7° TROFEO NEFA, Rosciano di Fano (Pu) – Km 10.500 – Domenica 29 Novembre 2009
Un pezzo di Atletica Urbania al 7° Trofeo Nefa 2009
Una bellissima giornata di Sole ha voluto premiare la 7° edizione del Trofeo Nefa, che partito da 150 competitivi tanti anni fa è arrivata a ben 351 classificati, che oggi come oggi può essere considerato un traguardo ragguardevole. Vi ricordo inoltre, che la manifestazione si è svolta nel contesto della fiera “Sapori e Aromi d’Autunno”. (da www.tuttopodismo.it)
I tempi dei nostri atleti al 7° TROFEO NEFA 2009
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Giampaolo Ioni | 38.08 | 3.38 | 24° Ass |
Luigi Amantini | 39.10 | 3.44 | 37° Ass |
Raffaele Spadoni | 39.40 | 3.46 | 43° Ass |
Davide Alessandroni | 44.40 | 4.15 | 119° Ass |
Alessio Rossi | 44.50 | 4.16 | 133° Ass |
Michele Campana | 46.10 | 4.24 | 164° Ass |
Adele Salvatori | 49.58 | 4.46 | 231° Ass |
Valter Olivieri | 49.58 | 4.46 | 232° Ass |
Stefania Dini | 50.45 | 4.50 | 239° Ass |
Danilo Moretti | 51.28 | 4.54 | non comp. |
Renato Valdarchi | 51.33 | 4.55 | 251° Ass |
Anna Angeli | 51.45 | 4.56 | non comp. |
Ermete Bolognini | 51.50 | 4.56 | non comp. |
Nicola Bassotti | 52.00 | 4.57 | 265° Ass |
35° Chuersa di bech, S. Arcangelo di Romagna (Rn) – Km 10,00 – Domenica 15 Novembre 2009
Il cambio di sede dentro lo Stadio ha portato bene oggi alla “35^ Chuersa di bech”, che fa segnare il nuovo record di agonisti (381), ma in totale, con i camminatori, 1.600. Sui 10 km facile trionfo per Gianluca Borghesi, tornato alle gare dopo la maratona di Amsterdam, che ha lasciato sfogare Perazzini sino al tv dei 2 km, per poi prendere in mano il pallino fin sul traguardo, tagliato dopo 31’55”. L’ultimo a cedere è stato Montevecchi giunto attardato di 35”, seguito da Perazzini (a 1’02”), Vittori (a 1’28”), Santini (a 1’38”), Rossi (a 1’53”), Zoffoli (a 1’58”), Biagiotti (a 2’05”), Sabattani (a 2’18”) e Mazzotti, decimo in 34’15”. Romagnolo anche il podio femminile, con un gradino sopra tutte Silvia Savorana, che divora i 4 giri nel tempo di 36’42” davanti a Fausta Borghini (a 2’08”) ed Elena Borghesi (a 2’39”). Nelle categorie master s’impongono Magnani (35’32”), Bagnolini (40’17”), e fra le donne Frisoni (39’55”) e Canarecci (44’04”).
(da www.corriromagna.it)
I tempi dei nostri atleti alla 35° Chuersa di bech 2009
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Giampaolo Ioni | 0.35.50 | 3.35 | 33° Ass |
Raffaele Spadoni | 0.37.28 | 3.45 | 70° Ass |
NEW YORK CITY MARATHON – Km 42.195 – Domenica 1 Novembre 2009
I tempi dei nostri atleti alla New York City Marathon 2009
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Valter Olivieri | 2.57.30 | 4.12 | 750 Ass |
7° CORRISMIRRA, Smirra di Cagli (Pu) – Km 10 – Domenica 1 Novembre 2009
I tempi dei nostri atleti alla Corrismirra 2009
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Giampaolo Ioni | 0.36.53 | 3.41 | 24° Ass |
Luigi Amantini | 0.37.15 | 3.44 | 27° Ass |
Raffaele Spadoni | 0.38.47 | 3.53 | 38° Ass |
Davide Alessandroni | 0.42.18 | 4.14 | 88° Ass |
Alessio Rossi | 0.42.59 | 4.20 | 95° Ass |
Michele Campana | 0.45.15 | 4.31 | 121° Ass |
Adele Salvatori | 0.47.51 | 4.47 | 154° Ass |
Stefania Dini | 0.50.26 | 5.03 | 175° Ass |
Renato Valdarchi | 0.50.27 | 5.03 | 176° Ass |
Ermete Bolognini | 0.50.45 | 5.05 | N.C. |
LAUSANNE MARATHON, Losanna (Svizzera) – Domenica 25 Ottobre 2009
MARATONINA DEL TRIANGOLO, Monte Urano (An) – Km 21.097 – Domenica 18 Ottobre 2009
Si è svolta domenica 18-10-2009 la Maratonina del triangolo a Monte Urano (An), valida come campionato regionale di mezza maratona, dove la vittoria è andata al nazionale Dennis Curzi e dove piazzandosi quinto assoluto con l’ ottimo tempo di 1,13,15 il nostro concittadino Stefano Santini si è aggiudicato il titolo di CAMPIONE REGIONALE di categoria (mm35). Complimenti da tutti noi (Atl. Urbania).
24° VENICEMARATHON – Km 42.195 – Domenica 25 Ottobre 2009
I tempi dei nostri atleti alla 24° Venicemarathon 2009
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Federico Talozzi | 2.55.31 | 4.10 | 143 Ass - 27 Cat |
Giuseppe Magrini | 3.55.03 | 5.34 | 2446 Ass - 464 Cat |
Andrea Montagnana | 3.55.03 | 5.34 | 2447 Ass - 279 Cat |
SERRA DE’ CORSA, Serra de’ Conti (An) – Km 21,097 – Domenica 18 Ottobre 2009
Le gare competitive di Km 21,097 e 5 sono aperte ai tesserati F.I.D.A.L. e agli enti di promozione sportiva, purchè in regola con le normative sanitarie per la pratica sportiva agonistica (D.M.18/02/1982) nel rispetto delle convenzioni stipulate con la F.I.D.A.L., mentre alla passeggiata a passo libero possono partecipare tutti. La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica. Ci saranno controlli, ristori, assistenza medica con servizio di ambulanza e la collaborazione del gruppo volontari di protezione civile di Serra de’ Conti. La società organizzatrice declina ogni responsabilità sull’idoneità degli atleti e per quanto possa accadere a persone e cose, prima, durante e dopo lo svolgimento dell’evento. Per quanto non specificato, vige il regolamento F.I.D.A.L.
I tempi dei nostri atleti alla Serra de corsa 2009
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Valter Olivieri | 1.25 | 4.02 | - |
Luigi Amantini | 1.26 | 4.05 | - |
Raffaele Spadoni | 1.27 | 4.07 | - |
Giampaolo Ioni | 1.28 | 4.10 | - |
34° TROFEO DELL’ UVA, San Pancrazio di Russi (RA) – 21.097 Km – 11 Ottobre 2009
tempi dei nostri atleti al 34° Trofeo dell uva 2009
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Federico Talozzi | 1.23.15" | 3.57 | 21 Km non comp. |
Loris Giorgini | 30.40'' | 3.50 | 8 Km non comp. |
17° JUNGFRAU MARATHON, Interlaken (Svizzera) – Settembre 2009
” Cari colleghi podisti dell`AU dopo sei mesi di quasi inattività, finalmente ho potuto anch`io partecipare a qualche corsetta.Vi invio due foto dove la casacca dell`AU è ripresa in altitudine, almeno geograficamente. La prima é Sierre-Zinal, passaggio a 2385m dopo 3h20 di corsa, restano 100m di dislivello poi 8 km di discesa tra le pietre. La seconda é l`arrivo della Jungfrau marathon, ammirate il decoro alle mie spalle. Un saluto a tutti e auguri per le prossime gare. ”
Giuliano Olivieri
20° MARATONINA DEL CAMPANILE, Ponte San Giovanni (Pg) – Km 21,097 – Domenica 20 Settembre 2009
Si disputa domenica la ventesima edizione della Maratonina del campanile, la manifestazione podistica di Ponte San Giovanni, quartiere alla periferia di Perugia, organizzata dalla Podistica Volumnia Sericap e nata nel 1990 in occasione dell’inaugurazione del campanile della chiesa parrocchiale locale. Un appuntamento che si rinnova anche quest’anno, domenica 20 settembre, con la classica mezza maratona con un percorso di 21,097 chilometri e la camminata non competitiva e benefica “Correre per la vita” di tre chilometri. Circa 600 gli iscritti, fino ad ora, per la 21 chilometri, mentre per la tre chilometri sono 200. Tra le novità di quest’anno l’abolizione del percorso competitivo di 10 chilometri e la presenza del campionato mondiale di mezza maratona in retrorunning, che anticiperà l’evento podistico ponteggiano, sabato 19: un importante evento sportivo di una disciplina in costante ascesa nel mondo e che sarà per la prima volta ospitato in Italia. I dettagli del programma sono stati illustrati stamani in una conferenzaa stampa da Gianfranco Brugnoni, presidente della Podistica, dall’assessore provinciale allo sport, Roberto Bertini, e dal consigliere regionale dell’Ente nazionale democratico di azione sociale, Fabio Piergiovanni. La Maratonina prevede un unico giro e partirà alle ore 9.30 dal Palazzetto dello sport a Ponte San Giovanni e proseguirà per Torgiano, per ritornare poi di nuovo al punto di partenza. “Avevamo deciso di fare qualcosa di importante per questa XX edizione – ha dichiarato il presidente Brugnoni -. Così abbiamo anticipato questo evento agonistico con la retrorunning, disciplina che sta prendendo piede anche in Umbria e alla quale parteciperanno i migliori atleti del settore provenienti da tutto il mondo e che daranno uno spettacolo sportivo di sicuro interesse”. Circa 40 i partecipanti della corsa all’indietro e tre le maglie iridate di specialità che verranno assegnate: uomini Over 50 e under 40, più la categoria unica donne. “Un appuntamento importante per l’intero territorio – ha affermato l’assessore Bertini -, che ha dei valori fondamentali per lo sport, primo fra tutti quello benefico e poi il binomio sport-turismo che dà la possibilità di far conoscere e promuovere il nostro territorio”. Anche quest’anno, infatti, come da tradizione, la maratonina “Correre per la vita” devolverà parte del ricavato delle iscrizioni in beneficenza a favore del “Progetto Ghismo”, che prevede la preparazione ed il successivo affidamento di cani da assistenza per i diversamente abili e una percentuale verrà donata anche alla Caritas parrocchiale come ormai avviene da anni. Partner dell’iniziativa, anche quest’anno, la Pac2000A Conad, vicina alla promozione dell’attività sportiva e della solidarietà. Per quanto riguarda, infine, il percorso della retrorunning si snoderà tutto all’interno di Ponte San Giovanni e in parte nella zona industriale e prevede cinque giri, con un traguardo intermedio dopo gli 3,800 chilometri.
I tempi dei nostri atleti alla 20° MARATONINA DEL CAMPANILE 2009
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA/KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Davide Alessandroni | 1:37:14 | 4:37 | 150° Ass - 28° Cat B |
Alessio Rossi | 1:44:21 | 4:57 | 232° Ass - 39° Cat A |
Michele Campana | 1:50:47 | 5:15 | 293° Ass - 47° Cat B |
TRA OLIVI E VIGNETI, Serrungarina (pu) – 22/23 Agosto 2009
I tempi dei nostri atleti alla -Tra ulivi e vigneti- 1° tappa 2009:
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Valter Olivieri | 51.48'' | ||
Giampaolo Ioni | 52.17'' | ||
Alessio Rossi | 1.05.48'' |
I tempi dei nostri atleti alla -Tra ulivi e vigneti- 2° tappa 2009:
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Valter Olivieri | 50.17'' | ||
Giampaolo Ioni | 52.17'' | ||
Alessio Rossi | 1.00.57'' |
I tempi dei nostri atleti alla -Tra ulivi e vigneti- finali 2009:
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Valter Olivieri | 1.42.05'' | 4.00 | 29° ass - 10°Cat B |
Giampaolo Ioni | 1.44.34'' | 4.06 | 39° ass - 15°Cat B |
Alessio Rossi | 2.06.45'' | 4.58 | 141 ass |
1° RIEDIZIONE DELLA MARCIALONGA VADESE, Sant’ Angelo in Vado (Pu) – Km 12.4 – Domenica 20 Settembre 2009
SANT’ANGELO IN VADO (PU).
RITORNA FINALMENTE LA 1^ RIEDIZIONE DELLA STORICA MARCIALONGA VADESE, SUL CLASSICO PERCORSO “GIRO DEL BACIUCCARO” DELLA DISTANZA DI KM.12,4.
LA MANIFESTAZIONE CHE NEI PRIMI ANNI OTTANTA AVEVA RAGGIUNTO RAGGUARDEVOLI SUCCESSI FINO A RAGGIUNGERE I 1200 PARTECIPANTI, E’ SICURAMENTE NEI RICORDI DI TUTTI I PODISTI DELL’EPOCA,MOLTI SAPPIAMO ANCORA IN ATTIVITA’.
PURTROPPO LA MANCANZA NEL NOSTRO PAESE DI UNA ASSOCIAZIONE PODISTICA E’ STATA LA CAUSA DELL’INTERRUZIONE DELLA MANIFESTAZIONE, MA ORA CON L’AIUTO DELLA SOCIETA’POLISPORTIVA TIFERNUN V, DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E DI ALCUNI VECCHI PODISTI VADESI, SIAMO RIUSCITI A RIPROPORLA CON LA SPERANZA DI AVVICINARE SEMPRE PIU’ GIOVANI A QUESTO NOBILE SPORT.
LE NUMEROSE RICHIESTE CHE CI SONO PERVENUTE IN QUESTI ANNI CI HANNO SPINTO A PROMUOVERE NUOVAMENTE LA GARA CHE A DETTA DI MOLTI E’SEMPRE STATA UNA DELLE PIU’SUGGESTIVE , DATA ANCHE LA PARTICOLARITA’ DEL PERCORSO IMPEGNATIVO, TOTALMENTE IMMERSO NEL VERDE DELLE COLLINE VADESI NEI LUOGHI DEL TARTUFO BIANCO PREGIATO, CON PANORAMI MOZZAFIATO DELL’ALTA VALLE DEL METAURO.
MOLTO RICCHI, COME UN TEMPO, SARANNO I PREMI IN PALIO, COME POTETE CONSTATARE SUL VOLANTINO IN ALLEGATO, IN SPECIAL MODO PER I GRUPPI PIU’ NUMEROSI.
UNA MAGLIETTA RICORDO A TUTTI GLI ISCRITTI E UN RINFRESCO FINALE IN ATTESA DELLE PREMIAZIONE CONCLUDERANNO DEGNAMENTE LA MANIFESTAZIONE.
I tempi dei nostri atleti MARCIALONGA VADESE 2009
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA/KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Luigi Amantini | 50:02 | 4:02 | 8° Ass |
Valter Olivieri | 50:25 | 4:04 | 11° Ass |
Giampaolo Iono | 50:38 | 4:05 | 12° Ass |
Raffaele Spadoni | 55:14 | 4:27 | 27° Ass |
Salvatore Casciana | 1:02:31 | 5:03 | 56° Ass |
Loris Giorgini | 1:03:05 | 5:05 | 59° Ass |
Federico Talozzi | 1:03:05 | 5:05 | 60° Ass |
Luca Pontellini | 1:03:14 | 5:06 | 63° Ass |
Nicola Bassotti | 1:05:30 | 5:17 | 70° Ass |
Stefano Pazzaglia | 1:06:44 | 5:23 | 81° Ass |
ATLETICA URBANIA su tre fronti, Macerata Feltria, Lama di S. Giustino e Pescara – Domenica 4 Ottobre 2009
5 ° CORSA DELLA SALUTE, Macerata Feltria (Pu) – Km 12,500
Brillantissimo esordio nel mondo delle corse competitive della “5a Corsa della Salute – 3° MEMORIAL ANDREA DE FLORIO”. Dopo varie edizioni di rodaggio finalmente il grande salto. Inizio competizioni per i giovanissimi alle ore 9.00. Gli adulti, alle 9.30, si lanciano sul percorso lungo di 12,5 km, per la maggior parte sterrato e con tanta sana salita in mezzo ai boschi del maceratese. Stefano Ridolfi e Carlo Romagnano partono di gran lena per porre un certo distacco agli inseguitori, ma al terzo km, giusto il tempo di scaldarsi, Francesco Vittori e Stefano Santini raggiungono la testa della gara e lì vi rimangono fino ai tre quarti di gara. Poi Francesco prende l’iniziativa all’inizio del discesone finale per poter controllare gli avversari e riesce a tagliare il traguardo con un vantaggio di una decina di secondi. Tra le donne s’impone Raffaella Valentini del Fano Corre con un tempo eccezionale di 1h01’ e quasi un minuto di distacco sulla inseguitrice Alice Sarti.
(da www.tuttopodismo.it)
I tempi dei nostri atleti alla 5° Corsa della salute 2009
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Luigi Amantini | 51.44'' | 4.08 | 13° ass - 4°Cat B |
Raffaele Spadoni | 55.28'' | 4.28 | 32° ass - 8°Cat A |
MARATONINA LAMARINA, Lama di S. Giustino (Pg) – Km 14
Per il secondo anno consecutivo il keniano Julius Too Kipkurgat ha conquistato la “Maratonina Lamarina”, gara podistica internazionale valida quale 17esima prova del Gran Prix giunta alla 26esima edizione. La competizione, disputata domenica mattina a Lama, ha visto presentarsi al via per la competitiva di 14 km circa 700 atleti. Dietro Kipkurgat è arrivato il marocchino Abdelkrim Kabbouri, giunto terzo nella passata edizione. Ha chiuso il podio Boussehaib Radouan della Polisportiva Ippodromo ’99.
Vittoria keniana anche in campo femminile con Emily Chepkorir della Mezzofondo Recanati Grottini, giunta prima davanti ad una delle favorite alla vittoria finale: l’azzurra Vincenza Sicari, azzurra alle Olimpiadi di Pechino nella maratona. Primi tra gli umbri sono stati Maurizio Vagnoli, arrivato 13esimo assoluto, e Michela Minciarelli, settima.
Oltre alla corsa competitiva, la manifestazione prevedeva anche una non agonistica di 5 km e dei percorsi per i più giovani che variavano dai 200 mt fino ai 5 km. Ai primi 800 partecipanti è stato consegnato un dono in natura. Sono stati premiati i primi 10 assoluti maschili, le prime 5 femminili e i primi 8 di ogni categoria riservata agli uomini e le prime 5 di quelle delle donne.
La gara è stata organizzata, come sempre, dalla Podistica Lama con il patrocinio del Comune di San Giustino, della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, della Comunicatà Montana dell’Alto Tevere.
I tempi dei nostri atleti alla Maratonina Lamarina 2009
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Giampaolo Ioni | 50.28'' | 3.36 | 54° ass |
MARATONA D’ANNUNZIANA, Pescara – Km 42,195
Quasi mille i podisti provenienti dall’Abruzzo e da fuori regione per la 2ª Maratona D’Annunziana (Km 42,195), nella quale era inserita anche la mezza maratona (Km 21,097). La manifestazione, curata dalla Farnese Vini Pescara, in collaborazione con la Fidal regionale e i Comuni di Pescara, Montesilvano e Francavilla, era valida come campionato regionale di maratona.
Le strade attraversate dalla carovana podistica hanno toccato anche Francavilla e Montesilvano. Il circuito di 22 km era interamente pianeggiante, e si percorreva verso sud all’andata, e il ritorno verso nord. Quella pescarese è l’unica gara di maratona corsa in Abruzzo quest’anno, ed è omologata gara nazionale nel calendario federale di atletica leggera. Ma l’ambizione degli organizzatori, annunciata ieri, è di rendere la Maratona D’A nnuziana gara internazionale il prossimo anno.
Lo svolgimento agonistico ha avuto poca storia. Come in tutte le gare su strada, la partenza è stata e suggestiva, con il lunghissimo serpentone formatosi lungo via Nicola Fabrizi. Il keniano Nicodemus Biwott (Farnese Vini Pescara) ha subito fatto il vuoto alle sue spalle, correndo metà gara a un ritmo elevato, con una proiezione finale di 2h 10’. Ma ha pagato l’inizio spregiudicato nella seconda parte, affrontata, inoltre, in solitudine, con il più immediato degli avversari, il sangrino Maurizio D’Andrea, a trenta minuti. Biwott ha portato a termine la prova nel tempo di 2h 17’33″, alla media di 3’15″ al km. Al 2º posto, e campione regionale assoluto di maratona, Maurizio D’Andrea (Atletica Alto Sangro) 2h 47’35″, terzo Sergio Di Caro (CUS Atletica Chieti) 2h 48’26″. La classifica femminile ha visto il primo posto di Franca Pagliuca (Atletica Gran Sasso Teramo), 40ª in classifica generale in 3h 22’58″, che si è anche laureata campionessa regionale assoluta.
Secondo posto di Arianna Masciulli (Marathon Imperial Chieti) 3h 25’25″, terza Roberta Carosella (Podisti Pennesi) 3h 27’57″. Hanno portato a termine la maratona 141 podisti su 183 iscritti.
La gara di mezza maratona, che vedeva iscritti 596 concorrenti, è stata vinta da un altro keniano della Farnese, Mathew Rugut Kiprotich, con una prestazione di buon livello tecnico: 1h 04’41″. Al secondo posto Michele Del Giudice (Farnese Pescara) 1h 10’12″, terzo Andrzej Marek Dryja (Orecchiella Garfagnana Lucca) 1h 12’07″.
La prima delle donne è stata Elisa Gabrielli (Gran Sasso Teramo) 1h 24’36″, seconda Enia Acconcia (Runners Sulmona) 1h 24’53″, terza Virginia Petrei (CUS Roma) 1h 26’08″.
Classifica generale di maratona. 4º Carmine Campitelli (Bruni Pubblicità Vomano) 2h 49’52″, 5º Marco Zulli 2h 50’54″, 6º Diego Canacci (Podistica dell’Adriatico) 2h 51’02″, 7º Antonio Di Manno (Atina Trail) 2h 54’01″, 8º Matteo Ciociola 2h 54’36″, 9º Marco Evangelista 2h 55’07″, 10º Elio Ricci (Runners Cepagatti) 2h 57’02″.
I tempi dei nostri atleti alla Maratona d Annunziana 2009
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Federico Talozzi | 3.05.51" | 4.24 | 20° ass |
Valter Olivieri | 3.06.41'' | 4.26 | 23° ass |
29° NOTTURNA, CACCIA ALLA RANA, Barchi (Pu) – Km 11.850 – Sabato 27 Giugno 2009
Ancora grande successo per la gara podistica “Caccia alla Rana” giunta alla sua 29a edizione, ha vinto per il secondo anno consecutivo Luca Benini della società Romagna Running, secondo Graziano Calvaresi della Olimp. S. Marino, terzo Francesco Vittori del Golden Club Rimini;
tra le donne si è imposta Giliola Borghini dell’Atl. mezzo fondo Recanati, seconda Fausta Borghini del GP A San Marino, terza Fiorella Tittarelli della Pod. Avis Fabriano.
Qui sotto le foto delle giovani speranze del podismo e di una certezza … Mattia.
I tempi dei nostri atleti alla 29° NOTTURNA, CACCIA ALLA RANA
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA/KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Valter Olivieri | 46:49 | 3:57 | 26° Ass |
Luigi Amantini | 47:07 | 3:59 | |
Giampaolo Ioni | 47:56 | 4:03 | 40° Ass |
Loris Giorgini | 54:45 | 4:37 | |
Luca Pontellini | 57:04 | 4:49 | |
Bassotti | 1:01:00 | 5:09 | |
RTenato Valdarchi | 1:06:00 | 5:34 |
RIMINI-VERUCCHIO 2009, Rimini – Km 21.097 – Sabato 4 Luglio 2009
La Rimini – Verucchio, l’ evento sportivo tra i più attesi dai maratoneti, ha battuto tutti record nell’edizione numero 26. Sono state oltre 80 le società partecipanti provenienti da tutta la penisola, 333 atleti iscritti, con una forte rappresentanza del gentil sesso (50 donne si sono presentate ai nastri di partenza). Un successo che ha ripagato il grande sforzo organizzativo del comitato organizzatore del Golden Rimini.
I tempi dei nostri atleti alla RIMINI-VERUCCHIO 2009
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA/KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Davide Alessandroni | 1:44:25 | 4:57 | |
Valter Olivieri | 1:48:38 | 5:09 | |
Alessio Rossi | 1:54:33 | 5:26 |
34° STRAFOSSOMBRONE, Fossombrone (Pu) – Km 10 – Domenica 12 Luglio 2009
I tempi dei nostri atleti alla 34° STRAFOSSOMBRONE 2009
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA/KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Luigi Amantini | 36:22 | 3:45 | |
Giampaolo Ioni | 37:16 | 3:50 | |
Valter Olivieri | 37:16 | 3:50 | |
Raffaele Spadoni | 42:18 | 4:21 | |
Alessio Rossi | 43:10 | 4:27 | |
Michele Campana | 45:20 | 4:40 | |
Adele Salvatori | 46:46 | 4:49 | |
Stefania Dini | 51:00 | 5:15 | |
Renato Valdarchi | 51:00 | 5:15 |
3° Ecotrail running, Villagrande di Montecopiolo (Pu) – Km 21.097 – Domenica 19 Giugno 2009
Ogni anno sempre più podisti, spinti dal desiderio di correre nei boschi, scelgono di dedicarsi al “trail”. Quindi, oltre 200 atleti competitivi hanno deciso di rinunciare alla classica giornata al mare in cambio di un pieno di energia verde qui a Montecopiolo di Villagrande. Purtroppo, quest’anno a causa dei violenti acquazzoni delle ultime settimane, lungo il sentiero classico si sono verificate pericolose frane che hanno costretto gli organizzatori, loro malgrado, a modificare drasticamente il percorso favorendo il passaggio su asfalto anziché su sterrato. Ma si sono ripromessi, per il prossimo anno, di ripristinare il sentiero originale, con qualche variante all’interno dei folti boschi dell’Eremo e di studiare un paio di tracciati alternativi (sempre fuori strada) per rimediare ad eventuali eventi climatici catastrofici. Pronostico gara facilmente prevedibile: Larbi, Borghesi e Verardo, tutti atleti marchigiani, che si sono laureati Campioni Regionali Fidal e Nazionale UISP di Corsa Trail. Tra le donne gara/allenamento per la Italo/Rumena Ana Nanu che vince con circa 7 minuti di vantaggio su Paola Garinei, la fortissima atleta dell’Avis Perugia.
I tempi dei nostri atleti al 3° ECOTRAIL 2009 di Montecopiolo (Pu)
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA/KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Luigi Amantini | 1:37:44 | 4:38 | 16° Ass - 6° Cat B |
Federico Talozzi | 1:39:23 | 4:43 | 23° Ass - 9° Cat B |
foto e testo da: www.tuttopodismo. it
5° SCALATA AL CASTELLO, Piagge (Pu) – Km 8.5 – Sabato 25 Luglio 2009
222 gli iscritti alla competitiva della quinta edizione della “Scalata al Castello” di Piagge (PU) del 25 luglio 2009 di cui 201 gli arrivati, questi i risultati degli atleti della nostra società:
I tempi dei nostri atleti alla 5° SCALATA AL CASTELLO di Piagge (Pu)
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA/KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Luigi Amantini | 24° Ass - 3° Cat B | ||
Valter Olivieri | 35° Ass - 4° Cat B | ||
Luca Pontellini | 147° Ass | ||
Renato Valdarchi | 178° Ass |
STOCKHOLM MARATHON, Stoccolma – Km 42.195 – Sabato 30 Maggio 2009
I tempi dei nostri atleti alla STOCKHOLM MARATHON 2009
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA/KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Giuseppe Magrini | 3:29:24 | 4:57 | 1251° assoluto |
Andrea Montagnana | 3:53:36 | 5:32 | 3338° assoluto |
http://www.stockholmmarathon.se
GUARDA I RISULTATI COMPLETI (Giuseppe)
9° GIRO DEL MONTE CARPEGNA, Carpegna (Pu) – Km 15,5 – Domenica 2 Agosto 2009
E’ incredibile come in una bella giornata (forse anche troppo calda), tanti podisti, invece di andare al mare a rinfrescarsi un po’, preferiscano venire a fare una bella sudatona qui a Carpegna. Ma la magia di questa gara anche quest’anno, ha richiamato oltre 400 competitivi e tanti non competitivi. Il percorso di 15,5 km non è facilissimo: salita di 7,5 km che va dai 5 al 15% e altrettanta discesa. Pronostico della gara è stato rispettato: vince Larbi del MEZZOFONDO RECANATI GROTTINI TEAM in 58 minuti (ben lontano dal record della gara 52’20″). A sorpresa il “secondo di sempre” Francesco Vittori del GOLDEN CLUB RIMINI, quasi a ridosso del primo. Segue poi Stefano Santini compagno di squadra di Larbi. In campo femminile Ana Nanu approfitta della mancanza della Giordano e vince in 1h6″ sbaragliando letteralmente le avversarie con un distacco abissale.
(da http://www.tuttopodismo.it/re_9o_Giro_del_Monte_Carpegna.htm)
I tempi dei nostri atleti al 9° GIRO DEL MONTE CARPEGNA 2009
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA/KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Luigi Amantini | 1:08:54 | 4:27 | 30° Ass - 7° Cat B |
Giampaolo Ioni | 1:09:47 | 4:30 | 43° Ass - 10° Cat C |
Federico Talozzi | 1:10:15 | 4:32 | 45° Ass - 9° Cat B |
Valter Olivieri | 1:10:28 | 4:33 | 47° Ass - 11° Cat C |
Raffaele Spadoni | 1:21:20 | 5:19 |
22° PODISTICA NOTTURNA “dei vicoli e delle mura”,Urbino (Pu) – Km 8 – Lunedì 1 Giugno 2009
I tempi dei nostri atleti alla 22° Pod. notturna dei vicoli e delle mura, Urbino 2009
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA/KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Luigi Amantini | 30:45 | 3:42 | |
Valter Olivieri | 31:17 | 3:46 | |
Federico Talozzi | 31:20 | 3:46 | |
Davide Alessandroni | 33:40 | 4:03 | |
Alessio Rossi | 35:40 | 4:18 | |
Loris Giorgini | ritirato | - | - |
29° CORSA PODISTICA DEL FOGLIA, Montecchio (Pu) – Km 10 – Domenica 31 Maggio 2009
I tempi dei nostri atleti alla 29° Corsa Podistica del Foglia, Montecchio 2009
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA/KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Giampaolo Ioni | 36:38 | 3:40 | 42° ass - 8° cat C |
Luigi Amantini | 36:46 | 3:41 | 43° ass - 8° cat B |
Valter Olivieri | 37:50 | 3:46 | 64° ass - 15° cat C |
Davide Alessandroni | 41:39 | 4:10 | 134° ass - 28° cat B |
Alessio Rossi | 43:49 | 4:23 | 193° ass - 40° cat B |
Luca Pontellini | 49:10 | 4:55 | 317° ass - 43° cat D |
Renato Valdarchi | 52:42 | 5:16 | penultimo |
1° CORRICATRIA, Monte Catria (PU) – Km 12.4 – Domenica 26 Luglio 2009
I tempi dei nostri atleti alla 1° CORRICATRIA 2009
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA/KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Luigi Amantini | |||
Giampaolo Ioni |
CENA DI SOCIETA’, Giovedì 14 Maggio 2009
Valter va forte anche ai fornelli…
Renato e Luigi (prossimo all’ iscrizione con Atl. Urbania ?)
Gianni e Renato studiano le strategie future…
Michele annuncia il ritorno ufficiale dopo l’infortunio
foto di gruppo, un grazie particolare a Davide.
26° Strarimini-Gazzetta Run, Rimini – km 21,097 – Domenica 17 Maggio 2009
Oltre quattromila e cinquecento i partecipanti alla 26ma edizione della StraRimini, gara nazionale UISP di corsa su strada sulla distanza di 21 chilometri e 97 metri, organizzata dall’A.S.D. Celle Pecore Nere in collaborazione con la lega di Atletica Leggera e Podismo UISP Rimini che si è svolta Domenica 17 Maggio.
StraRimini e Gazzetta Run, sinergia nata nella passata edizione che prosegue il suo cammino con la seconda prova del circuito nazionale più importante di corse su strada che ha chiuso la rassegna internazionale del “Rimini Wellness 2009”.
Nella prova competitiva 918 i partecipanti, 833 quelli arrivati regolarmente al traguardo, numeri che collocano la StraRimini nelle prime quaranta posizioni della classifica nazionale delle mezze per numero di concorrenti.
Sulla linea di partenza in Piazza Tre Martiri con il ruolo di favoriti atleti del Kenya, RUGUT NAHASHON KIPNGETICH , 25enne tesserato per il Runner Team Volpiano, TOO EDWARD KIPTANUI, 27 anni del Club Atletica Gonnesa, una coppia del Marocco EL BARHOUMI TAOUFIQUE, 28 anni del team Reggio Event’s , LARBI HAMAM, Mezzofondo Recanati, In gara per difendere i colori azzurri ANTONIO GRAVANTE, Atletica Potenza Picena.
Allo sparo dello starter la coppia keniana e il marocchino EL BARHOUMI si portano subito al comando e imprimono un ritmo gara da record della StraRimini.
Le lancette del cronometro al passaggio del decimo chilometro si fermano di pochi secondi sopra ai 30 minuti , velocità da apnea che cambia con l’aumento della temperatura.
La terna al comando riduce l’andatura , al 15mo chilometro il crono indica 45.33 che stravolge completamente le previsioni della prima parte di gara.
A due chilometri dall’arrivo TAOUFIQUE e KIPNGETICH si lasciano alle spalle KIPTANUI, corrono affiancati fino all’Arco di Augusto e sul rettilineo finale è il rappresentante del Marocco ad avere la meglio sull’avversario keniano.
EL BARHOUMI TAOUFIQUE vince in 1.07. 34, a soli cinque secondi sotto l’arco di “Gazzetta Run” RUGUT NAHASHON KIPNGETICH, 1.07.39, che precede il connazionale TOO EDWARD KIPTANUI , 1.08.53.
A seguire LARBI HAMAM, 1.11.09, ANTONIO GRAVANTE, 1.13.17.
In gara per la categoria artisti D.J. LINUS che chiude in 433ma posizione assoluta con il tempo di 1.46.02 preceduto da STEFANO SOVERINI, Presidente del Celeste Group-Circolo Ghinelli, Associazione con soci d’elite come GIANNI MORANDI, DAVIDE CASSANI, LAURA FOGLI, 287mo in 1.39.00 netti.
Conferma nella prova in rosa per la keniana SALINA JEBET, Mezzofondo Recanati Grottini, che al debutto sulla distanza sigla 1.21.04, responso cronometrico che la colloca fra la 35ma e 40ma miglior prestazione della graduatoria femminile sulla mezza maratona italiana 2009 ad oggi.
ANA NANU, G.S.Gabbi di Bologna, conferma lo straordinario periodo di forma conquistando il secondo posto in 1.24.14 davanti a ROMINA SEDONI, 1.28.20.
Gran finale e ovazioni da stadio quando sul palco, allestito da “Gazzetta Run” in Piazza Cavour, assieme ai campioni sono salti JURY CHECHI, Medaglia d’oro alle Olimpiadi di Atlanta ‘96 e bronzo ad Atene 2004 negli anelli, ANTONIO ROSSI, Campione olimpico di canoa nel 2000 ad Atlanta ‘96 e Sidney 2000, MARCO CARTA, vincitore della 59° Edizione del Festival di San Remo.
I tempi dei nostri atleti alla 26° Strarimini-Gazzetta Run, Rimini 2009
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA/KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Valter Olivieri | 1:26:59 | 4:07 | 82° assoluto |
Luigi Amantini | 1:27:00 | 4:07 | 84° assoluto |
Giampaolo Ioni | 1:28:26 | 4:12 | 108° assoluto |
Davide Alessandroni | 1:35:53 | 4:33 | 229° assoluto |
Alessio Rossi | 1:47:56 | 5:07 | 483° assoluto |
7° Podistica del Metauro, Fossombrone (Pu) – Km 10 – Domenica 10 Maggio 2009
I tempi dei nostri atleti alla 7° Podistica del Metauro, Fossombrone 2009
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA/KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Valter Olivieri | 39:34 | 4'02" | 3° categoria C |
Federico Talozzi | 42:40 | 4'20" | 6° categoria B |
Davide Alessandroni | 44:00 | 4'24" | - |
Nicola Bassotti | - | - | - |
Alessio Rossi | 47:00 | 4'42" | - |
Renato Valdarchi | 57:00 | 5'49" | - |
COLLEMAR-ATHON, Barchi(Pu) – Km 42,195 – Domenica 3 Maggio 2009
KIPKERING TRIONFA ALLA COLLEMAR-ATHON 2009
Secondo successo personale di Philemon Metto Kipkering alla ColleMar-athon, da Barchi a Fano passando per Mondavio, Orciano, San Giorgio, Piagge e San Costanzo. Il keniano si è imposto sul traguardo di Marina dei Cesari al connazionale Joshua Kipchumba Rop, già vincitore di due edizioni, con il quale ha fatto corsa di testa. I due si sono presentati affiancati sulla passeggiata della diga foranea e solo nell’ultimissimo tratto Kipkering è riuscito a sbarazzarsi della compagnia del connazionale. 2h 26’ 36’’ il tempo del vincitore, lontano dal record della manifestazione ma sicuramente soddisfacente, tenuto conto del vento contrario che ha accompagnato la fatica dei concorrenti, alleviata peraltro dalla temperatura ideale.Ad appena sette secondi il trionfatore dell’edizione dello scorso anno mentre ottimo terzo si è classificato Giorgio Calcaterra, già campione del mondo della 100 km e altro affezionatissimo della “Maratona dei Valori”, che ha concluso in 2h 31’ 57”. Quarto Marco D’Innocenti, che nell’occasione si è confermato campione italiano ingegneri. Alle sue spalle il primo dei marchigiani, Paolo Bravi, che ha preceduto il fanese Riccardo Quattrini, sesto assoluto e ancora una volta su livelli notevolissimi anche in questa competizione. Quattrini ha preceduto il rumeno Joan Vaida, tra i protagonisti più attesi, mentre il neo campione italiano, Migidio Bourifa, ha abbandonato la prova intorno al ventiduesimo chilometro dopo aver fatto a lunga l’andatura. Provato dalle fatiche della maratona di Treviso, che gli aveva regalato il titolo, Bourifa aveva in qualche modo previsto di non riuscire a tenere il suo ritmo per tutta la durata di una gara che affrontava per la prima volta e che si è rivelata anche per lui di grande difficoltà tecnica.In campo femminile il successo è andato invece alla rumena Ana Hecico che ha risolto a suo favore il duello con la croata Marija Vrajic, indicata come la favorita alla vigilia. La vincitrice ha chiuso in 2h 53’ 17’’ contro le 2h 55’ 46’’ della seconda. Terzo posto per la prima delle italiane, Paola Garinei, al traguardo in 3 h 07’ 24’’Al di là dell’esito tecnico, l’edizione 2009 della ColleMar-athon manda agli archivi un bilancio eccellente. Il numero record di iscritti (1008), ancora una volta capace di raccogliere dagli affermati agonisti agli appassionati della disciplina delle più diverse estrazioni e provenienze e anche delle più svariate fasce d’età (Ennio Tassani, classe ’27, il più longevo), l’esercito di volontari che collaborano alla sua realizzazione, lo stretto collegamento con Avis, Telethon e Unicef, l’efficace attività di promozione dei principi più sani dello sport cui la manifestazione si ispira, ne confermano la statura, la validità e anche la popolarità, acquisite e incrementate in ogni edizione di questi primi sette di vita.
I tempi dei nostri atleti alla Collemar-athon 2009
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Federico Talozzi | 3:02:04 | 4'19" | 33° Ass - 9° Cat B |
Mattia, Giampaolo e Giooorgio
Renato, presidente (Atletica Urbania) e giudice alla Collemar-athon
Ivan e Mattia
Alfio e Renato
Ivan e Mattia
Federico e Ivan al traguardo