazienza di ascoltare nei vari lunghi che ho fatto è il concetto di “altro mondo” che ho sperimentato dopo i 30km. Ho fatto tutto quello che dovevo fare, ho fatto tutto giusto, soldato Jane della tabella, più di 1000km in poco più di tre mesi, ma quando supero certe distanze quello che accade resta un mistero in cui entrano in discussione molte variabili, oltre al cuore e alle gambe, principalmente entra in gioco la testa. Mi consolo pensando a quanto è dura la mia, non mi mollerà proprio alla fine.
La gara è andata bene, non ho tirato troppo, non ho sofferto troppo, non ho tirato poco, non ho sofferto poco. Non ho dato tutto, questo è strano per me, ma non era oggi il giorno. Aspetto il mio, quando sarà il momento.
All’arrivo divertente vedere i miei compagni che mi incitavano e il gonfiabile che non arrivava mai, io che chiedevo a chiunque ma quanto manca? E poi aspettare le ragazze per incitare pure loro.
Ma la cosa più bella che ho visto a Rosciano di Fano questa mattina di novembre sono stati i tre bimbi della Stefania, che con il loro dolce sorriso mi hanno illuminato nella strada del ritorno a casa.
Anna Angeli
Clicca qui per vedere le altre foto dell’Atletica Urbania oppure qui per vedere le foto dell’Atletica CentroStorico
I tempi dei nostri atleti
NOME E COGNOME | TEMPO ARRIVO | REAL TIME | MEDIA KM | POSIZIONE ASS. | POSIZIONE CAT. |
---|---|---|---|---|---|
Raffaele Spadoni | 00:42:46 | 00:42:45 | 03:47 | 51 | 14 – A |
Mauro Serfilippi | 00:44:42 | 00:44:39 | 03:57 | 79 | 16 – C |
Davide Alessandroni | 00:45:38 | 00:45:21 | 04:02 | 91 | 22 – B |
Giampaolo Ioni | 00:46:06 | 00:46:01 | 04:04 | 95 | 19 – C |
Valter Olivieri | 00:46:07 | 00:46:02 | 04:04 | 96 | 20 – C |
Michele Campana | 00:46:11 | 00:45:59 | 04:05 | 98 | 24 – B |
Loris Giorgini | 00:47:12 | 00:47:10 | 04:10 | 117 | 26 – B |
Raffaella Valentini | 00:47:41 | 00:47:38 | 04:13 | 131 | 2 – M |
Adele Salvatori | 00:51:16 | 00:51:02 | 04:32 | 191 | 6 – M |
Luigi Amantini | 00:51:17 | 00:51:00 | 04:32 | 192 | 36 – C |
Stefania Dini | 00:52:44 | 00:52:28 | 04:40 | 214 | 11 – M |
Danilo Moretti | 00:52:58 | 00:52:42 | 04:41 | 219 | 39 – C |
Nicola Bassotti | 00:55:11 | 00:54:57 | 04:53 | 243 | 41 – A |
Claudio Lani | 00:56:43 | 00:56:22 | 05:01 | 254 | 34 – E |
Ermete Bolognini | 00:56:44 | 00:56:21 | 05:01 | 255 | 7 – G |
Anna Angeli | 00:57:29 | 00:57:12 | 05:05 | 264 | 17 – M |
Alessandra Dormi | 01:04:12 | 01:03:53 | 05:40 | Non Comp. | Non Comp. |
Renato Valdarchi | 01:04:12 | 01:03:53 | 05:40 | 295 | 43 – D |
Stefania Dormi | 01:07:44 | 01:07:23 | 05:59 | 301 | 20 – M |
Matteo Serfilippi | 00:29:00 6Km | n/d | 04:50 | Non Comp 6Km | 2 – Alievi |
Clicca qui per la classifica completa, da www.dreamrunners.it
28ª CORRISMIRRA, Smirra di Cagli (Pu) – Km 10 – Domenica 1/11/2010
Mi piace l’autunno, soprattutto mi piace questo periodo in cui gli aceri, i tigli, le betulle, i pioppi cambiano colore. Per andare alla Smirra guardavo gli alberi e vedevo un trionfo di rosso, arancio, giallo, ruggine, ocra che rendevano meno grigio un cielo in realtà quasi plumbeo.
Questa mattina verso l’alba pioveva forte, e ho chiesto a qualche dio dei runners che fosse buono con noi e che ci graziasse quell’oretta. Lo so, lo so che correre sotto la pioggia ha il suo fascino e che fortifica, ma in questo momento essendo tirata la coperta della fatica e dell’impegno, bisogna semplificare dove si può.
Arrivo al campo e mi trovo subito dentro il bell’ambiente della corsa, gente in tuta che chiacchiera, chi fa le iscrizioni, saluti e discorsi, visi noti e meno noti ma che ogni volta diventano più familiari, e poi un sacco di gente… la mia squadra! Oggi uno squadrone, dato che eravamo ben 16, in una gara vicino casa dove tutti volevano e potevano fare bene.
Riesco a fare due chiacchiere con le mie colleghe Adele, Stefania e Raffaella, i tre sorrisi più belli che girano lì intorno. Ritrovo Luigi, che è ai box da qualche settimana per dei fastidiosi dolori alla schiena, parlo con Valter riguardo alla preparazione della maratona. Renato è sempre sorridente e accogliente, un vero innamorato dello sport e anche grande sportivo, sempre pronto a sostenere e incoraggiare tutti, saluto Claudio ed Ermete che dimostrano come ci si possa sempre migliorare andando avanti con passione e costanza, Raffaele mi chiede del mio “volo d’angelo” dell’ultimo volta e io mi complimento per il tempone di Carpi 1,21 sulla mezza, suo PB. Mauro è sempre scherzoso e sorridente, una persona di grande affabilità, Davide mi racconta che ieri ha fatto le sue gare di motocross, Giovanni corre da poco ma sta ottenendo risultati di tutto rispetto, Michele in un anno sullo stesso percorso è cresciuto tantissimo. Intanto il grande campione Stefano si prepara: prima della gara è sempre estremamente concentrato.
Mi avevano detto che era un percorso pianeggiante, ma forse bisogna capirsi su cosa vuole realmente dire la parola pianeggiante! E non era oggi, e non era qui. Dislivello 60 metri totali per la maggior parte distributi in una salita centrale lunga 500 metri con dislivello di 40 metri, che tagliano le gambe e il fiato. Da Smirra e Cagli e ritorno, con il giro di boa nella piazza del paese.
Ho corso tranquilla e piuttosto rilassata, ad un ritmo per me piuttosto veloce, ma senza morire (tranne nell’ultimo chilometro quando la Raffaella mi è venuta a prendere e si è fatta in souplesse quello che per me era un finale all’ultimo respiro) correre qualche minuti con lei al fianco è stata una gioia e un supplizio, avrei voluto rallentare per faticare meno ma anche chiudere gli occhi e come un cieco farmi portare dal suo passo al mio fianco.
I campioni della squadra sono arrivati bene come sempre, il livello è sempre alto: tra gli uomini Stefano Santini è arrivato 7° assoluto e tra le donne Raffaella Valentini è 3° assoluta. Danilo è contentissimo perchè ha fatto il suo personale sui 10 km, in una gara non facile nè poco impegnativa.
![]() |
![]() |
![]() |
Non ho dati in mano, ma questa mattina mi è sembrato vedere molti ragazzi giovanissimi gareggiare, sia maschi sia femmine. Sarebbe bello sperare che queste competizioni possano attrarre a sè un numero sempre crescente di giovani, e che nasca e si diffonda una cultura maggiore che parli di corsa. Ho riflettuto perchè ho visto un runner con la sua giovanissima e deliziosa figlia, non avrà avuto più di 14 anni, che con nessuna fatica, a un buon passo, mi hanno superato. Ho pensato che questo potrà essere forse il modo in cui la corsa arriverà ai giovani. Padri innamorati dello sport che coinvolgono i loro figli adolescenti verso obiettivi impegnativi ma realizzabili. Vedere correre un padre e una figlia è qualcosa che mi è piaciuto moltissimo, e credo che dentro ci sia qualcosa di importante.
L’arrivo è stato una goduria, sono arrivata sfinita ma euforica di avere concluso bene e senza troppo sentire il peso dei 270Km fatti ad ottobre, piena di stimoli e di voglia di correre ancora.
Anna Angeli
I tempi dei nostri atleti
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA | NOTE |
---|---|---|---|
Stefano Santini | 33:50 | 3:23 | 7° assoluto uomini |
Valter Olivieri | 38:10 | 3:49 | |
Raffaele Spadoni | 38:10 | 3:49 | |
Davide Alessandroni | 40:02 | 4:00 | New Personal Best |
Giovanni Catani | 40:04 | 4:00 | New Personal Best |
Mauro Serfilippi | 40:10 | 4:01 | |
Raffaella Valentini | 41:26 | 4:09 | 3a assoluta donne |
Michele Campana | 41:36 | 4:10 | New Personal Best |
Luigi Amantini | 43:00 | 4:18 | |
Adele Salvatori | 46:10 | 4:37 | New Personal Best |
Stefania Dini | 48:35 | 4:52 | |
Danilo Moretti | 48:35 | 4:52 | New Personal Best |
Ermete Bolognini | 50:10 | 5:01 | New Personal Best |
Renato Valdarchi | 50:10 | 5:01 | New Personal Best |
Anna Angeli | 50:53 | 5:05 | |
Claudio Lani | 50:57 | 5:06 | New Personal Best |
8° Trofeo “GROTTE FRASASSI”, San Vittore delle Chiuse, Genga (An) – 12Km – 05/09/2010
Giornata, anzi settimana al limite dell’assurdo.
I traslochi a giugno“casa-mare” e a fine agosto “mare-casa” rappresentano per la mia povera mente malata di ordine, due eventi di massimo stress.
Ordine è un concetto astratto, è qualcosa impossibile da realizzare, è una chimera, è un pio desiderio, dato che vivo insieme a tre minori di 11 anni e un maggiore di 40 i quali pensano tutti e quattro in coro che l’ordine sia semplicemente inutile.
Le pile di valigie da disfare e ogni genere di mercanzia da sistemare hanno succhiato da me ogni forza vitale.
Gli ultimi giorni sono passati cercando di riportare la situazione a un livello accettabile. Prosciugata.
Così da non pensare al fatto che oggi dopo più di due mesi avrei di nuovo gareggiato, che i miei dolori e doloretti non sono affatto risolti ma che sto tergiversando sperando che si aggiustino, che ho imparato a fare più chilometri ma piano piano e dunque ho le gambe come due tronchi che scendono da un fiume alpino e che quella poca brillantezza che avevo raggiunto a giugno, è completamente persa, smarrita, perduta nei meandri di una preparazione comunque lunga e impegnativa, verso qualcosa che al momento non mi sento assolutamente in grado di fare (42? ma quando? ma come? ma dove?).
Ieri ho fatto mente locale e ho detto, no! Perchè? Ma dove vado? Ma cosa vado a fare?
Le domande aumentavano.
Avevo ragione a dire così, oggi mi sono passate davanti molte facce che di solito arrivano dopo di me, e non è bello, ma non per loro, che ognuno faccia la propria gara, per loro sono contenta, ma per me che ora sono un po’ depressa e demotivata, alla ricerca di risposte alle domande di cui sopra, risposte che faccio fatica a trovare.
La cosa bella, ma bella per davvero è stata la compagnia della squadra. Alcuni amici e amiche che non vedevo da tanto e che mi ha fatto una grande piacere rincontrare, come anche Robert e Claudio.
La corsa meravigliosa, panorami e squarci d’incanto della nostra bellissima terra marchigiana, dirupi, verde, gole scoscese, odore di terra umida. Il ricordo di mio padre che in quei posti ha lavorato.
Però è inutile dire, non me la sono goduta tanto, per tutti gli accidenti che ho tirato ai miei piedi massacrati e a un dolore fisso alla caviglia che non mi faceva spingere da sotto, per paura di farmi male per davvero.
Fine gara, arrivo con quelli che raccolgono i bicchieri usati, i miei compagni stavano mandando una troupe di “Chi l’ha visto?” alla mia ricerca.
Agguanto un salame al volo (sic!) e partiamo di volata per il matrimonio di cari amici a cui non si poteva non essere. Strada, macchina, veloce, arrivo, messaggi a che punto sta la Messa, doccia trucco parrucco tacchi abitino tutto in 15 minuti, arrivo in volata davanti al sagrato con gli sposi che uscivano dalla Chiesa felici e sorridenti.
Sorrido pensando alle due me che si sono incrociate questa mattina, la sportiva e la donna elegante, io sono un po’ di tutte e due, non solo una di queste.
Sorrido pensando che qualche risposta arriverà, come al solito, con il tempo, e allora io sarò pronta ad ascoltare.
Di sicuro non è questo non sapere che mi fermerà.
Anna Angeli
Clicca qui per vedere le altre foto.
I tempi dei nostri atleti | ||||||
Pos. | COGNOME | NOME | Cat. | SOCIETA’ | Tempo | Media |
5° M | Santini | Stefano | Sm35 | Atletica Urbania | 0.41.04 | 3,25 |
36° M | Ioni | Giampaolo | Sm40 | Atletica Urbania | 0.45.06 | 3,46 |
52° M | Spadoni | Raffaele | Amat | Atletica Urbania | 0.45.57 | 3,50 |
55° M | Amantini | Luigi | Sm40 | Atletica Urbania | 0.46.03 | 3,50 |
77° M | Olivieri | Valter | Sm40 | Atletica Urbania | 0.47.31 | 3,58 |
82° M | Alessandroni | Davide | Sm35 | Atletica Urbania | 0.47.46 | 3,59 |
87° M | Serfilippi | Mauro | Sm40 | Atletica Urbania | 0.48.05 | 4,00 |
115° M | Catani | Giovanni | Sm35 | Atletica Urbania | 0.49.59 | 4,10 |
120° M | Campana | Michele | Sm35 | Atletica Urbania | 0.50.27 | 4,12 |
239° M | Bassotti | Nicola | Amat | Atletica Urbania | 0.58.07 | 4,51 |
265° M | Bolognoni | Ermete | Sm60 | Atletica Urbania | 1.00.53 | 5,04 |
273° M | Moretti | Danilo | Sm40 | Atletica Urbania | 1.01.41 | 5,08 |
274° M | Valdarchi | Renato | Sm45 | Atletica Urbania | 1.01.45 | 5,09 |
283° M | Lani | Claudio | Sm50 | Atletica Urbania | 1.03.46 | 5,19 |
12^ F | Valentini | Raffaella | 1966 | Atletica Urbania | 0.51.56 | 4,20 |
22^ F | Salvatori | Adele | 1973 | Atletica Urbania | 0.55.04 | 4,35 |
32^ F | Dini | Stefania | 1971 | Atletica Urbania | 0.58.28 | 4,52 |
45^ F | Angeli | Anna | 1970 | Atletica Urbania | 1.04.56 | 5,25 |
4° | Ioni | Mattia | 0-7 anni | Atletica Urbania | 0.58.28 | 4,52 |
6° | Campana | Giammarco | 8-9 anni | Atletica Urbania | 1.04.56 | 5,25 |
Ordine d’arrivo generale maschile | ||||||
Pos. | COGNOME | NOME | Cat. | SOCIETA’ | Tempo | Media |
1° | Benhamdane | Rachid | Amat | Uisp Forlì | 0.37.57 | 3,10 |
2° | Gravante | Antonio | Amat | Atletica Potenza Picena | 0.38.05 | 3,10 |
3° | Campetti | Marco | Amat | Atletica Recanati | 0.40.49 | 3,24 |
4° | Lanzi | Simone | Sm35 | Tiferno Runners | 0.40.57 | 3,25 |
5° | Santini | Stefano | Sm35 | Atletica Urbania | 0.41.04 | 3,25 |
6° | Braganti | Mauro | Sm35 | Olympic Runners Lama |
0.41.39 | 3,28 |
7° | Seri | Davide | Sm35 | Pol. Montecchio 2000 |
0.41.42 | 3,28 |
8° | Quattrini | Riccardo | Sm35 | Collemar-Athon Barchi |
0.41.48 | 3,29 |
9° | Bettacchini | Antonello | Sm35 | Tiferno Runners | 0.41.56 | 3,30 |
10° | Torregiani | Manuele | Sm40 | Atletica Senigallia An |
0.42.01 | 3,30 |
11° | Scola | Daniele | Sm40 | Atletica Banca di Pesaro |
0.42.21 | 3,32 |
12° | Burzicchi | Luca | Sm35 | Marathon C. di Castello |
0.42.39 | 3,33 |
13° | Franchimi | Mattia | Amat | Atletica Amatori Osimo |
0.42.43 | 3,34 |
14° | Mead | Robert Lian | Sm35 | Atletica Senigallia An |
0.42.47 | 3,34 |
15° | Strappato | Massimiliano | Amat | Esercito Sport & Giovani |
0.42.52 | 3,34 |
16° | Falessi | Marco | Sm40 | Atletica Senigallia An |
0.43.03 | 3,35 |
17° | Santarelli | Mattia | Amat | G.p. Fano Corre | 0.43.12 | 3,36 |
18° | Mingarelli | Francesco | Sm40 | Pod. Dribling Valtenna |
0.43.15 | 3,36 |
19° | Mingarelli | Giuseppe | Sm40 | Pod. Dribling Valtenna |
0.43.16 | 3,36 |
20° | Pasquini | Emanuele | Sm35 | S.E.F. Stamura | 0.43.17 | 3,36 |
21° | Procacci | Mario | Sm40 | Atletica Taino G.Tadino |
0.43.41 | 3,38 |
22° | Materazzi | Marco | Sm40 | C.u.s. Camerino | 0.43.42 | 3,38 |
23° | Recanatesi | Cristiano | Sm35 | G.s. Dinamis Falconara |
0.43.46 | 3,38 |
24° | Tornati | Francesco | Amat | Atletica Banca di Pesaro |
0.43.58 | 3,40 |
25° | De Angelis | Carlo | Amat | Avis Aido Urbino | 0.44.08 | 3,41 |
26° | Paternesi Meloni | Vincenzo | Sm50 | Atletica Monturanese |
0.44.13 | 3,41 |
27° | Mattioni | Luca | Amat | Mezz. Recanati Grottini |
0.44.18 | 3,42 |
28° | Spurio Giuseppetti | Fabio | Sm35 | Avis Castelraimondo Mc |
0.44.23 | 3,42 |
29° | Bazzucchi | Mauro | Sm45 | A.s.p.a. Bastia U. Pg |
0.44.33 | 3,43 |
30° | Pierotti | Igor | Amat | Sport Calcinelli | 0.44.36 | 3,43 |
31° | Pescatori | Marco | Sm35 | Pod. Dribling Valtenna |
0.44.38 | 3,43 |
32° | Pirani | Enzo | Sm50 | Atletica Falconara An |
0.44.41 | 3,43 |
33° | Albanesi | Massimo | Sm40 | G.s. Pieralisi Jesi An |
0.44.42 | 3,44 |
34° | Costantini | Fabio | Sm50 | Pol. Montecchio 2000 |
0.44.45 | 3,44 |
35° | Battistoni | Paolo | Sm40 | Atletica Senigallia An |
0.44.51 | 3,44 |
36° | Ioni | Giampaolo | Sm40 | Atletica Urbania | 0.45.06 | 3,46 |
37° | Bolettieri | Tommaso | Sm45 | Nuova Atl. Panda Ps |
0.45.09 | 3,46 |
38° | D’Asio | Raffaele | Sm50 | Atleta Libero | 0.45.13 | 3,46 |
39° | Crescimbeni | Roberto | Sm45 | Avis Castelraimondo Mc |
0.45.22 | 3,47 |
40° | D’Amico | Giovanni | Sm50 | Atletica Cingoli Mc |
0.45.28 | 3,47 |
41° | Plebani | Gianfranco | Sm40 | Atletica Cingoli Mc |
0.45.30 | 3,48 |
42° | Barcelli | Andrea | Amat | Collemar-Athon Barchi |
0.45.33 | 3,48 |
43° | Malerba | Ascar | Sm45 | Pol. Montecchio 2000 |
0.45.34 | 3,48 |
44° | Perini | Fausto | Sm45 | Atletica Senigallia An |
0.45.36 | 3,48 |
45° | Bacchiani | Enrico | Amat | Atletica Banca di Pesaro |
0.45.38 | 3,48 |
46° | Antifora | Antonio | Sm50 | Ass. Pod. Casette D’Ete |
0.45.42 | 3,49 |
47° | Barattini | Luca | Amat | Collemar-Athon Barchi |
0.45.44 | 3,49 |
48° | Biagioni | Massimo | Sm35 | Atletica Taino G.Tadino |
0.45.47 | 3,49 |
49° | Sopranzetti | Fabio | Amat | Atl. Trodica Morrovalle |
0.45.48 | 3,49 |
50° | Primavera | Angelo | Sm45 | Pol. Montecchio 2000 |
0.45.49 | 3,49 |
51° | Giacometti | Marco | Amat | Atletica Fermo | 0.45.50 | 3,49 |
52° | Spadoni | Raffaele | Amat | Atletica Urbania | 0.45.57 | 3,50 |
53° | Costa | Carlo | Sm40 | Team 2000 Vercelli |
0.45.58 | 3,50 |
54° | Berettoni | Claudio | Sm40 | Pod. Avis Fabriano An |
0.45.59 | 3,50 |
55° | Amantini | Luigi | Sm40 | Atletica Urbania | 0.46.03 | 3,50 |
56° | Frattini | Andrea | Sm35 | Pol. Montecchio 2000 |
0.46.04 | 3,50 |
57° | Tonelli | Stefano | Sm50 | Nuova Atl. Panda Ps |
0.46.07 | 3,51 |
58° | Ercoli | Fabio | Amat | Pol. Montecchio 2000 |
0.46.10 | 3,51 |
59° | Ronchini | Pierluigi | Sm40 | Atletica Amatori Osimo |
0.46.11 | 3,51 |
60° | Scassellati | Valerio | Amat | Atletica Taino G.Tadino |
0.46.17 | 3,51 |
61° | Giacometti | Aldo | Sm50 | Collemar-Athon Barchi |
0.46.21 | 3,52 |
62° | Boccalini | Enrico | Sm45 | Atletica 75 Cattolica |
0.46.22 | 3,52 |
63° | Cruciani | Mirko | Amat | Avis Castelraimondo Mc |
0.46.23 | 3,52 |
64° | Lazzari | Claudio | Sm55 | Avis Aido Urbino | 0.46.27 | 3,52 |
65° | Ingrosso | Alessandro | Amat | Atletica Taino G.Tadino |
0.46.40 | 3,53 |
66° | Giacometti | Alberto | Sm55 | G.s. Pieralisi Jesi An |
0.46.46 | 3,53 |
67° | Belardinelli | Mauro | Sm35 | Collemar-Athon Barchi |
0.46.52 | 3,54 |
68° | Mariotti | Cristian | Sm35 | Atl. Trodica Morrovalle |
0.46.59 | 3,55 |
69° | Baldassarretti | Angelo | Amat | Nuova Atl. Panda Ps |
0.47.03 | 3,55 |
70° | Gervasi | Marco | Amat | Avis Aido Urbino | 0.47.06 | 3,56 |
71° | Renni | Leonardo | Sm55 | Atletica Banca di Pesaro |
0.47.11 | 3,56 |
72° | Fratini | Daniele | Amat | Atletica Taino G.Tadino |
0.47.14 | 3,56 |
73° | Urbinati | Simone | Sm35 | Nuova Atl. Panda Ps |
0.47.18 | 3,56 |
74° | Guerra | Maurizio | Sm35 | Pol. Montecchio 2000 |
0.47.20 | 3,57 |
75° | Cambiotti | Mauro | Sm55 | Atletica Avis Perugia |
0.47.23 | 3,57 |
76° | Piras | Pasqualino | Sm45 | G.p. Lucrezia Pesaro |
0.47.30 | 3,58 |
77° | Olivieri | Valter | Sm40 | Atletica Urbania | 0.47.31 | 3,58 |
78° | Montanari | Gianluca | Sm35 | Atletica Senigallia An |
0.47.34 | 3,58 |
79° | Cesari | Graziano | Sm45 | Atletica Amatori Osimo |
0.47.38 | 3,58 |
80° | Venerandi | Michele | Sm35 | Atletica 75 Cattolica |
0.47.39 | 3,58 |
81° | Antonietti | Enea | Sm35 | Podistica Valmisa An |
0.47.41 | 3,58 |
82° | Alessandroni | Davide | Sm35 | Atletica Urbania | 0.47.46 | 3,59 |
83° | Salari Pecica | Michele | Sm35 | Pod. Avis Fabriano An |
0.47.47 | 3,59 |
84° | Facchini | Davide | Sm40 | Atletica 75 Cattolica |
0.47.54 | 4,00 |
85° | Puerini | Alberto | Sm40 | Collemar-Athon Barchi |
0.47.58 | 4,00 |
86° | D’Amato | Raimondo | Sm55 | Atletica Senigallia An |
0.48.01 | 4,00 |
87° | Serfilippi | Mauro | Sm40 | Atletica Urbania | 0.48.05 | 4,00 |
88° | Carciani | Silvano | Sm45 | Pol. Tifernum | 0.48.06 | 4,00 |
89° | Angelini | Giancarlo | Sm45 | Atletica Banca di Pesaro |
0.48.08 | 4,01 |
90° | Capponi | Simone | Amat | Atletica Falconara An |
0.48.09 | 4,01 |
91° | Ronconi | Robertino | Sm45 | G.s. Pieralisi Jesi An |
0.48.13 | 4,01 |
92° | Guglielmo | Attilio | Sm35 | Pol. Montecchio 2000 |
0.48.16 | 4,01 |
93° | Antonini | Gianluca | Sm35 | Assisi Runners | 0.48.18 | 4,02 |
94° | Damignani | Paolo | Sm45 | G.p. Lucrezia Pesaro |
0.48.31 | 4,03 |
95° | Fazi | Mauro | Sm35 | Atletica Taino G.Tadino |
0.48.34 | 4,03 |
96° | Giovanetti | Manolo | Sm45 | Atletica Senigallia An |
0.48.35 | 4,03 |
97° | Gasperini | Dino | Sm55 | Pol. Montecchio 2000 |
0.48.37 | 4,03 |
98° | Sgrilli | Giuliano | Sm55 | Atl. Elpidiense Avis Aido |
0.48.42 | 4,04 |
99° | Brandi | Vanes | Amat | Sport Calcinelli | 0.48.48 | 4,04 |
100° | Bilancioni | Mirko | Sm40 | Collemar-Athon Barchi |
0.48.54 | 4,04 |
101° | Pesaresi | Gianfranco | Sm50 | Atletica Amatori Osimo |
0.48.55 | 4,05 |
102° | Barchiesi | Giuliano | Sm55 | Pod. Dribling Valtenna |
0.48.57 | 4,05 |
103° | Carletti | Mirco | Sm35 | Nuova Atl. Panda Ps |
0.49.00 | 4,05 |
104° | Profili | Paolo | Sm50 | G.s. Dinamis Falconara |
0.49.03 | 4,05 |
105° | Baldani | Antonio | Sm55 | Pol. Montecchio 2000 |
0.49.14 | 4,06 |
106° | Stefanetti | Stefano | Sm50 | Pod. Avis Fabriano An |
0.49.16 | 4,06 |
107° | Bartolini | Luigi | Sm55 | Mezz. Recanati Grottini |
0.49.27 | 4,07 |
108° | Cecati | Giovanni | Sm35 | G.s. Pieralisi Jesi An |
0.49.30 | 4,08 |
109° | Rossi | Davide | Sm45 | Atletica Senigallia An |
0.49.32 | 4,08 |
110° | Ceccarelli | Adriano | Sm50 | G.p. Lucrezia Pesaro |
0.49.33 | 4,08 |
111° | Carfagno | Felice | Sm50 | Atletica Monturanese |
0.49.37 | 4,08 |
112° | Paciarotti | Giuliano | Sm55 | Ass. Pod. Casette D’Ete |
0.49.42 | 4,08 |
113° | Carletti | Fabrizio | Sm45 | Pol. Montecchio 2000 |
0.49.46 | 4,09 |
114° | Giacometti | Michele | Sm35 | Atletica Palzola Novara |
0.49.55 | 4,10 |
115° | Catani | Giovanni | Sm35 | Atletica Urbania | 0.49.59 | 4,10 |
116° | Crucianelli | Mauro | Sm45 | Avis Castelraimondo Mc |
0.50.01 | 4,10 |
117° | Cerqueti | Mattia | Amat | Avis Castelraimondo Mc |
0.50.02 | 4,10 |
118° | Capponi | Mariano | Sm65 | Atletica Falconara An |
0.50.10 | 4,11 |
119° | Romani | Claudio | Amat | Collemar-Athon Barchi |
0.50.14 | 4,11 |
120° | Campana | Michele | Sm35 | Atletica Urbania | 0.50.27 | 4,12 |
121° | Mariotti | Mirco | Sm35 | Atletica Banca di Pesaro |
0.50.33 | 4,13 |
122° | Cursi | Dorando | Sm50 | Podistica Valmisa An |
0.50.35 | 4,13 |
123° | Perugini | Michele | Sm40 | Olympic Runners Lama |
0.50.41 | 4,13 |
124° | Pierfederici | Luca | Sm40 | Atletica Senigallia An |
0.50.43 | 4,14 |
125° | Titti | Alfredo | Sm45 | Pod. Avis Fabriano An |
0.50.45 | 4,14 |
126° | Martini | Massimo | Sm40 | Pol. Montecchio 2000 |
0.50.50 | 4,14 |
127° | Santori | Mario | Sm50 | Pod. Avis Fabriano An |
0.50.53 | 4,14 |
128° | Sabatini | Luca | Amat | Collemar-Athon Barchi |
0.50.54 | 4,14 |
129° | Servizi | Antonio | Sm40 | Collemar-Athon Barchi |
0.50.57 | 4,15 |
130° | Seraghiti | Piergiorgio | Sm55 | Avis Aido Urbino | 0.50.58 | 4,15 |
131° | Scuriatti | Fabio | Sm45 | Avis Castelraimondo Mc |
0.51.01 | 4,15 |
132° | Bucchi | Amedeo | Sm50 | Pod. Avis Fabriano An |
0.51.17 | 4,16 |
133° | Torreggiani | Luciano | Sm45 | Collemar-Athon Barchi |
0.51.27 | 4,17 |
134° | Strappato | Sergio | Sm45 | Atletica Amatori Osimo |
0.51.33 | 4,18 |
135° | Bovetti | Luciano | Sm60 | Avis Castelraimondo Mc |
0.51.34 | 4,18 |
136° | Maceratesi | Bruno | Sm65 | G.s. Pieralisi Jesi An |
0.51.38 | 4,18 |
137° | Canapari | Francesco | Sm50 | Atletica Avis Perugia |
0.51.40 | 4,18 |
138° | Pradarelli | Daniele | Sm45 | G.p. Lucrezia Pesaro |
0.51.43 | 4,19 |
139° | Canestrari | Secondo | Sm50 | Pol. Montecchio 2000 |
0.51.46 | 4,19 |
140° | Romani | Massimiliano | Sm35 | Pol. Montecchio 2000 |
0.51.48 | 4,19 |
141° | Bresciani | Simone | Sm35 | Running C. Fossombrone |
0.51.50 | 4,19 |
142° | Sanna | Leonardo | Sm35 | Avis Castelraimondo Mc |
0.51.52 | 4,19 |
143° | Melani | Umberto | Sm65 | Misericordia Aglianese |
0.51.55 | 4,20 |
144° | Santini | Orlando | Sm60 | G.s. Pieralisi Jesi An |
0.51.59 | 4,20 |
145° | Leonardi | Lorenzo | Sm50 | G.p. Lucrezia Pesaro |
0.52.07 | 4,21 |
146° | Di Lorenzi | Vittorio | Sm55 | Pol. Montecchio 2000 |
0.52.09 | 4,21 |
147° | Scansani | Ariano | Sm50 | Atletica Avis Castelfidardo |
0.52.13 | 4,21 |
148° | Simoni | Gino | Sm55 | Atletica Senigallia An |
0.52.35 | 4,23 |
149° | Deriu | Maurizio | Sm35 | Avis Aido Urbino | 0.52.43 | 4,24 |
150° | Bastianelli | Andrea | Sm35 | Brombo Runners | 0.52.44 | 4,24 |
151° | Belli | Antonio | Sm40 | Atletica Falconara An |
0.52.51 | 4,24 |
152° | Antognoli | Andrea | Sm45 | G.p. Lucrezia Pesaro |
0.53.11 | 4,26 |
153° | Aguzzi | Fabrizio | Sm45 | G.p. Lucrezia Pesaro |
0.53.13 | 4,26 |
154° | Sbaffi | Luigino | Sm50 | G.p. Lucrezia Pesaro |
0.53.15 | 4,26 |
155° | Guidi | Giorgio | Amat | G.p. Lucrezia Pesaro |
0.53.21 | 4,27 |
156° | Cesanelli | Paolo | Sm45 | Avis Castelraimondo Mc |
0.53.26 | 4,27 |
157° | Canestrari | Remo | Sm40 | Collemar-Athon Barchi |
0.53.28 | 4,27 |
158° | Foci | Maurizio | Sm40 | Pol. Tifernum | 0.53.29 | 4,27 |
159° | Lupi | Andrea | Sm45 | Atletica Taino G.Tadino |
0.53.32 | 4,28 |
160° | Trappolini | Gilberto | Sm40 | Atletica Senigallia An |
0.53.35 | 4,28 |
161° | Sarti | Gabriele | Sm50 | Atletica 75 Cattolica |
0.53.37 | 4,28 |
162° | Fiorelli | Stefano | Sm50 | Atletica Banca di Pesaro |
0.53.41 | 4,28 |
163° | Lucchetti | Patrizio | Sm45 | Olympic Runners Lama |
0.53.43 | 4,29 |
164° | Conti | Domenico | Sm45 | Avis Castelraimondo Mc |
0.53.44 | 4,29 |
165° | Fiscaletti | Daniele | Sm40 | Atletica Senigallia An |
0.53.47 | 4,29 |
166° | Moscetti | Roberto | Sm40 | Atletica Taino G.Tadino |
0.53.48 | 4,29 |
167° | Anastasi | Massimo | Sm35 | Atletica Taino G.Tadino |
0.53.51 | 4,29 |
168° | Virgili | Gerri | Sm35 | Sport Calcinelli | 0.53.59 | 4,30 |
169° | Donatini | Andrea | Sm40 | Atletica Mameli Ravenna |
0.54.01 | 4,30 |
170° | Solustri | Remo | Sm50 | G.s. Pieralisi Jesi An |
0.54.03 | 4,30 |
171° | Belli | Massimo | Sm50 | Avis Castelraimondo Mc |
0.54.06 | 4,30 |
172° | Cioppi | Claudio | Sm50 | Pol. Montecchio 2000 |
0.54.09 | 4,31 |
173° | Carbonari | Valentino | Sm60 | Atletica Amatori Osimo |
0.54.14 | 4,31 |
174° | Ciaramicoli | Paolo | Sm55 | Collemar-Athon Barchi |
0.54.16 | 4,31 |
175° | Ortolani | Celso | Sm45 | C.u.s. Camerino | 0.54.18 | 4,32 |
176° | Santonici | Alessandro | Sm45 | Avis Castelraimondo Mc |
0.54.20 | 4,32 |
177° | Ferri | Mirko | Sm40 | Pol. Montecchio 2000 |
0.54.24 | 4,32 |
178° | Marocchi | Claudio | Sm40 | Atletica Senigallia An |
0.54.26 | 4,32 |
179° | Capretti | Gino | Sm45 | Avis San Benedetto |
0.54.35 | 4,33 |
180° | Consorti | Luciano | Sm50 | Pod. Dribling Valtenna |
0.54.36 | 4,33 |
181° | Ghiselli | Lorenzo | Sm40 | Avis Aido Urbino | 0.54.37 | 4,33 |
182° | Columbaria | Daniele | Sm45 | Atletica Taino G.Tadino |
0.54.41 | 4,33 |
183° | Franconi | Sergio | Sm60 | G.s. Pieralisi Jesi An |
0.54.43 | 4,34 |
184° | Falcinelli | Luca | Sm40 | Atletica Senigallia An |
0.54.44 | 4,34 |
185° | Pierini | Sergio | Sm55 | Pol. Montecchio 2000 |
0.54.47 | 4,34 |
186° | Gustinicchi | Maurizio | Sm40 | Marathon C. di Castello |
0.54.50 | 4,34 |
187° | Cerqueti | Alberto | Sm50 | Avis Castelraimondo Mc |
0.54.53 | 4,34 |
188° | Parenti | Giuseppe | Sm65 | C.u.s. Urbino | 0.54.55 | 4,35 |
189° | Pacifero | Giuliano | Sm50 | G.s. Gabbi Bologna |
0.55.00 | 4,35 |
190° | Sperandio | Carlo | Sm60 | Pol. Candia Baraccola An |
0.55.01 | 4,35 |
191° | Barberi | Massimo | Sm40 | Olympic Runners Lama |
0.55.12 | 4,36 |
192° | Rossi | Roberto | Sm45 | Pol. Montecchio 2000 |
0.55.14 | 4,36 |
193° | Macchniz | Enrico | Sm45 | Pol. Montecchio 2000 |
0.55.15 | 4,36 |
194° | Massacci | Carlo | Sm60 | Atletica Senigallia An |
0.55.17 | 4,36 |
195° | Balestra | Valeriano | Sm55 | G.s. Pieralisi Jesi An |
0.55.18 | 4,36 |
196° | Soverchia | Simone | Sm35 | Uisp Ancona | 0.55.35 | 4,38 |
197° | Pazzaglia | Flavio | Sm55 | Pol. Montecchio 2000 |
0.55.41 | 4,38 |
198° | Sollevanti | Marco | Sm35 | Gubbio Runners | 0.55.43 | 4,39 |
199° | Raponi | Giuseppe | Sm55 | Atletica Dlf Ancona |
0.55.45 | 4,39 |
200° | Sciriscioli | Marco | Sm45 | Running C. Fossombrone |
0.55.47 | 4,39 |
201° | Vesperini | Luigi | Sm55 | Avis San Benedetto |
0.55.50 | 4,39 |
202° | Fiorucci | Alessandro | Sm40 | Olympic Runners Lama |
0.55.52 | 4,39 |
203° | Capannelli | Antonello | Sm35 | A.s.p.a. Bastia U. Pg |
0.55.55 | 4,40 |
204° | Bruschi | Stefano | Sm35 | Olympic Runners Lama |
0.56.03 | 4,40 |
205° | Gualandri | Francesco | Sm40 | Sport Calcinelli | 0.56.09 | 4,41 |
206° | De Angelis | Nando | Sm55 | Collemar-Athon Barchi |
0.56.10 | 4,41 |
207° | Lori | Giorgio | Sm45 | Atleta Libero | 0.56.11 | 4,41 |
208° | Mattioli | Tiziano | Sm35 | Collemar-Athon Barchi |
0.56.16 | 4,41 |
209° | Franceschetti | Michele | Sm35 | Pod. Dribling Valtenna |
0.56.17 | 4,41 |
210° | Donatini | Enzo | Sm65 | Endas Ravenna | 0.56.21 | 4,42 |
211° | Rossignoli | Mirko | Sm35 | G.p. Lucrezia Pesaro |
0.56.25 | 4,42 |
212° | Lippera | Paolo | Sm50 | Pod. Avis Fabriano An |
0.56.28 | 4,42 |
213° | Mariani | Otello | Sm45 | Pod. Avis Fabriano An |
0.56.29 | 4,42 |
214° | Garbugli | Mario | Sm50 | Brombo Runners | 0.56.34 | 4,43 |
215° | Chiappa | Roberto | Sm45 | Podistica Valmisa An |
0.56.38 | 4,43 |
216° | Venturi | Sauro | Sm50 | Podistica Valmisa An |
0.56.41 | 4,43 |
217° | Guiducci | Massimo | Sm40 | Olympic Runners Lama |
0.56.46 | 4,44 |
218° | Federico | Marcello | Sm40 | Pol. Montecchio 2000 |
0.56.48 | 4,44 |
219° | Balicchia | Claudio | Sm50 | Atletica Senigallia An |
0.56.54 | 4,44 |
220° | Fiorini | Andrea | Sm35 | Atletica Falconara An |
0.56.55 | 4,45 |
221° | Silvestrucci | Fiorino | Sm45 | Atletica Taino G.Tadino |
0.57.01 | 4,45 |
222° | Marinelli | Giorgio | Sm60 | Collemar-Athon Barchi |
0.57.03 | 4,45 |
223° | Solfanelli | Andrea | Amat | Atletica Falconara An |
0.57.05 | 4,45 |
224° | Toccacelli | Bruno | Sm50 | G.p. Lucrezia Pesaro |
0.57.06 | 4,46 |
225° | Olivi | Maurizio | Sm55 | Running C. Fossombrone |
0.57.07 | 4,46 |
226° | Nataloni | Roberto | Sm60 | Pol. Candia Baraccola An |
0.57.10 | 4,46 |
227° | Ughetto | Ferruccio | Sm55 | G.s. Pieralisi Jesi An |
0.57.11 | 4,46 |
228° | Rocchetti | Roberto | Sm40 | Atletica Senigallia An |
0.57.12 | 4,46 |
229° | Polasco | Luca | Sm40 | Atletica Amatori Osimo |
0.57.13 | 4,46 |
230° | Bonifazzi | Daniele | Sm60 | Collemar-Athon Barchi |
0.57.18 | 4,46 |
231° | Ciaffi | Marco | Sm45 | Atletica Falconara An |
0.57.20 | 4,47 |
232° | Frioli | Pasquale | Sm40 | G.p. Fano Corre | 0.57.30 | 4,48 |
233° | Faggioni | Alfio | Sm65 | Pod. Avis Fabriano An |
0.57.40 | 4,48 |
234° | Cecchini | Roberto | Sm40 | G.s. Pieralisi Jesi An |
0.57.51 | 4,49 |
235° | Del Moro | Paolo | Sm60 | Collemar-Athon Barchi |
0.57.52 | 4,49 |
236° | Di Martino | Dino | Sm45 | Collemar-Athon Barchi |
0.57.53 | 4,49 |
237° | Racchini | Roberto | Sm40 | G.p. Lucrezia Pesaro |
0.57.57 | 4,50 |
238° | Traiani | Mattia | Amat | Sport Calcinelli | 0.58.05 | 4,50 |
239° | Bassotti | Nicola | Amat | Atletica Urbania | 0.58.07 | 4,51 |
240° | Pierelli | Vinicio | Sm50 | Atletica Taino G.Tadino |
0.58.10 | 4,51 |
241° | Aluigi | Emo | Sm60 | Atletica Banca di Pesaro |
0.58.13 | 4,51 |
242° | Antonozzi | Andrea | Amat | Avis Castelraimondo Mc |
0.58.17 | 4,51 |
243° | Boni | Giuliano | Sm65 | Atletica Falconara An |
0.58.22 | 4,52 |
244° | Pieroni | Fabio | Sm35 | Atleta Libero | 0.58.24 | 4,52 |
245° | Copparoni | Novello | Sm55 | Collemar-Athon Barchi |
0.58.50 | 4,54 |
246° | Gargamelli | Giorgio | Sm50 | G.p. Lucrezia Pesaro |
0.58.51 | 4,54 |
247° | Donnini | Omar | Amat | G.p. Lucrezia Pesaro |
0.58.52 | 4,54 |
248° | Sguazza | Alessandro | Sm45 | G.p. Lucrezia Pesaro |
0.58.53 | 4,54 |
249° | Ambrosini | Jacopo | Sm40 | Atletica Dlf Ancona |
0.59.26 | 4,57 |
250° | Forace | Giovanni | Sm55 | Atletica Senigallia An |
0.59.40 | 4,58 |
251° | Ghiselli | Luciano | Sm45 | Pol. Montecchio 2000 |
0.59.44 | 4,59 |
252° | Bruni | Simone | Sm35 | Atleta Libero | 0.59.54 | 5,00 |
253° | Ferretti | Ruggero | Sm40 | Gubbio Runners | 1.00.04 | 5,00 |
254° | Quarteroni | Alberto | Sm50 | Olympia Macerata Feltria |
1.00.09 | 5,01 |
255° | Cioppi | Stefano | Sm40 | Atletica Banca di Pesaro |
1.00.10 | 5,01 |
256° | Rabinelli | Enrico | Sm45 | Atleta Libero | 1.00.12 | 5,01 |
257° | Latini | Roberto | Sm45 | G.s. Pieralisi Jesi An |
1.00.18 | 5,02 |
258° | Battistini | Dario | Sm55 | Atletica Falconara An |
1.00.23 | 5,02 |
259° | Rossi | Francesco | Sm50 | A.s.p.a. Bastia U. Pg |
1.00.32 | 5,03 |
260° | Bocci | Giovanni | Sm55 | A.s.p.a. Bastia U. Pg |
1.00.33 | 5,03 |
261° | Andricciola | Giovanni | Sm50 | A.s.p.a. Bastia U. Pg |
1.00.42 | 5,04 |
262° | Biagioni | Andrea | Sm35 | G.p. Fano Corre | 1.00.43 | 5,04 |
263° | Vampelli | Italo | Sm50 | Pol. Candia Baraccola An |
1.00.44 | 5,04 |
264° | Bordichini | Massimo | Sm50 | Atletica Taino G.Tadino |
1.00.51 | 5,04 |
265° | Bolognoni | Ermete | Sm60 | Atletica Urbania | 1.00.53 | 5,04 |
266° | Eclitti | Nazzareno | Sm50 | Atletica Monturanese |
1.01.02 | 5,05 |
267° | Massanelli | Luigi | Sm45 | Pol. Montecchio 2000 |
1.01.03 | 5,05 |
268° | Galli | Stefano | Sm40 | Brombo Runners | 1.01.05 | 5,05 |
269° | Quagliani | Luigi | Sm55 | Podistica Valmisa An |
1.01.15 | 5,06 |
270° | Piatti | Sergio | Sm50 | G.s. Pieralisi Jesi An |
1.01.35 | 5,08 |
271° | Mencarelli | Emanuele | Sm40 | Podistica Valmisa An |
1.01.38 | 5,08 |
272° | Baldarelli | Silvano | Sm55 | Podistica Valmisa An |
1.01.40 | 5,08 |
273° | Moretti | Danilo | Sm40 | Atletica Urbania | 1.01.41 | 5,08 |
274° | Valdarchi | Renato | Sm45 | Atletica Urbania | 1.01.45 | 5,09 |
275° | Stecconi | Renato | Sm60 | Atletica Falconara An |
1.01.55 | 5,10 |
276° | Jacono | Antonino | Sm55 | G.s. Pieralisi Jesi An |
1.02.21 | 5,12 |
277° | Curzi | Massimo | Sm45 | Collemar-Athon Barchi |
1.02.28 | 5,12 |
278° | Lucci | Roberto | Sm50 | Atletica Falconara An |
1.02.38 | 5,13 |
279° | Capulli | Gianni | Sm65 | Atletica Falconara An |
1.03.07 | 5,16 |
280° | Vignoni | Luigi | Sm45 | Atletica Dlf Ancona |
1.03.31 | 5,18 |
281° | Campelli | Silverio | Sm60 | G.s. Pieralisi Jesi An |
1.03.38 | 5,18 |
282° | Serfilippi | Mirco | Sm35 | Collemar-Athon Barchi |
1.03.44 | 5,19 |
283° | Lani | Claudio | Sm50 | Atletica Urbania | 1.03.46 | 5,19 |
284° | Mantovani | Nazzareno | Sm55 | A.s.p.a. Bastia U. Pg |
1.04.02 | 5,20 |
285° | Perini | Stefano | Sm45 | Podistica Valmisa An |
1.04.05 | 5,20 |
286° | Narcisi | Maurizio | Sm40 | Pod. Dribling Valtenna |
1.04.17 | 5,21 |
287° | Romano | Stefano | Amat | Atleta Libero | 1.04.33 | 5,23 |
288° | Renzi | Luciano | Sm40 | G.s. Pieralisi Jesi An |
1.04.38 | 5,23 |
289° | Zavagnini | Luigi | Sm60 | Atletica 75 Cattolica |
1.04.42 | 5,24 |
290° | Binni | Paolo | Sm60 | Podistica Carsulae Tr |
1.04.51 | 5,24 |
291° | Carpino | Luca | Sm45 | Atletica Monturanese |
1.05.13 | 5,26 |
292° | Capecci | Adriano | Sm60 | G.s. Pieralisi Jesi An |
1.05.16 | 5,26 |
293° | Sebastianelli | Giorgio | Sm35 | Atletica Senigallia An |
1.05.50 | 5,29 |
294° | Mazzucchini | Marco | Sm40 | Atletica Amatori Osimo |
1.06.03 | 5,30 |
295° | Bianchini | Bruno | Sm50 | Podistica Carsulae Tr |
1.07.14 | 5,36 |
296° | Gargamelli | Mario | Sm45 | G.p. Lucrezia Pesaro |
1.07.20 | 5,37 |
297° | Serafini | Ivano | Sm45 | Atletica Modena | 1.07.38 | 5,38 |
298° | Pucciarini | Renato | Sm60 | A.s.p.a. Bastia U. Pg |
1.07.43 | 5,39 |
299° | Rognini | Massimo | Sm40 | G.p. Lucrezia Pesaro |
1.09.03 | 5,45 |
300° | Natali | Novello | Sm65 | A.s.p.a. Bastia U. Pg |
1.09.20 | 5,47 |
301° | Rossetti | Tito | Sm65 | Avis Castelraimondo Mc |
1.11.09 | 5,56 |
302° | Letterini | Augusto | Sm40 | Avis Castelraimondo Mc |
1.13.02 | 6,05 |
303° | Bruzzesi | Danilo | Sm55 | Atletica Dlf Ancona |
1.13.09 | 6,06 |
304° | Canestrari | Oreste | Sm65 | Collemar-Athon Barchi |
1.13.37 | 6,08 |
305° | Allegrucci | Federico | Sm45 | Gubbio Runners | 1.13.51 | 6,09 |
306° | Sguazza | Giancarlo | Sm50 | G.p. Lucrezia Pesaro |
1.14.39 | 6,13 |
307° | Cecchini | Rubens | Sm45 | G.p. Lucrezia Pesaro |
1.15.19 | 6,17 |
308° | Ricci | C.Alberto | Sm50 | A.s.p.a. Bastia U. Pg |
1.18.14 | 6,31 |
309° | Rosignoli | Amedeo | Sm60 | A.s.p.a. Bastia U. Pg |
1.20.09 | 6,41 |
310° | Raffaeli | Armando | Sm65 | G.s. Pieralisi Jesi An |
1.23.00 | 6,55 |
311° | Morelli | Giuseppe | Sm60 | Running C. Fossombrone |
1.24.18 | 7,02 |
Ordine d’arrivo generale femminile | ||||||
Pos. | COGNOME | NOME | Cat. | SOCIETA’ | Tempo | Media |
1^ | Santini | Simona | 1980 | Atletica Brescia 1950 |
0.43.40 | 3,39 |
2^ | Seraghiti | Monica | 1987 | Atletica Brescia 1950 |
0.45.48 | 3,49 |
3^ | Pistilli | Alessia | 1991 | Atletica Macerata | 0.46.13 | 3,51 |
4^ | Cesari | Elisa | 1991 | Esercito Sport & Giovani |
0.46.37 | 3,53 |
5^ | Cimmarusti | Barbara | 1971 | Atletica Banca di Pesaro |
0.48.20 | 4,02 |
6^ | Enriquez | Irene | 1977 | Atletica Avis Perugia |
0.49.21 | 4,07 |
7^ | Scarselli | Francesca | 1973 | Olympic Runners Lama |
0.50.31 | 4,13 |
8^ | Corsini | Cristina | 1973 | Olympic Runners Lama |
0.50.40 | 4,13 |
9^ | Berardi | Emanuela | 1963 | G.s. Gabbi Bologna |
0.50.48 | 4,14 |
10^ | Tittarelli | Fiorella | 1963 | Pod. Avis Fabriano An |
0.50.52 | 4,14 |
11^ | Pasquelli | Federica | 1979 | Marathon C. di Castello |
0.51.36 | 4,18 |
12^ | Valentini | Raffaella | 1966 | Atletica Urbania | 0.51.56 | 4,20 |
13^ | Effat | Agnese | 1982 | G.p. Fano Corre | 0.52.08 | 4,21 |
14^ | Bartolomeoli | Cristina | 1967 | Atletica Banca di Pesaro |
0.52.26 | 4,22 |
15^ | Capezzone | Chiara | 1985 | Atletica Villa Guglielmi |
0.52.36 | 4,23 |
16^ | Galli | Alessia | 1979 | Atletica Falconara An |
0.52.50 | 4,24 |
17^ | Signoretti | Claudia | 1973 | Atletica Banca di Pesaro |
0.52.58 | 4,25 |
18^ | Sarti | Alice | 1984 | Atletica 75 Cattolica |
0.53.23 | 4,27 |
19^ | Masetti | Anna Maria | 1960 | Atletica Banca di Pesaro |
0.53.49 | 4,29 |
20^ | Del Bianco | Silvia | 1965 | Atletica Avis Perugia |
0.54.33 | 4,33 |
21^ | Brogate | Maria | 1967 | Atletica Banca di Pesaro |
0.54.59 | 4,35 |
22^ | Salvatori | Adele | 1973 | Atletica Urbania | 0.55.04 | 4,35 |
23^ | Rotili | Roberta | 1965 | Pod. Avis Fabriano An |
0.55.10 | 4,36 |
24^ | Lucarelli | Patrizia | 1967 | Running C. Fossombrone |
0.55.49 | 4,39 |
25^ | Coppari | Morena | 1975 | Collemar-Athon Barchi |
0.55.53 | 4,39 |
26^ | Valentini | Ramona | 1975 | Collemar-Athon Barchi |
0.56.31 | 4,43 |
27^ | Canestrari | Claudia | 1974 | Collemar-Athon Barchi |
0.57.17 | 4,46 |
28^ | Donnini | Fabiola | 1972 | Atletica Taino G.Tadino |
0.57.23 | 4,47 |
29^ | Catena | Sara | 1968 | Collemar-Athon Barchi |
0.57.54 | 4,50 |
30^ | Lippera | Giulia | 1990 | Pod. Avis Fabriano An |
0.58.00 | 4,50 |
31^ | Anastasi | Catia | 1964 | Atletica Taino G.Tadino |
0.58.09 | 4,51 |
32^ | Dini | Stefania | 1971 | Atletica Urbania | 0.58.28 | 4,52 |
33^ | Grottoli | Silvana | 1975 | Collemar-Athon Barchi |
0.58.36 | 4,53 |
34^ | Berdini | Francesca | 1979 | Avis Aido Urbino | 1.01.04 | 5,05 |
35^ | Frontini | Donatella | 1963 | Nuova Atl. Panda Ps |
1.01.37 | 5,08 |
36^ | Frontalini | Fabiola | 1976 | Uisp Ancona | 1.01.56 | 5,10 |
37^ | Nolis | Anna | 1960 | G.p. Lucrezia Pesaro |
1.03.05 | 5,15 |
38^ | Crescimbeni | M. Adelaide | 1964 | Avis Castelraimondo Mc |
1.03.23 | 5,17 |
39^ | Fabbrini | Michela | 1974 | G.p. Lucrezia Pesaro |
1.03.35 | 5,18 |
40^ | Arcangeli | Nicoletta | 1968 | G.p. Fano Corre | 1.03.40 | 5,18 |
41^ | Guerra | Natascia | 1971 | Pol. Tifernum | 1.03.51 | 5,19 |
42^ | Tonti | Beatrice | 1972 | Collemar-Athon Barchi |
1.03.52 | 5,19 |
43^ | Barattini | Patrizia | 1957 | Collemar-Athon Barchi |
1.04.28 | 5,22 |
44^ | Mammoli | Daniela | 1963 | Podistica Carsulae Tr |
1.04.50 | 5,24 |
45^ | Angeli | Anna | 1970 | Atletica Urbania | 1.04.56 | 5,25 |
46^ | Batoni | Marinella | 1954 | Mezz. Recanati Grottini |
1.06.11 | 5,31 |
47^ | Grenzi | Manila | 1964 | Atletica Modena | 1.07.39 | 5,38 |
48^ | Vagnarelli | Rema | 1964 | A.s.p.a. Bastia U. Pg |
1.07.40 | 5,38 |
49^ | Girolomoni | Simonetta | 1967 | Atletica Senigallia An |
1.07.41 | 5,38 |
50^ | Paolucci | Genni | 1979 | Atleta Libera | 1.08.34 | 5,43 |
51^ | Righetti | Rosanna | 1955 | Atletica Avis Perugia |
1.08.50 | 5,44 |
52^ | Quadrini | Marcella | 1957 | Pod. Dribling Valtenna |
1.09.22 | 5,47 |
53^ | Bancora | Gabriella | 1947 | Bovisio Masciago Mi |
1.10.10 | 5,51 |
54^ | Eutizi | Gabriella | 1961 | G.p. Lucrezia Pesaro |
1.10.16 | 5,51 |
55^ | Conti | Mariacristina | 1947 | Collemar-Athon Barchi |
1.12.32 | 6,03 |
56^ | Micci | Mariella | 1958 | Collemar-Athon Barchi |
1.15.18 | 6,16 |
57^ | Minelli | Mara | 1972 | Gubbio Runners | 1.15.38 | 6,18 |
58^ | Jangudakis | Concetta | 1946 | Atletica Falconara An |
1.16.50 | 6,24 |
35a Strafossombrone – 9,7Km – 11/07/2010
È molto difficile scrivere quando si è così spremuti, esausti, sfiniti, come ora. L’aria è bollente, pigra e immobile. Si sente il canto furioso delle cicale, nessun suono umano. Ora è la siesta, quelli che non sono andati al mare lasciano andare le ore centrali di una domenica estiva e cercano il riposo. È come se anche i pensieri diventassero più piccoli, basici, nell’attesa di risollevarsi, di potere finalemte respirare un’arietta fresca.
Non avevo voglia di correre oggi. Altre volte mi è capitato di avere questa sensazione, e tendenzialmente tendo a non farci caso, a non darle spazio.
Faccio quello che devo fare, vado dove devo andare, con la psicologia del soldatino delle retrovie, che sa che non cambierà mai la storia, che la storia la fanno altri, ma che non abbandonerà mai le proprie posizioni, nè tradirà gli incarichi ricevuti.
Io gli incarichi me li dò da sola.
E oggi volevo proprio darmi un bel riposo.
Già la vacanza in Sardegna ha staccato da me un bel po’ di fili, e non ho avuto voglia nè bisogno di muovermi correndo, con l’estate il mio corpo è più pigro, mi sento come la leonessa della savana sotto un’ombra di un arbusto, pigra e sonnacchiosa, io che di solito sono sempre attiva.
Ci sono alcune corse che mi fanno paura, quando devo fare molta strada, quando non mi sento bene e non capisco cosa ho e non so se dovrei fermarmi o andare, quando devo fare percorsi difficili o allenamenti che non mi piacciono.
Oggi non avevo voglia e punto.
Arrivo, incontro tutti, siamo come sempre molto presenti, molto allegri, un po’ lessati dai trenta gradi della mattina, sudati dopo qualche metro di riscaldamento.
Due chiacchiere al caffè con Mauro e Raffaella, ma non c’è mai il tempo di raccontare bene, siamo tutti un po’ distratti, in attesa della partenza, siamo come alla stazione.
E invece lo sparo dell’avvio mi coglie impreparata, chiacchieravamo io e l’Adele come due comari, il suo lavoro, i bambini, gli impegni vari.
Parto baldanzosa, voglio vedere che ne sarà di me. Mi sto allenando poco e cercando di privilegiare la corsa lenta per costuire qualcosa che mi voglio regalare nei prossimi mesi. Con l’estate mi alleno quando posso, quando le vicende di famiglia e di vita mi lasciano la possibilità di uscire. Non sempre è facile conciliare tutto, anche per chi, come me, come di solito le mamme, è abituata a farlo.
In ogni modo vado per un paio di km molto bene, ma so che qualcosa mi sfugge, ci deve essere l’inghippo, e infatti davanti a me si para una bella salitona larga, dove il serpentone di gente sta cominciando a strisciare. Vedo Corrado con una smorfia di dolore che sta tornando indietro, ci guardiamo, ci capiamo con un’occhiata, mi dispiace tantissimo per lui e per la sua passione sincera che troppo spesso non può sfogare. Ripenso a Luigi che per non farmi preoccupare troppo prima di partire mi ha detto un generico “ci sono un po’ di saliscendi” ripenso a tutte le salite che nei miei giorni non voglio fare, e che invece mi toccano, e dico “siamo in ballo, balliamo”. Non dovrebbe consolarmi il fatto che c’è chi fa più fatica di me, è un pensiero meschino lo so, ma ora se penso a quel pezzo ricordo solo i gemiti di uno che mi correva dietro e soffriva, soffriva che volevo chiedergli se stesse bene, ma si capiva che non stava bene, e in fondo non stavo tanto bene neanche io, quindi sono stata muta e ho pensato per me.
Ricordo frammenti, gli insulti a un automobilista cretino, la fine della salita, l’incontro con Ermete che mi ha trottato un po’ al fianco e poi si è allontanato davanti. Ricordo che al quinto km ho pensato e anche detto guardando la vallata sotto a uno sconosciuto di fianco a me “può solo migliorare adesso”. Ricordo la gioia di correre di qualche momento. Ricordo Alfio in piedi sotto una pianta e il suo sorriso che mi ha illuminato e mi ha fatto venire voglia di ballare. Cantavo Waka Waka nella testa e facevo le mosse. È strano il cervello.
Gli ultimi km non ho sofferto. Mi si è avvicinata una ragazza vestita di verde e ci siamo spalleggiate per un po’, andava veloce e io con lei, mi è arrivata poco davanti, volevo ringraziarla alla fine, non l’ho vista più, lo faccio così, qui, se mai leggerà.
Ricordo Mauro e Michele già arrivati, a me mancava poco, non riuscivo neanche a parlare, fermare le macchine per permettermi di passare, mi sono sembrati bellissimi, tutti abbronzati e sorridenti, li ho sentiti amici e mi hanno dato coraggio.
Dell’arrivo ricordo la Stefania, è andata benissimo, ma affranta dal caldo, si appoggia a un muro, prende fiato, è fradicia. Ricordo Renato, sempre sorridente, la sua faccia buona e gentile. I sorrisi di Luigi e Davide. La Raffaella troppo severa con se stessa, non è contenta, ma per me è un modello di atleta e di donna e non riesco a farle capire che se perde qualche secondo di sicuro avrà guadagnato qualcosa da un‘altra parte, piena di grazia dolcezza e gentilezza come è.
L’Adele che ha fatto la sua gara, è andata bene anche lei e ora si rammarica di una sosta troppo lunga.
Io oggi non speravo in niente, e quindi sono molto felice di quello che è venuto, che non so cos’è ma è molto più di niente, e me ne accorgo scrivendo queste righe.
Aspetto Dani, soffre. Ho voglia di andare a casa, lavarmi, fare le cose della giornata.
So che sarà una buona giornata.
Anna Angeli
Guarda la simulazione della gara di Jump, Anna & Danilo
![]() |
![]() |
I tempi “non ufficiali” dei nostri atleti alla 35a Strafossombrone 2010
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Stefano Santini | 33’30” | 3’27” | 6 |
Giampaolo Ioni | 36’28” | 3’46” | 29 |
Luigi Amantini | 37’20” | 3’51” | 36 |
Valter Olivieri | 37’20” | 3’51” | 36 |
Raffaele Spadoni | 38’26” | 3’58” | 49 |
Davide Alessandroni | 39’20” | 4’03” | 64 |
Mauro Serfilippi | 39’55” | 4’07” | 76 |
Michele Campana | 41’55” | 4’19” | 120 |
Raffaella Valentini | 42’50” | 4’25” | 131 |
Loris Giorgini | 43’40” | 4’30” | 144 |
Adele Salvatori | 46’20” | 4’47” | 188 |
Stefania Dini | 46’40” | 4’49” | 197 |
Ermete Bolognini | 50’20” | 5’11” | 248 |
Anna Angeli | 50’30” | 5’12” | 258 |
Renato Valdarchi | 51’00” | 5’15” | 267 |
Danilo Moretti | 54’26” | 5’37” | 286 |
Corrado Lucciarini | infortunato | — | |
Mattia Ioni | gara 200 mt | cat. 0/7 anni | 3° |
10° Giro dei 4 ponti – Post gara
Parlare di questa gara è come parlare di un figlio (con le dovute proporzioni, of course) cioè di qualcuno o di qualcosa che ami molto, e non sai o non puoi o non vuoi essere imparziale.
Quell’asfalto l’ho pestato molte volte, le domeniche mattina dello scorso inverno, quando mi svegliavo all’alba la domenica per trovarmi a correre con gente appena conosciuta ma che riconoscevo simile a me. Mi dicevano: “Questa è la nostra gara. Qui facciamo la nostra corsa.”
E lì per lì non capivo bene di cosa parlassero, di cosa si trattasse, che cosa volesse dire.
E invece oggi c’ero anche io, con quelli che poi, domenica dopo domenica sono diventati degli amici, e compagni di avventura.
Oggi il meteo prometteva tragedia e vendetta sui molti peccati che abbiamo commesso. Eravamo preparati e rassegnati a tutto quello che poteva essere, per cui le nuvole, i 18 gradi, e la pioggerellina solo alla fine, hanno reso le condizioni ideali per una bella gara, e una bella prestazione. Arrivo in Piazza, clima di grande operosità, tutti indaffarati con le ultime iscrizioni della mattina (alla gara competitiva più di 300! un gran numero) incontriamo con Claudio e Robert amici del Forum Asics e poi Gabriele, scambio di battute, si sdrammatizza. Io sento salire la tensione ma sono serena, so che mi divertirò, perchè è questa la mia regola: è un gioco!
Nel Giro dei 4 Ponti si parte poco sotto la piazza, qualche centinaia di metri dentro al cuore della città vecchia di Urbania, e subito sulla provinciale. Da lì a destra verso la collina. Per i prossimi chilometri il percorso non incontra altro se non alberi case coloniche cani mucche cavalli una chiesa nessuna macchina.
Questo è la mia strada, la mia gara, qui mi sento a casa. Sono in forma, so che questi giorni sto crescendo. Con calma e tenacia, non mi scoraggio, e costruisco mattone su mattone una condizione che mi possa permettere di gareggiare, ma soprattutto di stare bene, di migliorare, di raggiungere nuovi obiettivi.
Sono lì nel cuore della gara, dopo tanta preparazione da parte di chi ci ha lavorato (non io, non ho fatto nulla, se non desiderare fortemente che andasse bene) e non sento nè caldo nè freddo nè sete nè fame, corro, corro, sento solo le mie gambe che battono l’asfalto e il mio respiro che si affanna e un paio di volte impazzisce. Incrocio Stefano e mi sporgo per fargli coraggio, grande prestazione la sua, arriva secondo confermandosi al top della forma.
Ho la Stefy per un pezzo con me, e poi me la vedo davanti per il resto della gara. Mi serve come punto di forza e di riferimento. Ho un buco verso il quinto, dove l’ho lasciata andare, non ricordo bene cosa sia successo, non riuscivo a respirare bene.
Ogni gara ha un momento così. Fino al momento prima ti senti forte come una leonessa e aggressiva e potente, e un minuto dopo non riesci a mettere un piede davanti all’altro. Ho dovuto mantenere la calma, non perdere fiducia in me stessa, credere ancora che potevo fare una bella gara per non mollare troppo il ritmo e il passo. Ho dovuto fare appello a qualche energia sepolta e sconosciuta, a qualche sole che tengo dentro a illuminare quando si fa scuro. Così è iniziato il ritorno a casa, dove ho corso fianco a fianco con amici sconosciuti che mi hanno incoraggiato e accompagnato e sostenuto e con cui anche se dividi solo pochi passi, dividi qualcosa di importante, e non te ne scordi.
Sono arrivata contenta, il mio Garmin dice che ho fatto 4.56 che per me è un ottimo risultato. Se fossero stati 10 km veramente avrei battuto il mio clamoroso muro dei 50 minuti (10K in 49.33!, questa è la mia vittoria di oggi).
Il pacco gara è fantastico, cose squisite e un piatto decorato. Saluto tutti e vado a casa a prendere i bambini e a trasformarmi da atleta a donna femminile per continuare la giornata insieme.
Anche a pranzo siamo tanti con molti bambini, ne conto una quindicina. Bel clima, allegria, brindisi e divertimento. Il presidente è soddisfatto, dopo giorni di impegno e di lavoro duro può respirare di sollievo.
La gara è stata un grande successo, molti partecipanti sono stati contenti e ce l’hanno detto. Stimolo a fare sempre di più e sempre meglio, come di certo sarà.
Anna Angeli
8° PODISTICA DEL METAURO, Fossombrone (Pu) – Km 10 – Domenica 23 Maggio 2010
“Questa mattina mi sento bene, il dolore ai denti è passato e il corpo è tonico e risponde adeguatamente ai miei comandi. Vedo al risveglio l’aria meravigliosa di primavera che tira, finalmente, e decido un look minimo, la lunghezza del pantaloncino determina che caldo è: oggi corto. D. mi bacia dal letto, mi raggiungerà poi, ritroverò all’arrivo il suo viso sorridente ad aspettarmi, felice per me. La gara è vicino casa in un delizioso paese arroccato su una collina che si chiama Fossombrone. Mi avevano parlato di una salita proibitiva che porta a una piccola vetta con un convento, 2 km con più del 12 per cernto di pendenza, robe da andare su in prima o seconda con la mia Punto. Ogni volta che ci passavo davanti da di sotto guardavo sù, a chiedermi ma daver davero? Ce la farò? E infatti non ce l’ho fatta. Camminavo io ma camminavano TUTTI, e allora ciao, va bene lo stesso, camminiamo che non moriremo fulminati per questo. La prima parte della gara, prima della bestia di salita l’ho fatta con la mia amica Stefi che va come un treno e che appena è iniziata la salita ha cambiato marcia, come un camoscio delle montagne. Così ho salutato il suo bel lato b e mi sono attaccata un po’ a chi passava, tutti che facevano un po’ così, come veniva, salvando il salvabile. In cima, erano i 5 k, un panorama da urlo ma non ho avuto il tempo di ammirarlo: sono partita a tutta per i quattro km di discesa che rimanevano e li ho fatti bene, come al solito la discesa non mi fa paura e le mie gambe non frenano, ma spingono. Ne ho sorpassati parecchi. A me quando qualcuno mi sorpassa, mica me la prendo. Un paio li ho visti tirare come i matti per riprendermi, e poi dopo duecento metri scoppiare. Non capisco, qualcuno considera un’onta essere superato in discesa? E poi da una donna? È qualcosa che mi sfugge. Io gioco, e sempre con il sorriso e divertendomi. Credo che se la corsa non fosse questo, un bel gioco, da piccoli e da grandi, me ne sarei già rotta da un pezzo. Suvvia, let’s do amazing! Divertiamoci! Ma è all’arrivo che ho vissuto le più belle emozioni, grazie a un generosissimo Michele, che già arrivato, è tornato indietro per tirarmi nelle ultime centinaia di metri, e ai miei tre bellissimi bambini al traguardo sorridenti e che inneggiavano il mio nome, con il loro super-babbo da capo carovana. All’arrivo la bella faccia sorniona del presidente, ad aspettarmi. Ringrazio Michele, rivedo Davide, il suo giovane nipote alle prime esperienze, che mi sembra con molte possibilità davanti, Loris, Stefano (arrivato secondo), Nicola, la Stefania, Luigi, Luca, Mauro Raffaella, Valter a tutti questi ho avuto il gusto di presentare i miei bambini, che sono la mia più bella vittoria di sempre e per sempre. Il gruppo tiene, anche oggi un bel numero a tenere alto l’ onore dell’Atletica Urbania.” (di Anna Angeli)
I tempi dei nostri atleti all 8° Podistica del Metauro 2010
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Stefano Santini | - | - | 2° Ass |
Luigi Amantini | - | - | 19° Ass |
Valter Olivieri | - | - | 22° Ass |
Davide Alessandroni | - | - | 56° Ass |
Raffaella Valentini | - | - | 106° Ass |
Mauro Serfilippi | - | - | 107° Ass |
Loris Giorgini | - | - | 115° Ass |
Michele Campana | - | - | 117° Ass |
Nicola Bassotti | - | - | 177° Ass |
Stefania Dini | - | - | 180° Ass |
Anna Angeli | - | - | 208° Ass |
26° CORRILUCREZIA, Lucrezia (Pu) – Km 10,100 – Domenica 25 Aprile 2010
Un altro paesino che di nome conosco da sempre, ma in realtà non avevo mai visto. Si parte in cinque in macchina, io l’unica donna, mi mettono davanti. Dietro questi omoni grandi e grossi e io spaparanzata di fianco al presidente. Il tempo volge al bello dopo due giorni grigi e piovosi che peggio non si può, bel clima, allegria. Quelli che faranno la Collemarathon domenica prendono questa come una sgambatina di preparazione. All’arrivo ci aspettano le altre due macchine, alla fine siamo 17, un bel gruppo, un sacco di gente per una squadra piccola ma forte come la nostra. Il clima di inizio gara è come al solito adrenalico, gente, saluti, è la “prima volta” per Claudio visibilmente emozionato, poi ci sono tutti i “grandi”, e vari maratoneti Valter, Jump, Luigi, Fede, Mauro, la Raffa. Partiamo cerco qualcuno da seguire, Renato mi indica una ragazza che fa 4.40 a lei devo puntare, non avendo partners è una buona strategia. Mi affianca Ermete e viaggiamo insieme per quattro chilometri, fino al ristoro dove io non bevo. I chilometri sono veloci, mi sembra di andare bene, ed effettivamente la parte centrale è quella in cui sono andata meglio. Mi rendo conto che sto dando il massimo, ma che come al solito non basta per fare quello che vorrei, cioè stare sui 48’. Me ne rendo conto dopo il quinto, quando il ritmo si abbassa per un ventaccio forte che mi butta indietro. Io spingo e lui respinge. Siamo verso l’ arrivo, 10 km sono veloci e passano presto, comincio a vedere la gente già
arrivata e vedo anche Mauro e Raffaella che fanno il defaticamento, mi incitano e tiro fuori tutto quello che mi è rimasto, arrivo a tutto gas ne supero quattro o cinque in volata, che gusto. Il mio garmin dice 50’06 per un soffio (di vento, ma oggiAggiungi un appuntamento per oggi è il 25 aprile e quindi fischia il vento), o per la sosta al ristoro non sono stata sotto i 50’, e un po’ mi mangio le mani, ma va bene lo stesso, sento di avere fatto bene, e di avere dato il massimo o il meglio di me. D’altra parte c’è sempre la prossima gara per dare il meglio, e per fare meglio, no? Io gareggio e godo del risultato solo per il fatto di avercela fatta, di essermi messa in gioco, di non avere avuto paura di sfidare tutto quello che direbbe il contrario. Ma chi te lo fa fare? Stai a letto! Stai con la tua famiglia! Ma perchè tutta questa fatica? E invece no, anche questa volta sono andata e ho fatto quello che volevo e che mi fa stare bene. Arrivo, sorprendente pacco con porchetta, pasta e caciotta, molta festa da parte di tutti. Andati tutti bene, vedo facce sudate, felici e sorridenti. Aspettiamo le premiazioni, ce ne andiamo per ultimi, che stanno per smontare il palco. ( di Anna Angeli)
I tempi dei nostri atleti alla 26° Corrilucrezia 2010
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Stefano Santini | 33.49" | 3.21" | 8° Assoluto |
Luigi Amantini | 37.00" | 3.40" | 39° Assoluto |
Valter Olivieri | 37.26" | 3.42" | 45° Assoluto |
Raffaele Spadoni | 39.45" | 3.56" | 78° Assoluto |
Federico Talozzi | 40.30" | 4.01" | 91° Assoluto |
Giampaolo Ioni | 40.30" | 4.01" | 92° Assoluto |
Corrado Lucciarini | 40.30" | 4.01" | 93° Assoluto |
Mauro Serfilippi | 41.01" | 4.04" | 97° Assoluto |
Davide Alessandroni | 43.00" | 4.16" | 142° Assoluto |
Raffaella Valentini | 43.10" | 4.17" | 146° Ass. - 6° Cat. |
Loris Giorgini | 43.30" | 4.18" | 150° Assoluto |
Michele Campana | 44.04" | 4.22" | 186° Assoluto |
Nicola Bassotti | 47.40" | 4.43" | 276° Assoluto |
Anna Angeli | 50.00" | 4.57" | 320° Ass. - 31° Cat. |
Ermete Bolognini | 50.04" | 4.57" | 354° Assoluto |
Claudio Lani | 55.10" | 5.28" | 388° Assoluto |
Renato Valdarchi | 55.10" | 5.28" | 389° Assoluto |
34ª Sfacchinata, Gualdo Tadino (Pg) – Km 10,1 – Domenica 25 Maggio 2025
Gli atleti A.U. che parteciperanno alla 34ª Sfacchinata
Nome | Azione | Data Segnalazione |
---|---|---|
MARCHIONNI SIMONE | Parteciperò | 04 04 2025 - 13:25 |
Totale Runners Atletica Urbania: 1
Cliccare qui per segnalare la propria partecipazione alla gara
(modulo riservato ai runners Atletica Urbania).
Il riferimento per le iscrizioni è Cristiana.
Segnalare la propria iscrizione entro le ore 14:00 di Giovedì 22 Maggio 2025 tramite sito.
Per maggiori informazioni sulla gara, cliccare qui.
3ª Ponte Night Run, Ponte S.Giovanni (Pg) – Km 10 – Domenica 4 Maggio 2025
Gli atleti A.U. che parteciperanno alla 3ª Ponte Night Run
Nome | Azione | Data Segnalazione |
---|---|---|
MARCHIONNI SIMONE | Parteciperò | 26 02 2025 - 21:10 |
Totale Runners Atletica Urbania: 1
Cliccare qui per segnalare la propria partecipazione alla gara
(modulo riservato ai runners Atletica Urbania).
Le iscrizioni si fanno individualmente.
Per maggiori informazioni sulla gara, cliccare qui.
21ª ColleMar-athon, Barchi/Fano (Pu) – Km 42,195 – Domenica 4 Maggio 2025
Gli atleti A.U. che parteciperanno alla 21ª ColleMar-athon
Nome | Azione | Data Segnalazione |
---|---|---|
BOINEGA LAURA | Parteciperò | 15 04 2025 - 12:35 |
BOINEGA LORENZO | Parteciperò | 28 04 2025 - 21:08 |
BOINEGA LUCA | Parteciperò | 28 04 2025 - 21:04 |
Totale Runners Atletica Urbania: 3
Gli atleti A.U. che parteciperanno alla 6ª Half ColleMar-athon
Nome | Azione | Data Segnalazione |
---|---|---|
CICCOLINI FEDERICA | Parteciperò | 14 04 2025 - 12:35 |
MONTORI MONIA | Parteciperò | 26 04 2025 - 22:17 |
Totale Runners Atletica Urbania: 2
Gli atleti A.U. che parteciperanno alla 3ª Ten ColleMar-athon
Nome | Azione | Data Segnalazione |
---|---|---|
GIORDANO LAURA | Parteciperò | 25 04 2025 - 22:45 |
Totale Runners Atletica Urbania: 1
Cliccare qui per segnalare la propria partecipazione alla gara
(modulo riservato ai runners Atletica Urbania).
Le iscrizioni si fanno individualmente.
Per maggiori informazioni sulla gara, cliccare qui.
Per vedere gli atleti A.U. iscritti, cliccare su Elenco Iscritti,
e selezionare la squadra