26° CORRISMIRRA, Smirra di Cagli (Pu) – Km 10 – 1 Novembre 2008
I tempi dei nostri atleti alla 26° Corrismirra 2008
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Luigi Amantini | 37,50'' | 3,47'' | 28° Ass - 6° Cat |
Valter Olivieri | 39,40'' | 3,58" | 45° Ass - 10° Cat |
Loris Giorgini | 43,45'' | 4,23'' | 84° Ass - 16 Cat |
10° MARATONINA CITTA’ DI AREZZO – Km 21.097 – 26 ottobre 2008
Maestoso Spettacolo alla maratonina con la vittoria in volata di Julius Kirwa Too in 1:02:41 su Hillari Kiprono Bii 1:02:42 entrambi keniani , mentre in Campo Femminile Dominio di Vincenza Sicari in 1:14:02 sulla Toscana Veronica Vannucci.
Arezzo ha assistito ad un evento eccezionale con tanti colori e tantissimi atleti provenienti da ogni parte.
La cronaca , partenza alle ore 10 dopo aver osservato un minuto di silenzio in ricordo della prematura scomparsa dell’ atleta Federico Luzzi.
Partenza veloce con subito in evidenza gli atleti dell’africa soprattutto Keniani .
Durante il percorso fino al falso piano della Pace tutti compatti i migliori, poi, dietro la spinta di Julius Too e Kiprono, c’erano i primi distacchi.
al 1° passaggio sotto l’arrivo , ad un ritmo intorno ai 20 km orariri 4 atleti keniani rimanevano soli, man mano che aumentava i km i 2 battistrada lasciavano la compagnia e si involavano verso il traguardo con una volata lunghissima in cui per 1 solo secondo la spuntava Julis su Kiprono, terzo staccato di quasi 1 minuto l’altro Julis Coghe.
Ottima affermazione di Lorenzo Stefani giunto 18 primo degli Italiani.
(da www.unionesportivapoliciano.it)
I tempi dei nostri atleti alla 10° Maratonina della città di Arezzo 2008
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Luigi Amantini | 1.25.10'' | 4.09'' | 111° Assoluto |
Giampaolo Ioni | 1.26.43'' | 4.07'' | 143° Assoluto |
Valter Olivieri | 1.27.49'' | 4.10'' | 165° Assoluto |
foto pre-gara per il terzetto durantino
Olivieri alla partenza
Ioni e Amantini
23° MARATONA DI VENEZIA – Km 42.195 – 26 Ottobre 2008
Il keniano Joseph Lomala si aggiudica la 23ª Venicemarathon Trofeo Casinò di Venezia in 2h11’04”, vincendo in volata sul connazionale e compagno di squadra Jacobs Chesire, staccato di un solo secondo (2h11’07”) e davanti all’etiope Kidane Abdi, terzo al traguardo in 2h11’57”.
Tra le donne, l’ungherese Aniko Kalovics non tradisce i pronostici vincendo la gara con un crono di 2h31’24 condizionato dal caldo e da problemi fisici sorti durante la gara. Dietro di lei, la keniana eterna seconda a Venicemarathon Anne Kosgei (2h32’21”) e la connazionale Florence Chepkurui. L’ungherese mette così fine al dominio africano delle ultime sei edizioni.
A metà gara, mentre il carabinieri Francesco Bennici alzava bandiera bianca per guai fisici, un gruppetto di keniani e di etiopi prendeva il comando della corsa, correndo ancora su buoni ritmi con proiezioni finali da sotto le 2 ore e 10, ma sul lungo ponte della Libertà che unisce la terraferma all’isola di Venezia, i keniani Joseph e Jacobs hanno staccato il gruppo, iniziando così un tandem a due che li avrebbe condotti fino al volata finale. Joseph, un keniano di origine Nandi molto alto per essere un maratoneta (175 cm), ama correre in Italia le mezze maratone. L’ultima sua apparizione risale infatti alla mezza di Torino dello scorso settembre. Jacobs, che al contrario appare come un nano vicino al connazionale, è fratello di Lenah Cheruyot, l’atleta keniana che lo scorso anno fece registrare il nuovo primato della corsa femminile. Primo italiano al traguardo è Federico Simionato dell’Aeronautica che ha chiuso in 2h18’05.
Nella gara femminile, l’esperta Anne Kosgei prendeva il largo attorno al 30° chilometro mentre la Kalovics veniva sorpresa da un’improvvisa stanchezza che la faceva rallentare il passo. Ma, l’esperta magiara ha lasciato sapientemente sfogare la keniana per un paio di chilometri, riprendendola e staccandola definitivamente all’ingresso a Venezia. La Kosgei, che ha chiuso in 2h32’21, collezionando così un altro secondo posto alla Venicemarathon dopo quello del 2007 e del 2002. Prima delle italiane è Monica Carlin del Brema Running Team che ha chiuso in 2h50’42 mentre Elisa Desco si ritirava proprio sul ponte della Libertà, attorno al 31° chilometro.
Ordine d’Arrivo – Uomini
1. Joseph Lomala (Ken) 2h11’06”
2. Jacob Chesire (Ken) 2h11’07”
3. Kidane Abdi (Eth) 2h11’57”
4. Wodajo Teneri (Eth) 2h14’21”
5. Paul Kimugul (Ken) 2h14’51”
6. William Biama (Ken) 2h15’55”
7. Nickodemus Biwott (Ken) 2h16’27”
8. Federico Simionato (Ita) 2h18’05”
Ordine d’Arrivo – Donne
1. Aniko Kalovics (Hun) 2h31’24”
2. Anne Kosgei (Ken) 2h32’21”
3. Florence Chepkurui (Ken) 2h35’09”
4. Caroline Kwambai (Ken) 2h38’33”
5. Amane Chewo (Eth) 2h40’59”
6. Seman Tigist (Eth) 2h43’40”
7. Monica Carlin (Ita) 2h50’42”
Nella categoria Handbike ha vinto Mauro Cattai in 1h26’30” su Giancarlo Meriti in 1h32’35”. Terzo Gian Luca Laghi in 1h32’39”.
Grande successo di pubblico lungo i 42 km di corsa, animati dalla carovana d’apertura composta da oltre 100 Harley Davidson e dai 21 gruppi di “Anima la Maratona”.
I tempi dei nostri atleti alla 23° Maratona di Venezia 2008
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Federico Talozzi | 3.01.47'' | 4.18'' | 202° Assoluto |
33° TROFEO DELL’UVA, San Pancrazio di Russi (RA) – 21.097 Km – 12 Ottobre 2008
Rachid Kisri e Silvia Savorana sono i vincitori del 33° Trofeo dell’Uva. Fresco del personale sulla distanza (1.02’39″ a Pescara), Kisri s’è presentato al via della maratonina romagnola. Prima è rimasto nel gruppo di testa che viaggiava a 3’23” al km, per poi fare coppia con Tirelli, sempre in testa, ovviamente, a 3’17”. Praticamente irriconoscibile. Ma a metà gara, quando il cronometro che porta al polso ha emesso un ’bip’, Kisri è scattato come una molla sul piede di 3’ al km ed ha vinto in 1.07’44″. Alla fine s’è però scoperto il motivo della condotta di gara: Kisri ha svolto l’ultimo allenamento in vista della maratona di Pechino, che correrà domenica prossima. Per la maratona di Ravenna si stava invece preparando Silvia Savorana, che prima del via ha corso per una decina di chilometri. Poi è partita sul passo di 4’ al km per vincere in 1.25’44″.
I tempi dei nostri atleti al 33° Trofeo dell uva 2008
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Federico Talozzi | 1.27.37'' | 4.09'' | 83° Ass - 53° cat |
Valter Olivieri | 1.30.36'' | 4.17'' | 116° Ass - 83° cat |
Loris Giorgini | 32.50 | 4.06'' | 8 Km non comp. |
fermata a Tavullia di ritorno dalla gara.
25° MARATONINA LAMARINA, Lama di S. Giustino (PG) – 13,8 Km – 6 Ottobre 2008
I tempi dei nostri atleti alla 25° Maratonina lamarina 2008
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Giampaolo Ioni | 51.08'' | 3.39'' | 58° Ass - 8° cat D |
Luigi Amantini | 51.45'' | 3.42'' | 70° Ass - 12° Cat C |
Giampaolo e Luigi insieme a Walter Pascucci della Tiferno Runners.
Ancora loro dopo la gara.
7° CORSA NEL PARCO MIRALFIORE, Pesaro (Pu) – 10 km – 28 Settembre 2008
Gara podistica competitiva di Km. 10 organizzata dalla Nuova Atletica Panda Pesaro.
Partenza alle ore 10,00 dal parco Miralfiore di Pesaro.
Gara valida per il Campionato Sociale 2008.
I tempi dei nostri atleti alla 7° Corsa nel parco miralfiore 2008
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Luigi Amantini | 36.49'' | 3.41'' | 4° cat B |
Renato Valdarchi | 52.16'' | 5.14'' | |
Corrado Lucciarini | Ritirato al 7° km |
Nel frattempo Gebre a Berlino rittocava il suo precedente primato
mondiale portandolo a 2:03:59” !!!
ELEZIONE DEL NUOVO PRESIDENTE – 25 Settembre 2008
foto di squadra (con molti assenti).
da sx: Campana Michele (sponsor), Renato e Alfio (neo ed ex Presidente).
il neo Presidente subito dopo la votazione all’unaminità.
le nuove magliette donate dallo sponsor.
19° MARATONINA DEL CAMPANILE, Ponte S. Giovanni (Pg) – 21.097 km – 21 Settembre 2008
MARATONINA DEL CAMPANILE ( Campionato Italiano Esercito di mezza maratona)
Giunta alla 19esima edizione la manifestazione organizzata dalla Podistica Volumnia Sericap ha superato il numero dei mille iscritti tenendo conto anche dei 150 che hanno preso parte alla non competitiva, un risultato di spessore che testimonia la validità di una gara che anno dopo anno è andata sempre in crescendo sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo: ben 112 le società italiane rappresentate, dal Friuli alla Puglia. Tra queste anche la Podistica Alfonsinese, società di Alfonsine, in provincia di Ravenna, gemellata con la Podistica Volumnia Sericap, gemellaggio ufficializzato il sabato mattina a Palazzo dei Priori a Perugia, nell’aula consiliare del comune, alla presenza delle autorità di Perugia e Alfonsine e dei rappresentanti delle due società. Quest’anno la Maratonina del Campanile era valida quale Campionato Italiano Esercito di mezza maratona, un ulteriore “vanto” per una manifestazione che già gode del marchio di qualità Umbria Green Sport assegnato dalla Regione Umbria a poche selezionate manifestazioni sportive che vanno al di là del puro e semplice fattore agonistico. Preceduta dalla cerimonia dell’alzabandiera, la corsa ha preso puntuale il via sotto una pioggia di coriandoli colorati accompagnata dal suono delle campane del campanile che le da il nome: come sempre due i percorsi previsti, quello di mezza maratona, regolarmente misurato ed omologato dalla Fidal, e l’altro di nove chilometri. Insieme alle centinaia di atleti amatori che fanno grande questa come ogni altra gara podistica, alcuni top runner italiani e stranieri, partiti ovviamente con i favori del pronostico, tra cui il carabiniere Denis Curzi su cui gli organizzatori puntavano per il ritorno al successo di un italiano dopo dieci anni, ma l’atleta marchigiano nulla ha potuto contro la risolutezza del keniano Julius Kirwa Choge che si è aggiudicato la gara con il tempo di 1,03,59 (suo record personale) ed ha chiuso comunque con un ottimo secondo posto a due minuti dal vincitore precedendo l’altro keniano Edward Kiptnaui Too. Senza storie la mezza femminile con la giovane ruandese Angeline Nyiransambimana prima al traguardo in 1.16.04: bello l’arrivo, dopo sette minuti, della coppia dell’Atletica Avis Perugia formata da Michela Minciarelli e Paola Garinei che hanno tagliato il traguardo tenendosi per mano e sciogliendosi poi in un abbraccio a suggello del podio conquistato. La gara di nove chilometri ha registrato i successi di Pietro Leone, dello Stato Maggiore Esercito Dar, e di Chiara Capodicasa dell’Arcs Libertas Perugia. Il Campionato Italiano Esercito ha visto trionfare Giovanni Auciello, dello Smedar, in 1,09,09 davanti al compagno di squadra Cristian Gaeta, 1,09,15 e a Vincenzo Trentadue, della Brigata Corazzata Ariete di Pordenone, in 1,10,30. A livello di squadra quest’ultima si è imposta sul Raggruppamento Unità Addestrativa di Capua e sul Comando Scuole dell’Esercito di Roma. Tra le società più numerose provenienti da fuori Umbria da segnalare i marchigiani della Podistica Avis Fabriano e i toscani della Podistica Galleno. Prima delle premiazioni un ricco ristoro, il pasta party, e la piadina offerta in diverse varianti dalla Podistica Alfonsinese. Come sempre in questa manifestazione parte del ricavato è stato devoluto in beneficenza al Progetto Ghismo e alla Caritas parrocchiale.
I tempi dei nostri atleti alla 19° Maratonina del Campanile 2008
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Luigi Amantini | 1.24.52'' | 4.01'' | 87° ass - 21° cat B |
Giampaolo Ioni | 1.25.42'' | 4.04'' | 93° ass - 22° cat C |
Renato Valdarchi | 0.46.40'' | 5.11'' | 108° ass - 9 Km |
13° CORRIFANO, Fano (Pu) – 8.3 km – 13 Settembre 2008
16/09/08 Fano (Pesaro Urbino) – Il 19enne fanese Gianmarco Ceresani della società sportiva Avis Macerata ha vinto, a Gimarra di Fano, la 13a “Corrifano”, corsa su strada organizzata sabato scorso 13 settembre dal CSI di Fano, in collaborazione con provincia di Pesaro-Urbino (patrocinio), Centro giovani di Gimarra, IV circoscrizione, Assessorato allo sport e Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Fano, Radio Fano, Avis-Fano e provinciale, FanoTv.
Nonostante le pessime previsioni meteo e il forte temporale all’ora di pranzo che ha causato qualche problema allo staff organizzativo, alla fine la Corrifano è stata disputata. Al via delle varie gare 250 concorrenti provenienti anche da regioni limitrofe alle Marche. Sul percorso collinare di 8,4 chilometri l’ha spuntata come detto Gianmarco Ceresani, seguito da Luca Vandi (Montecchio), Stefano Banchetti (Ancona), Giampaolo Ioni (Atletica Urbania) e Angelo Primavera (Montecchio). In campo femminile vittoria di Fausta Borghini del GPA San Marino, seguita da Raffaella Valentini (Fano), Paola Pari (Fano), Daniela Ciavaglia (Fano) e Donatella Frontini (Panda Pesaro). La società più numerosa è risultato il Gruppo Podistico Tecnoimpianti Lucrezia con 43 iscritti.
Nei prossimi giorni FanoTv manderà in onda un servizio sulla corsa, tutti i risultati ufficiali con le posizioni di ogni atleta presto disponibili sul sito www.csifano.it.
I tempi dei nostri atleti alla 13° Corrifano 2008
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Giampaolo Ioni | 31.10'' | 3.45'' | 4° ass - 2° cat C |
–
–
7° GIRO DEL MONTECHIARO, Pesaro – 10.5 km – 14 Settembre 2008
I tempi dei nostri atleti al 7° Giro del Montechiaro 2008
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Luigi Amantini | 39.50'' | 3.48'' | 8° ass - 5° cat B |
Corrado Lucciarini | 42.15" | 4.01'' | |
Luca Pontellini | 50.20" | 4.48'' | |
Renato Valdarchi | 56.40" | 5.24'' |
6° TROFEO GROTTE DI FRASASSI, Genga (An) – 12.1 km – 7 Settembre 2008
I tempi dei nostri atleti al 6° Trofeo Grotte di Frasassi 2008
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Giampaolo Ioni | 45.07'' | 3.44'' | 17° ass - 4° cat C |
Luigi Amantini | 46.08'' | 3.49'' | 32° ass - 5° cat B |
Corrado Lucciarini | 48.42'' | 4.01'' | 60° ass - 9° cat D |
Renato Valdarchi | 1.17.37'' | 6.25'' | 282° ass |
S. Santini (Grottini) | 42.02'' | 3.28'' | 6° ass - 1° cat B |
La partenza
Stefano Santini atleta durantino in azione
Giampaolo Ioni “giamp” all’arrivo
Corrado Lucciarini all’arrivo
Renato Valdarchi “Il Capitano” al traguardo
15° CORRIURBINO (Pu) – 8 km – 30 agosto 2008
I tempi dei nostri atleti alla 15° Corriurbino 2008
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Luigi Amantini | 30.03'' | 3.45'' | 6° assoluto |
SERRUNGARINA / CARTOCETO (Pu) – 23 e 24 agosto 2008
NOTE TECNICHE DEI PERCORSI
la 1° tappa (KM 12) avrà luogo a Serrungarina su un percorso collinare.Subito dopo la partenza si attraversa un tratto misto di strada di campagna con un’impegnativa discesa finale, dopo di che ci si immette sull’antica via Flaminia all’altezza del paese di Tavernelle; all’uscita del centro abitato ci si invola lungo un’irta salita che conduce al castello di Bargni da dove ci si invola lungo una comoda discesa verso il paese di Serrungarina dove dentro le sue mura, è situato l’arrivo.
La 2° tappa (KM 15) avrà ritrovo a Cartoceto sempre su un percorso collinare molto più agevole rispetto alla tappa precedente e completamente asfaltato.
Al via, dopo aver affrontato un giro del paese, si scende verso l’abitato di Lucrezia per poi proseguire in direzione di Calcinelli da dove si riprende la risalita attraversando le mura di Saltara, verso l’arrivo di Cartoceto.
Entrambi i percorsi immersi nel verde delle colline della media vallata del fiume Metauro godono di scenari incantevoli che permettono visioni dell’Appennino marchigiano (gola del Furlo, Monte Catria, Monte Nerone) e della vallate metaurense fino al mare Adriatico di Fano; soprattutto sono limitati al traffico di autovetture.
I tempi dei nostri atleti alla -Tra ulivi e vigneti- 1° tappa 2008 :
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Giampaolo Ioni | 49.16'' | ||
Luigi Amantini | 50.14'' | ||
Federico Talozzi | 51.40'' |
I tempi dei nostri atleti alla -Tra ulivi e vigneti- 2° tappa 2008 :
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Giampaolo Ioni | 59.00'' | ||
Luigi Amantini | 59.01'' | ||
Federico Talozzi | 59.47'' |
I tempi dei nostri atleti alla -Tra ulivi e vigneti- finali 2008 :
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Giampaolo Ioni | 1.48.16'' | 4.01 | 16° ass - 7°Cat B |
Luigi Amantini | 1.49.15'' | 4.03 | 19° ass - 8°Cat B |
Federico Talozzi | 1.51.27'' | 4.08 | 25 ass - 10°Cat B |
5° Scalata al Sasso Simone (Ar) – 12,00 Km – 17/08/2008
Borghesi e Nanu vincono la 5° edizione della SCALATA AL SASSO SIMONE, circa 150 atleti hanno preso parte alla gara molto impegnativa di km 12.
Al di la delle più rosee aspettative la presenza di partecipanti raddoppiata rispetto allo scorso anno.
In campo maschile e femminile predominio di atleti marchigiani e romagnoli con buoni inserimenti di podisti umbri.
Cronaca : ore 10,00 partenza data dal sindaco Renzi dal centro di Sestino per poi proseguire per le strade impervie che portano ai piedi del Sasso Simone.
Già al faggio in prossimità del Sasso il protagonista Borghesi aveva un vantaggio di circa 50″ sugli inseguitori, mentre la Nanu in campo femminile aveva vita facile.
Dopo 58’50” l’arrivo alla Casa del Re del vincitore G. Luca Borghesi (Mezofondo Recanati) sempre con un vantaggio di 45″ su Ridolfi Stefano di Bologna e Giorgetti Roberto di S.Marino 57″, primo dei Toscani 4° Mugnai Claudio dell’Atl. Futura mentre al 5° posto Tomsani Massimo di Rimini. Primo degli aretini 8° Luca Crulli della U.P.Policiano.
In campo femminile dominio della Italo Rumena Ana Nanu su Emanuela Picchirilli U.P.Policiano e Mariotti Federica di Pesaro.
Nella categoria Veterani vittoria di Tiziano Meini dell’Atl. Futura davanti a Renni Leonardo Pesaro e Antonio Salustri Atl.Futura.
Nella categoria Argento vittoria di Giovanni Cenciarini della U.P.Policiano su Valdemaro Falomi stessa società e Miro Pucci Podistica Arezzo.
(da www.unionesportivapoliciano.it)
I tempi dei nostri atleti alla 5° Scalata al Sasso Simone 2008 :
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Luigi Amantini | 1.06.07'' | 5.31'' | 21 ass - 8 cat b |
Giampaolo Ioni | 1.07.01'' | 5.35'' | 25 ass - 8 cat c |
Federico Talozzi | 1.07.38'' | 5.38'' | 27 ass - 11 cat b |
31° MARCIALONGA DELLA PACE – S.Angelo di Senigallia (An) – 6.5 km – 17/08/2008
I tempi dei nostri atleti alla 31° Marcialonga della Pace 2008 :
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Corrado Lucciarini | 24.30'' | 3.46'' | 20 ass |
Nicola | 31.00'' | 4.46'' | |
Renato Valdarchi | 36.38'' | 5.32'' |
Il Giro del Monte Carpegna (Pu) – 15,5 Km – 03/08/2008
CARPEGNA – Anche quest’anno ” Il Giro del Monte Carpegna” si conferma manifestazione di tutto rispetto nel panorama podistico del centro Italia. Dopo i notevoli risultati degli scorsi anni infatti anche in questa ottava edizione sono arrivati da ogni parte d’Italia circa 700 sportivi, tra atleti ed escursionisti, per scalare il Monte Carpegna o ammirare le meraviglie naturali del Sasso Simone e Simoncello.
Per quel che riguarda la corsa competitiva la vittoria è andata al toscano Alberto Di Petrillo, Team Atletica Vinci, che ha completato i 15 chilometri e mezzo in 58 minuti e 42 secondi. Piazza d’onore per Marco Verardo di Fano Corre che ha accusato un ritardo di un minuto dal vincitore. A completare il podio Matteo Olivi dell’AVIS Macerata. Per le donne successo di Ana Nanu, G.S.Gabbi Bologna, in un ora, 5 minuti e 32 secondi, seguita da Paola Garinei (AVIS Perugia) e Valeria Rotoloni (Mezzofondo Recanati).
(da “www.ilcarpegnamibasta.it”)
I tempi dei nostri atleti al Giro del M. Carpegna 2008 :
NOME E COGNOME | TEMPO | MEDIA KM | POSIZIONE |
---|---|---|---|
Luigi Amantini | 1.09.31'' | 4.29'' | 37 ass. |
Corrado Lucciarini | 1.10.42'' | 4.34'' | 50 ass. |
Federico Talozzi | 1.11.21'' | 4.36'' | 56 ass. |
Valter Olivieri | 1.20.49'' | 5.13'' | 140 ass. |
Loris Giorgini | 1.23.41'' | 5.24'' | 171 ass. |
Giro dei 4 Ponti – Urbania 2008 – 05
Per richiesta Foto Alta Risoluzione info@atleticaurbania.itError: Could not access the root of your gallery: (/var/www/clients/client109/web244/web/lazy-k-gallery/). Make sure you set your gallery path properly in the plugin options.
Giro dei 4 Ponti – Urbania 2008 – 04
Per richiesta Foto Alta Risoluzione info@atleticaurbania.itError: Could not access the root of your gallery: (/var/www/clients/client109/web244/web/lazy-k-gallery/). Make sure you set your gallery path properly in the plugin options.
Giro dei 4 Ponti – Urbania 2008 – 03
Per richiesta Foto Alta Risoluzione info@atleticaurbania.itError: Could not access the root of your gallery: (/var/www/clients/client109/web244/web/lazy-k-gallery/). Make sure you set your gallery path properly in the plugin options.
Giro dei 4 Ponti – Urbania 2008 – 02
Per richiesta Foto Alta Risoluzione info@atleticaurbania.itError: Could not access the root of your gallery: (/var/www/clients/client109/web244/web/lazy-k-gallery/). Make sure you set your gallery path properly in the plugin options.
Giro dei 4 Ponti – Urbania 2008 – 01
Per richiesta Foto Alta Risoluzione info@atleticaurbania.it
Error: Could not access the root of your gallery: (/var/www/clients/client109/web244/web/lazy-k-gallery/). Make sure you set your gallery path properly in the plugin options.Associazione Sportiva Dilettantistica
3a-fermignano-corre-fermignano-pu-km-85-giovedi-1-maggio-2014
Stai per essere indirizzato alla pagina richiesta.
Se non dovesse apparire, clicca qui
Atletica Urbania – Regolamento Interno 2025
Il regolamento dell’A.S.D. Atletica Urbania ha lo scopo di definire condotta e procedure degli associati, riguardante l’organizzazione interna della Società, le sue iniziative e l’organizzazione di manifestazioni. L’atleta con il tesseramento si impegna ad osservare le disposizioni del presente regolamento.
(altro…)