Articoli della categoria ‘News’

32° INVERNALISSIMA, Bastia Umbra (Pg) – Km 21,097 – Domenica 20 Dicembre 2009

file01511

L’Invernalissima 2009 ha il volto giovane e pulito di Isadora Castellani che vince e dedica il successo al padre scomparso. Oppure quello del “marocchino volante” Haibel Mourad. Sono loro i due vincitori della classica che ha chiuso ieri a Bastia il calendario delle corse su strada in Umbria. Un vero e proprio spettacolo a Bastia dove la temperatura decisamente rigida non ha scoraggiato gli atleti che sono arrivati da tutta Italia per partecipare alla maratonina.
Pienone a Bastia quasi 1800 i partecipanti tra coloro che hanno disputato la mezzamaratona e i non competivi (tra loro anche Giulia Francario e la giovane promessa dell’atletica umbra Costanza Martinetti). Una nevicata nella serata di sabato aveva preoccupato non poco gli organizzatori, tuttavia ieri mattina a Bastia i podisti sono stati accolti da un sole pallido e da una temperatura decisamente rigida. Insomma le condizioni per correre c’erano tutte. I top runners sono quelli annunciati alla vigilia: i due keniani Salo-mon Rotich e Nicodemus Biwott e il marocchino Roduan Boussehaib e il connazionale, da anni trapiantato a Perugia e tesserato per la Libertas Orvieto, HaibelMourad. Tra gli italiani spicca la presenza di Ferdinando Vicari dell’Athletic Terni. Tra le donne alla vigilia c’è grande attesa per il duello tra la campionessa italiana Juniores di corsa in montagna Isidora Castellani e la regina delle corse in Umbria Michela Minciarelli. Al chilometro 4 gli africani fanno capire, se ce n’era bisogno, che la lotta per la vittoria a livello maschile sarà una faccenda tra di loro. Davanti si mettono subito Rotich, Biwott, Mourad, Boussehaib, Kabbouri e Ghallab. Gli unici italiani a tenere nei primi chilometri sono l’atleta di casa Andrea Lucchetti (Tiferno Runners) e il toscano Giuseppe Giambrone. Per quanto riguarda la femminile la Castellani guadagna subito e, scortata da un gruppetto di atleti di prima categoria (tra i quali Vicari) va subito fortissimo facendo capire che non ce ne sarà per nessuna. La Minciarelli – non al top della condizione – accusa subito una trentina di secondi. Tuttavia non molla mai e va avanti con il suo passo. Si alza l’andatura La gara entra nella fase cruciale intorno al nono chilometro quando Mourad alza il ritmo con uno “tirata” sotto ai 3 al chilometro. L’attacco fa le vorito delle vigilia Salomon Rotich e davanti si forma un terzetto formato da Mourad, Boussehaib e Biwott. Al chilometro 10 Rotich ha dieci secondi di ritardo. Kabbouri venti. Lucchetti cinquanta. Tra le donne dopo la Castellani fa registrare un crono da record ai 10 chilometri (36.35). Attacco sotto Assisi Mourad capisce che ne ha più degli altri e, proprio quando si passa sotto Assisi, con lo spettacolare scenario della Basilica nello sfondo, si crolla di dosso la compagnia. Tutto avviene intorno al dodicesimo chilometro: il marocchino della Libertas rimanes solo e ai 15 chilometri passa con 47.50. A dieci secondi c’è Biwott. Più dietro Boussehaib. L’azione del marocchino che abita a Perugia è fluida. Il percorso calza a pennello con le sue caratteristiche e, forse, soffre meno il freddo rispetto ai due keniani. Cavalcata finale Rimasto solo Mourad continua sui 3 a chilometro, non rallenta mai. Biwott getta la spugna e al 20 chilometro ha un minuto di ritardo rispetto al battistrada che va tranquillo verso l’arrivo. Mourad perciò arriva solo al traguardo di Umbria Fiere dove ad attenderlo ci sono due Babbo Natale. Biwott è secondo a 1.01. Bousse terzo a quasi due minuti. Rotich, il grande sconfitto, è quinto scavalcato nel finale dall’esperto Abdelekrim Kabbouri.Il primo degli umbri, secondo tra gli italiani, è stato Andrea Lucchetti giunto ottavo al traguardo. Per lui un risultato di tutto rispetto a coronamento di una stagione più che buona. La gioia di Mourad E’stata un’ottima gara – ha commentato Mourad al termine della gara – il percorso si è confermato tecnicamente valido. Ho cercato di sfruttare la mia progressione ed è andata bene. Sono soddisfatto anche del tempo (1:05.57)”. Per lui – che corre su pista e su strada con la Libertas Orvieto – una conferma in più del suo valore. Vittoria con dedica La gara femminile ha visto una sola protagonista: Isadora Castellani, 23enne friulana di cui tutto il mondo dell’atletica parla benissimo. Lei ha confermato le voci anche all’Invernalissima: dopo il buonissimo passaggio ai 10 chilometri, ha rallentato un pochino passando sempre a tempo di record comuque a 15 chilometri per poi diminuire ancora un po’ il ritmo. Ha chiuso – affiancata a Ferdinando Vicari – in 1:18.26 Lei dopo le foto di rito con i Babbo Natale al traguardo ha prima dedicato la sua vittoria, con voce commossa, al papà scomparso poi ha commentato la sua prestazione: “Sono sostanzialmente soddisfatta – ha detto – e ringrazio gli atleti che mi hanno aiutata nel percorso. (da www.bastia.it)

Grandi prestazioni anche per i nostri atleti (Atletica Urbania) con ben sette primati personali ritoccati e con vari salvataggi di auto bloccate sulla via del ritorno (vedi foto

I tempi dei nostri atleti alla 32° INVERNALISSIMA 2009

NOME E COGNOME TEMPO MEDIA KM POSIZIONE
Giampaolo Ioni 1.20.21 3.48 41° Ass
Luigi Amantini 1.25.56 4.04 117° Ass
Davide Alessandroni 1.29.36 NPB 4.15 215° Ass
Alessio Rossi 1.32.33 NPB 4.23 293° Ass
Michele Campana 1.35.57 NPB 4.34 410° Ass
Adele Salvatori 1.40.06 NPB 4.48 549° Ass
Renato Valdarchi 1.47.06 NPB 5.06 708° Ass
Anna Angeli 1.47.30 NPB 5.06 709° Ass
Danilo Moretti 1.48.30 NPB 5.07 736° Ass

dsc04170

 dsc04172

Tutte le foto

Classifica generale

Chi ben comincia …

santini-2

Il nuovo anno si apre nel migliore dei modi per la nostra società (Atl.Urbania), con il ritorno tra i nostri tesserati di Stefano Santini, fortissimo atleta durantino che dopo aver militato per vari anni con la Mezzofondo Recanati Grottini Team, ottenendo risultati di alto livello, torna a gareggiare per i colori della sua/nostra città.

Tra i nuovi ingaggi spicca anche il nome di Raffaella Valentini, vincitrice lo scorso anno del calendario “correre per correre“. Inoltre il gruppo viene rinforzato notevolmente dal fortissimo entusiasmo di Mauro Serfilippi, Anna Angeli, Danilo Moretti, Ermete Bolognini e Raffaele Spadoni. Da sottolineare infine anche il fatto di aver trattenuto Valter Olivieri, protagonista nell’ ultima New York City Marathon,  che era stato fortemente tentato da altre società.

Buone Gare 2010 a tutti !!!

7° TROFEO NEFA, Rosciano di Fano (Pu) – Km 10.500 – Domenica 29 Novembre 2009

dsc04079

Un pezzo di Atletica Urbania al 7° Trofeo Nefa 2009

Una bellissima giornata di Sole ha voluto premiare la 7° edizione del Trofeo Nefa, che partito da 150 competitivi tanti anni fa è arrivata a ben 351 classificati, che oggi come oggi può essere considerato un traguardo ragguardevole. Vi ricordo inoltre, che la manifestazione si è svolta nel contesto della fiera “Sapori e Aromi d’Autunno”. (da www.tuttopodismo.it)

 

I tempi dei nostri atleti al 7° TROFEO NEFA 2009

NOME E COGNOME TEMPO MEDIA KM POSIZIONE
Giampaolo Ioni 38.08 3.38 24° Ass
Luigi Amantini 39.10 3.44 37° Ass
Raffaele Spadoni 39.40 3.46 43° Ass
Davide Alessandroni 44.40 4.15 119° Ass
Alessio Rossi 44.50 4.16 133° Ass
Michele Campana 46.10 4.24 164° Ass
Adele Salvatori 49.58 4.46 231° Ass
Valter Olivieri 49.58 4.46 232° Ass
Stefania Dini 50.45 4.50 239° Ass
Danilo Moretti 51.28 4.54 non comp.
Renato Valdarchi 51.33 4.55 251° Ass
Anna Angeli 51.45 4.56 non comp.
Ermete Bolognini 51.50 4.56 non comp.
Nicola Bassotti 52.00 4.57 265° Ass

classifica generale

guarda le foto (by Danilo)

35° Chuersa di bech, S. Arcangelo di Romagna (Rn) – Km 10,00 – Domenica 15 Novembre 2009

Il cambio di sede dentro lo Stadio ha portato bene oggi alla “35^ Chuersa di bech”, che fa segnare il nuovo record di agonisti (381), ma in totale, con i camminatori, 1.600. Sui 10 km facile trionfo per Gianluca Borghesi, tornato alle gare dopo la maratona di Amsterdam, che ha lasciato sfogare Perazzini sino al tv dei 2 km, per poi prendere in mano il pallino fin sul traguardo, tagliato dopo 31’55”. L’ultimo a cedere è stato Montevecchi giunto attardato di 35”, seguito da Perazzini (a 1’02”), Vittori (a 1’28”), Santini (a 1’38”), Rossi (a 1’53”), Zoffoli (a 1’58”), Biagiotti (a 2’05”), Sabattani (a 2’18”) e Mazzotti, decimo in 34’15”. Romagnolo anche il podio femminile, con un gradino sopra tutte Silvia Savorana, che divora i 4 giri nel tempo di 36’42” davanti a Fausta Borghini (a 2’08”) ed Elena Borghesi (a 2’39”). Nelle categorie master s’impongono Magnani (35’32”), Bagnolini (40’17”), e fra le donne Frisoni (39’55”) e Canarecci (44’04”).
(da www.corriromagna.it)

aa01

ae51

a1441

a1791

a1a31

I tempi dei nostri atleti alla 35° Chuersa di bech 2009

NOME E COGNOME TEMPO MEDIA KM POSIZIONE
Giampaolo Ioni 0.35.50 3.35 33° Ass
Raffaele Spadoni 0.37.28 3.45 70° Ass

classifica generale e foto

NEW YORK CITY MARATHON – Km 42.195 – Domenica 1 Novembre 2009

I tempi dei nostri atleti alla New York City Marathon 2009

NOME E COGNOME TEMPO MEDIA KM POSIZIONE
Valter Olivieri 2.57.30 4.12 750 Ass

7° CORRISMIRRA, Smirra di Cagli (Pu) – Km 10 – Domenica 1 Novembre 2009

immobiliare_cagli_ita_piazza_cagli1

I tempi dei nostri atleti alla Corrismirra 2009

NOME E COGNOME TEMPO MEDIA KM POSIZIONE
Giampaolo Ioni 0.36.53 3.41 24° Ass
Luigi Amantini 0.37.15 3.44 27° Ass
Raffaele Spadoni 0.38.47 3.53 38° Ass
Davide Alessandroni 0.42.18 4.14 88° Ass
Alessio Rossi 0.42.59 4.20 95° Ass
Michele Campana 0.45.15 4.31 121° Ass
Adele Salvatori 0.47.51 4.47 154° Ass
Stefania Dini 0.50.26 5.03 175° Ass
Renato Valdarchi 0.50.27 5.03 176° Ass
Ermete Bolognini 0.50.45 5.05 N.C.

Classifica generale

LAUSANNE MARATHON, Losanna (Svizzera) – Domenica 25 Ottobre 2009

” Per me va tutto bene, dimenticati gli infortuni di inizio stagione domenica scorsa ho partecipato alla Lausanne-marathon, sulla distanza del quarto di maratona, ho chiuso con il tempo di 46`51“ classificandomi 12° di categoria.
Naturalmente ho corso con la maglietta dell`Atl. Urbania, saluti a tutti e grazie per il sito sempre aggiornato “
                                                                                                      Giuliano Olivieri.

http://www.lausanne-marathon.com/joomla/

MARATONINA DEL TRIANGOLO, Monte Urano (An) – Km 21.097 – Domenica 18 Ottobre 2009

1bu_0921

Si è svolta domenica  18-10-2009 la Maratonina del triangolo a Monte Urano (An), valida come campionato regionale di mezza maratona, dove  la vittoria è andata al  nazionale Dennis Curzi e dove piazzandosi quinto assoluto con l’ ottimo tempo di 1,13,15 il nostro concittadino Stefano Santini si è aggiudicato il titolo di CAMPIONE REGIONALE di categoria (mm35). Complimenti da tutti noi (Atl. Urbania).

Classifica generale

24° VENICEMARATHON – Km 42.195 – Domenica 25 Ottobre 2009

I tempi dei nostri atleti alla 24° Venicemarathon 2009

NOME E COGNOME TEMPO MEDIA KM POSIZIONE
Federico Talozzi 2.55.31 4.10 143 Ass - 27 Cat
Giuseppe Magrini 3.55.03 5.34 2446 Ass - 464 Cat
Andrea Montagnana 3.55.03 5.34 2447 Ass - 279 Cat

guarda il video 1

guarda il video 2

guarda le foto

SERRA DE’ CORSA, Serra de’ Conti (An) – Km 21,097 – Domenica 18 Ottobre 2009

loc_post11

Le gare competitive di Km 21,097 e 5 sono aperte ai tesserati F.I.D.A.L. e agli enti di promozione sportiva, purchè in regola con le normative sanitarie per la pratica sportiva agonistica (D.M.18/02/1982) nel rispetto delle convenzioni stipulate con la F.I.D.A.L., mentre alla passeggiata a passo libero possono partecipare tutti. La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica. Ci saranno controlli, ristori, assistenza medica con servizio di ambulanza e la collaborazione del gruppo volontari di protezione civile di Serra de’ Conti. La società organizzatrice declina ogni responsabilità sull’idoneità degli atleti e per quanto possa accadere a persone e cose, prima, durante e dopo lo svolgimento dell’evento. Per quanto non specificato, vige il regolamento F.I.D.A.L.

I tempi dei nostri atleti alla Serra de corsa 2009

NOME E COGNOME TEMPO MEDIA KM POSIZIONE
Valter Olivieri 1.25 4.02 -
Luigi Amantini 1.26 4.05 -
Raffaele Spadoni 1.27 4.07 -
Giampaolo Ioni 1.28 4.10 -

34° TROFEO DELL’ UVA, San Pancrazio di Russi (RA) – 21.097 Km – 11 Ottobre 2009

tempi dei nostri atleti al 34° Trofeo dell uva 2009

NOME E COGNOME TEMPO MEDIA KM POSIZIONE
Federico Talozzi 1.23.15" 3.57 21 Km non comp.
Loris Giorgini 30.40'' 3.50 8 Km non comp.

17° JUNGFRAU MARATHON, Interlaken (Svizzera) – Settembre 2009

” Cari colleghi podisti dell`AU  dopo sei mesi di quasi inattività, finalmente ho potuto anch`io partecipare a qualche corsetta.Vi invio due foto dove la casacca dell`AU è ripresa in altitudine, almeno geograficamente. La prima é Sierre-Zinal, passaggio a 2385m dopo 3h20 di corsa, restano 100m di dislivello poi 8 km di discesa tra le pietre. La seconda é l`arrivo della Jungfrau marathon, ammirate il decoro alle mie spalle. Un saluto a tutti e auguri per le prossime gare. ” 

Giuliano Olivieri

d1000001

 jungfrau-marathon-2009

20° MARATONINA DEL CAMPANILE, Ponte San Giovanni (Pg) – Km 21,097 – Domenica 20 Settembre 2009

Si disputa domenica la ventesima edizione della Maratonina del campanile, la manifestazione podistica di Ponte San Giovanni, quartiere alla periferia di Perugia, organizzata dalla Podistica Volumnia Sericap e nata nel 1990 in occasione dell’inaugurazione del campanile della chiesa parrocchiale locale. Un appuntamento che si rinnova anche quest’anno, domenica 20 settembre, con la classica mezza maratona con un percorso di 21,097 chilometri e la camminata non competitiva e benefica “Correre per la vita” di tre chilometri. Circa 600 gli iscritti, fino ad ora, per la 21 chilometri, mentre per la tre chilometri sono 200. Tra le novità di quest’anno l’abolizione del percorso competitivo di 10 chilometri e la presenza del campionato mondiale di mezza maratona in retrorunning, che anticiperà l’evento podistico ponteggiano, sabato 19: un importante evento sportivo di una disciplina in costante ascesa nel mondo e che sarà per la prima volta ospitato in Italia. I dettagli del programma sono stati illustrati stamani in una conferenzaa stampa da Gianfranco Brugnoni, presidente della Podistica, dall’assessore provinciale allo sport, Roberto Bertini, e dal consigliere regionale dell’Ente nazionale democratico di azione sociale, Fabio Piergiovanni. La Maratonina prevede un unico giro e partirà alle ore 9.30 dal Palazzetto dello sport a Ponte San Giovanni e proseguirà per Torgiano, per ritornare poi di nuovo al punto di partenza. “Avevamo deciso di fare qualcosa di importante per questa XX edizione – ha dichiarato il presidente Brugnoni -. Così abbiamo anticipato questo evento agonistico con la retrorunning, disciplina che sta prendendo piede anche in Umbria e alla quale parteciperanno i migliori atleti del settore provenienti da tutto il mondo e che daranno uno spettacolo sportivo di sicuro interesse”. Circa 40 i partecipanti della corsa all’indietro e tre le maglie iridate di specialità che verranno assegnate: uomini Over 50 e under 40, più la categoria unica donne. “Un appuntamento importante per l’intero territorio – ha affermato l’assessore Bertini -, che ha dei valori fondamentali per lo sport, primo fra tutti quello benefico e poi il binomio sport-turismo che dà la possibilità di far conoscere e promuovere il nostro territorio”. Anche quest’anno, infatti, come da tradizione, la maratonina “Correre per la vita” devolverà parte del ricavato delle iscrizioni in beneficenza a favore del “Progetto Ghismo”, che prevede la preparazione ed il successivo affidamento di cani da assistenza per i diversamente abili e una percentuale verrà donata anche alla Caritas parrocchiale come ormai avviene da anni. Partner dell’iniziativa, anche quest’anno, la Pac2000A Conad, vicina alla promozione dell’attività sportiva e della solidarietà. Per quanto riguarda, infine, il percorso della retrorunning si snoderà tutto all’interno di Ponte San Giovanni e in parte nella zona industriale e prevede cinque giri, con un traguardo intermedio dopo gli 3,800 chilometri.

I tempi dei nostri atleti alla 20° MARATONINA DEL CAMPANILE 2009

NOME E COGNOME TEMPO MEDIA/KM POSIZIONE
Davide Alessandroni 1:37:14 4:37 150° Ass - 28° Cat B
Alessio Rossi 1:44:21 4:57 232° Ass - 39° Cat A
Michele Campana 1:50:47 5:15 293° Ass - 47° Cat B

 

Factory