TRA OLIVI E VIGNETI, Serrungarina (pu) – 22/23 Agosto 2009
I tempi dei nostri atleti alla -Tra ulivi e vigneti- 1° tappa 2009:
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Valter Olivieri | 51.48'' | ||
Giampaolo Ioni | 52.17'' | ||
Alessio Rossi | 1.05.48'' |
I tempi dei nostri atleti alla -Tra ulivi e vigneti- 2° tappa 2009:
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Valter Olivieri | 50.17'' | ||
Giampaolo Ioni | 52.17'' | ||
Alessio Rossi | 1.00.57'' |
I tempi dei nostri atleti alla -Tra ulivi e vigneti- finali 2009:
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Valter Olivieri | 1.42.05'' | 4.00 | 29° ass - 10°Cat B |
Giampaolo Ioni | 1.44.34'' | 4.06 | 39° ass - 15°Cat B |
Alessio Rossi | 2.06.45'' | 4.58 | 141 ass |
1° RIEDIZIONE DELLA MARCIALONGA VADESE, Sant’ Angelo in Vado (Pu) – Km 12.4 – Domenica 20 Settembre 2009
SANT’ANGELO IN VADO (PU).
RITORNA FINALMENTE LA 1^ RIEDIZIONE DELLA STORICA MARCIALONGA VADESE, SUL CLASSICO PERCORSO “GIRO DEL BACIUCCARO” DELLA DISTANZA DI KM.12,4.
LA MANIFESTAZIONE CHE NEI PRIMI ANNI OTTANTA AVEVA RAGGIUNTO RAGGUARDEVOLI SUCCESSI FINO A RAGGIUNGERE I 1200 PARTECIPANTI, E’ SICURAMENTE NEI RICORDI DI TUTTI I PODISTI DELL’EPOCA,MOLTI SAPPIAMO ANCORA IN ATTIVITA’.
PURTROPPO LA MANCANZA NEL NOSTRO PAESE DI UNA ASSOCIAZIONE PODISTICA E’ STATA LA CAUSA DELL’INTERRUZIONE DELLA MANIFESTAZIONE, MA ORA CON L’AIUTO DELLA SOCIETA’POLISPORTIVA TIFERNUN V, DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E DI ALCUNI VECCHI PODISTI VADESI, SIAMO RIUSCITI A RIPROPORLA CON LA SPERANZA DI AVVICINARE SEMPRE PIU’ GIOVANI A QUESTO NOBILE SPORT.
LE NUMEROSE RICHIESTE CHE CI SONO PERVENUTE IN QUESTI ANNI CI HANNO SPINTO A PROMUOVERE NUOVAMENTE LA GARA CHE A DETTA DI MOLTI E’SEMPRE STATA UNA DELLE PIU’SUGGESTIVE , DATA ANCHE LA PARTICOLARITA’ DEL PERCORSO IMPEGNATIVO, TOTALMENTE IMMERSO NEL VERDE DELLE COLLINE VADESI NEI LUOGHI DEL TARTUFO BIANCO PREGIATO, CON PANORAMI MOZZAFIATO DELL’ALTA VALLE DEL METAURO.
MOLTO RICCHI, COME UN TEMPO, SARANNO I PREMI IN PALIO, COME POTETE CONSTATARE SUL VOLANTINO IN ALLEGATO, IN SPECIAL MODO PER I GRUPPI PIU’ NUMEROSI.
UNA MAGLIETTA RICORDO A TUTTI GLI ISCRITTI E UN RINFRESCO FINALE IN ATTESA DELLE PREMIAZIONE CONCLUDERANNO DEGNAMENTE LA MANIFESTAZIONE.
I tempi dei nostri atleti MARCIALONGA VADESE 2009
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA/KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Luigi Amantini | 50:02 | 4:02 | 8° Ass |
Valter Olivieri | 50:25 | 4:04 | 11° Ass |
Giampaolo Iono | 50:38 | 4:05 | 12° Ass |
Raffaele Spadoni | 55:14 | 4:27 | 27° Ass |
Salvatore Casciana | 1:02:31 | 5:03 | 56° Ass |
Loris Giorgini | 1:03:05 | 5:05 | 59° Ass |
Federico Talozzi | 1:03:05 | 5:05 | 60° Ass |
Luca Pontellini | 1:03:14 | 5:06 | 63° Ass |
Nicola Bassotti | 1:05:30 | 5:17 | 70° Ass |
Stefano Pazzaglia | 1:06:44 | 5:23 | 81° Ass |
ATLETICA URBANIA su tre fronti, Macerata Feltria, Lama di S. Giustino e Pescara – Domenica 4 Ottobre 2009
5 ° CORSA DELLA SALUTE, Macerata Feltria (Pu) – Km 12,500
Brillantissimo esordio nel mondo delle corse competitive della “5a Corsa della Salute – 3° MEMORIAL ANDREA DE FLORIO”. Dopo varie edizioni di rodaggio finalmente il grande salto. Inizio competizioni per i giovanissimi alle ore 9.00. Gli adulti, alle 9.30, si lanciano sul percorso lungo di 12,5 km, per la maggior parte sterrato e con tanta sana salita in mezzo ai boschi del maceratese. Stefano Ridolfi e Carlo Romagnano partono di gran lena per porre un certo distacco agli inseguitori, ma al terzo km, giusto il tempo di scaldarsi, Francesco Vittori e Stefano Santini raggiungono la testa della gara e lì vi rimangono fino ai tre quarti di gara. Poi Francesco prende l’iniziativa all’inizio del discesone finale per poter controllare gli avversari e riesce a tagliare il traguardo con un vantaggio di una decina di secondi. Tra le donne s’impone Raffaella Valentini del Fano Corre con un tempo eccezionale di 1h01’ e quasi un minuto di distacco sulla inseguitrice Alice Sarti.
(da www.tuttopodismo.it)
I tempi dei nostri atleti alla 5° Corsa della salute 2009
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Luigi Amantini | 51.44'' | 4.08 | 13° ass - 4°Cat B |
Raffaele Spadoni | 55.28'' | 4.28 | 32° ass - 8°Cat A |
MARATONINA LAMARINA, Lama di S. Giustino (Pg) – Km 14
Per il secondo anno consecutivo il keniano Julius Too Kipkurgat ha conquistato la “Maratonina Lamarina”, gara podistica internazionale valida quale 17esima prova del Gran Prix giunta alla 26esima edizione. La competizione, disputata domenica mattina a Lama, ha visto presentarsi al via per la competitiva di 14 km circa 700 atleti. Dietro Kipkurgat è arrivato il marocchino Abdelkrim Kabbouri, giunto terzo nella passata edizione. Ha chiuso il podio Boussehaib Radouan della Polisportiva Ippodromo ’99.
Vittoria keniana anche in campo femminile con Emily Chepkorir della Mezzofondo Recanati Grottini, giunta prima davanti ad una delle favorite alla vittoria finale: l’azzurra Vincenza Sicari, azzurra alle Olimpiadi di Pechino nella maratona. Primi tra gli umbri sono stati Maurizio Vagnoli, arrivato 13esimo assoluto, e Michela Minciarelli, settima.
Oltre alla corsa competitiva, la manifestazione prevedeva anche una non agonistica di 5 km e dei percorsi per i più giovani che variavano dai 200 mt fino ai 5 km. Ai primi 800 partecipanti è stato consegnato un dono in natura. Sono stati premiati i primi 10 assoluti maschili, le prime 5 femminili e i primi 8 di ogni categoria riservata agli uomini e le prime 5 di quelle delle donne.
La gara è stata organizzata, come sempre, dalla Podistica Lama con il patrocinio del Comune di San Giustino, della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, della Comunicatà Montana dell’Alto Tevere.
I tempi dei nostri atleti alla Maratonina Lamarina 2009
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Giampaolo Ioni | 50.28'' | 3.36 | 54° ass |
MARATONA D’ANNUNZIANA, Pescara – Km 42,195
Quasi mille i podisti provenienti dall’Abruzzo e da fuori regione per la 2ª Maratona D’Annunziana (Km 42,195), nella quale era inserita anche la mezza maratona (Km 21,097). La manifestazione, curata dalla Farnese Vini Pescara, in collaborazione con la Fidal regionale e i Comuni di Pescara, Montesilvano e Francavilla, era valida come campionato regionale di maratona.
Le strade attraversate dalla carovana podistica hanno toccato anche Francavilla e Montesilvano. Il circuito di 22 km era interamente pianeggiante, e si percorreva verso sud all’andata, e il ritorno verso nord. Quella pescarese è l’unica gara di maratona corsa in Abruzzo quest’anno, ed è omologata gara nazionale nel calendario federale di atletica leggera. Ma l’ambizione degli organizzatori, annunciata ieri, è di rendere la Maratona D’A nnuziana gara internazionale il prossimo anno.
Lo svolgimento agonistico ha avuto poca storia. Come in tutte le gare su strada, la partenza è stata e suggestiva, con il lunghissimo serpentone formatosi lungo via Nicola Fabrizi. Il keniano Nicodemus Biwott (Farnese Vini Pescara) ha subito fatto il vuoto alle sue spalle, correndo metà gara a un ritmo elevato, con una proiezione finale di 2h 10’. Ma ha pagato l’inizio spregiudicato nella seconda parte, affrontata, inoltre, in solitudine, con il più immediato degli avversari, il sangrino Maurizio D’Andrea, a trenta minuti. Biwott ha portato a termine la prova nel tempo di 2h 17’33″, alla media di 3’15″ al km. Al 2º posto, e campione regionale assoluto di maratona, Maurizio D’Andrea (Atletica Alto Sangro) 2h 47’35″, terzo Sergio Di Caro (CUS Atletica Chieti) 2h 48’26″. La classifica femminile ha visto il primo posto di Franca Pagliuca (Atletica Gran Sasso Teramo), 40ª in classifica generale in 3h 22’58″, che si è anche laureata campionessa regionale assoluta.
Secondo posto di Arianna Masciulli (Marathon Imperial Chieti) 3h 25’25″, terza Roberta Carosella (Podisti Pennesi) 3h 27’57″. Hanno portato a termine la maratona 141 podisti su 183 iscritti.
La gara di mezza maratona, che vedeva iscritti 596 concorrenti, è stata vinta da un altro keniano della Farnese, Mathew Rugut Kiprotich, con una prestazione di buon livello tecnico: 1h 04’41″. Al secondo posto Michele Del Giudice (Farnese Pescara) 1h 10’12″, terzo Andrzej Marek Dryja (Orecchiella Garfagnana Lucca) 1h 12’07″.
La prima delle donne è stata Elisa Gabrielli (Gran Sasso Teramo) 1h 24’36″, seconda Enia Acconcia (Runners Sulmona) 1h 24’53″, terza Virginia Petrei (CUS Roma) 1h 26’08″.
Classifica generale di maratona. 4º Carmine Campitelli (Bruni Pubblicità Vomano) 2h 49’52″, 5º Marco Zulli 2h 50’54″, 6º Diego Canacci (Podistica dell’Adriatico) 2h 51’02″, 7º Antonio Di Manno (Atina Trail) 2h 54’01″, 8º Matteo Ciociola 2h 54’36″, 9º Marco Evangelista 2h 55’07″, 10º Elio Ricci (Runners Cepagatti) 2h 57’02″.
I tempi dei nostri atleti alla Maratona d Annunziana 2009
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Federico Talozzi | 3.05.51" | 4.24 | 20° ass |
Valter Olivieri | 3.06.41'' | 4.26 | 23° ass |
29° NOTTURNA, CACCIA ALLA RANA, Barchi (Pu) – Km 11.850 – Sabato 27 Giugno 2009
Ancora grande successo per la gara podistica “Caccia alla Rana” giunta alla sua 29a edizione, ha vinto per il secondo anno consecutivo Luca Benini della società Romagna Running, secondo Graziano Calvaresi della Olimp. S. Marino, terzo Francesco Vittori del Golden Club Rimini;
tra le donne si è imposta Giliola Borghini dell’Atl. mezzo fondo Recanati, seconda Fausta Borghini del GP A San Marino, terza Fiorella Tittarelli della Pod. Avis Fabriano.
Qui sotto le foto delle giovani speranze del podismo e di una certezza … Mattia.
I tempi dei nostri atleti alla 29° NOTTURNA, CACCIA ALLA RANA
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA/KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Valter Olivieri | 46:49 | 3:57 | 26° Ass |
Luigi Amantini | 47:07 | 3:59 | |
Giampaolo Ioni | 47:56 | 4:03 | 40° Ass |
Loris Giorgini | 54:45 | 4:37 | |
Luca Pontellini | 57:04 | 4:49 | |
Bassotti | 1:01:00 | 5:09 | |
RTenato Valdarchi | 1:06:00 | 5:34 |
RIMINI-VERUCCHIO 2009, Rimini – Km 21.097 – Sabato 4 Luglio 2009
La Rimini – Verucchio, l’ evento sportivo tra i più attesi dai maratoneti, ha battuto tutti record nell’edizione numero 26. Sono state oltre 80 le società partecipanti provenienti da tutta la penisola, 333 atleti iscritti, con una forte rappresentanza del gentil sesso (50 donne si sono presentate ai nastri di partenza). Un successo che ha ripagato il grande sforzo organizzativo del comitato organizzatore del Golden Rimini.
I tempi dei nostri atleti alla RIMINI-VERUCCHIO 2009
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA/KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Davide Alessandroni | 1:44:25 | 4:57 | |
Valter Olivieri | 1:48:38 | 5:09 | |
Alessio Rossi | 1:54:33 | 5:26 |
34° STRAFOSSOMBRONE, Fossombrone (Pu) – Km 10 – Domenica 12 Luglio 2009
I tempi dei nostri atleti alla 34° STRAFOSSOMBRONE 2009
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA/KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Luigi Amantini | 36:22 | 3:45 | |
Giampaolo Ioni | 37:16 | 3:50 | |
Valter Olivieri | 37:16 | 3:50 | |
Raffaele Spadoni | 42:18 | 4:21 | |
Alessio Rossi | 43:10 | 4:27 | |
Michele Campana | 45:20 | 4:40 | |
Adele Salvatori | 46:46 | 4:49 | |
Stefania Dini | 51:00 | 5:15 | |
Renato Valdarchi | 51:00 | 5:15 |
3° Ecotrail running, Villagrande di Montecopiolo (Pu) – Km 21.097 – Domenica 19 Giugno 2009
Ogni anno sempre più podisti, spinti dal desiderio di correre nei boschi, scelgono di dedicarsi al “trail”. Quindi, oltre 200 atleti competitivi hanno deciso di rinunciare alla classica giornata al mare in cambio di un pieno di energia verde qui a Montecopiolo di Villagrande. Purtroppo, quest’anno a causa dei violenti acquazzoni delle ultime settimane, lungo il sentiero classico si sono verificate pericolose frane che hanno costretto gli organizzatori, loro malgrado, a modificare drasticamente il percorso favorendo il passaggio su asfalto anziché su sterrato. Ma si sono ripromessi, per il prossimo anno, di ripristinare il sentiero originale, con qualche variante all’interno dei folti boschi dell’Eremo e di studiare un paio di tracciati alternativi (sempre fuori strada) per rimediare ad eventuali eventi climatici catastrofici. Pronostico gara facilmente prevedibile: Larbi, Borghesi e Verardo, tutti atleti marchigiani, che si sono laureati Campioni Regionali Fidal e Nazionale UISP di Corsa Trail. Tra le donne gara/allenamento per la Italo/Rumena Ana Nanu che vince con circa 7 minuti di vantaggio su Paola Garinei, la fortissima atleta dell’Avis Perugia.
I tempi dei nostri atleti al 3° ECOTRAIL 2009 di Montecopiolo (Pu)
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA/KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Luigi Amantini | 1:37:44 | 4:38 | 16° Ass - 6° Cat B |
Federico Talozzi | 1:39:23 | 4:43 | 23° Ass - 9° Cat B |
foto e testo da: www.tuttopodismo. it
5° SCALATA AL CASTELLO, Piagge (Pu) – Km 8.5 – Sabato 25 Luglio 2009
222 gli iscritti alla competitiva della quinta edizione della “Scalata al Castello” di Piagge (PU) del 25 luglio 2009 di cui 201 gli arrivati, questi i risultati degli atleti della nostra società:
I tempi dei nostri atleti alla 5° SCALATA AL CASTELLO di Piagge (Pu)
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA/KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Luigi Amantini | 24° Ass - 3° Cat B | ||
Valter Olivieri | 35° Ass - 4° Cat B | ||
Luca Pontellini | 147° Ass | ||
Renato Valdarchi | 178° Ass |
STOCKHOLM MARATHON, Stoccolma – Km 42.195 – Sabato 30 Maggio 2009
I tempi dei nostri atleti alla STOCKHOLM MARATHON 2009
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA/KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Giuseppe Magrini | 3:29:24 | 4:57 | 1251° assoluto |
Andrea Montagnana | 3:53:36 | 5:32 | 3338° assoluto |
http://www.stockholmmarathon.se
GUARDA I RISULTATI COMPLETI (Giuseppe)
9° GIRO DEL MONTE CARPEGNA, Carpegna (Pu) – Km 15,5 – Domenica 2 Agosto 2009
E’ incredibile come in una bella giornata (forse anche troppo calda), tanti podisti, invece di andare al mare a rinfrescarsi un po’, preferiscano venire a fare una bella sudatona qui a Carpegna. Ma la magia di questa gara anche quest’anno, ha richiamato oltre 400 competitivi e tanti non competitivi. Il percorso di 15,5 km non è facilissimo: salita di 7,5 km che va dai 5 al 15% e altrettanta discesa. Pronostico della gara è stato rispettato: vince Larbi del MEZZOFONDO RECANATI GROTTINI TEAM in 58 minuti (ben lontano dal record della gara 52’20″). A sorpresa il “secondo di sempre” Francesco Vittori del GOLDEN CLUB RIMINI, quasi a ridosso del primo. Segue poi Stefano Santini compagno di squadra di Larbi. In campo femminile Ana Nanu approfitta della mancanza della Giordano e vince in 1h6″ sbaragliando letteralmente le avversarie con un distacco abissale.
(da http://www.tuttopodismo.it/re_9o_Giro_del_Monte_Carpegna.htm)
I tempi dei nostri atleti al 9° GIRO DEL MONTE CARPEGNA 2009
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA/KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Luigi Amantini | 1:08:54 | 4:27 | 30° Ass - 7° Cat B |
Giampaolo Ioni | 1:09:47 | 4:30 | 43° Ass - 10° Cat C |
Federico Talozzi | 1:10:15 | 4:32 | 45° Ass - 9° Cat B |
Valter Olivieri | 1:10:28 | 4:33 | 47° Ass - 11° Cat C |
Raffaele Spadoni | 1:21:20 | 5:19 |
22° PODISTICA NOTTURNA “dei vicoli e delle mura”,Urbino (Pu) – Km 8 – Lunedì 1 Giugno 2009
I tempi dei nostri atleti alla 22° Pod. notturna dei vicoli e delle mura, Urbino 2009
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA/KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Luigi Amantini | 30:45 | 3:42 | |
Valter Olivieri | 31:17 | 3:46 | |
Federico Talozzi | 31:20 | 3:46 | |
Davide Alessandroni | 33:40 | 4:03 | |
Alessio Rossi | 35:40 | 4:18 | |
Loris Giorgini | ritirato | - | - |
29° CORSA PODISTICA DEL FOGLIA, Montecchio (Pu) – Km 10 – Domenica 31 Maggio 2009
I tempi dei nostri atleti alla 29° Corsa Podistica del Foglia, Montecchio 2009
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA/KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Giampaolo Ioni | 36:38 | 3:40 | 42° ass - 8° cat C |
Luigi Amantini | 36:46 | 3:41 | 43° ass - 8° cat B |
Valter Olivieri | 37:50 | 3:46 | 64° ass - 15° cat C |
Davide Alessandroni | 41:39 | 4:10 | 134° ass - 28° cat B |
Alessio Rossi | 43:49 | 4:23 | 193° ass - 40° cat B |
Luca Pontellini | 49:10 | 4:55 | 317° ass - 43° cat D |
Renato Valdarchi | 52:42 | 5:16 | penultimo |