6° Ecotrail Sasso Simone e Simoncello, Montecopiolo (Pu) – Km 21,097 – Domenica 22/7/2012
All’arrivo a montecopiolo c’è una gran nebbia e piove appena. Gli organizzatori ci fanno sapere che il circuito classico è impraticabile, per cui si ripiega per un giro di 4 km da fare per 5 volte… inizia a piovere così tanto che al primo giro penso che forse sarebbe meglio fermarsi, ma poi quando l’acqua ti è entrata dappertutto, beh non hai più niente da perdere e ci prendi gusto. Dopo 9.3 km e 46′ 45″ la gara viene sospesa… peccato, ma si vede che oggi non era proprio giornata!!!
Carlo
Gli organizzatori ci hanno visto bene, per l’incolumità di tanti amici-podisti, hanno modificato il percorso tradizionale dell’Eco Trail Running nel Parco Sasso Simone e Simoncello optando per un circuito di 4 km meno pericoloso che si dipanava da Villagrande attorno al Monte Montone per 5 giri più 1 di un km di lancio per complessivi km 21. Subito dopo lo start si è scatenato un temporale furibondo con tuoni e fulmini d’inferno trasformando i sentieri, del nuovo percorso, in torrenti in piena che hanno dettato la sospensione improvvisa della gara con classifica al passaggio del 9 km. Fermata la competizione beffardamente le condizioni climatiche son migliorate.
Ufficio Stampa Golden Press
Clicca qui per vedere il reportage fotografico della gara del GoldenClub Rimini.
Per maggiori informazioni sulla gara, cliccare qui.
La classifica stilata al passaggio al 9° km causa maltempo è disponibile qui.
I risultati dei nostri atleti al 6° Ecotrail Sasso Simone e Simoncello
Pos. Ass. | Pos. Sex. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|---|
78 | — | — | 587 | BIAGETTI CARLO | MM35 | 46:45 | 5:02 |
.
8ª Scalata al Castello, Piagge (Pu) – Km 8,1 – Sabato 21 Luglio 2012
Gara bagnata gara sfortunata per l’organizzazione che vede rovinato il dopo gara con poca gente alle premiazioni e nessuno che resta nella sagra a cena… Noi dell’Atl.Urbania sempre buoni risultati a cominciare dalle prove dei ragazzi (figli di g.paolo e michele) per continuare con noi adulti nella prova a circuito.
Stefano
I tempi dei nostri atleti alla 8ª Scalata al Castello
Pos. Ass. | Pos. Sex. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|---|
8 | 8 | 3 | 1073 | SANTINI STEFANO | MM40 | 28:53 | 3:34 |
25 | 25 | 3 | 1070 | IONI GIAMPAOLO | MM45 | 31:26 | 3:53 |
33 | 33 | 4 | 1066 | AMANTINI LUIGI | MM40 | 32:16 | 3:59 |
38 | 38 | 11 | 1071 | MANENTI MARCO | MM35 | 32:37 | 4:02 |
62 | 61 | 11 | 1075 | SERFILIPPI MAURO | MM45 | 34:17 | 4:14 |
78 | 77 | 20 | 1077 | VESCHI FABRIZIO | SM | 35:15 | 4:21 |
88 | 88 | 13 | 1078 | POLIDORI FILIPPO | MM40 | 35:37 | 4:24 |
95 | 4 | 1 | 1059 | VALENTINI RAFFAELLA | MF45 | 36:12 | 4:28 |
96 | 92 | 15 | 1068 | CAMPANA MICHELE | MM40 | 36:30 | 4:30 |
97 | 93 | 16 | 1074 | GIORGINI LORIS | MM40 | 36:33 | 4:31 |
113 | 108 | 19 | 1069 | FERRI MICHELE | MM35 | 38:12 | 4:43 |
179 | 161 | 18 | 1076 | VALDARCHI RENATO | MM50 | 46:30 | 5:44 |
La classifica completa è disponibile qui. I tempi sono stati forniti dagli stessi atleti.
I tempi dei nostri giovani atleti alle mini podistiche
Pos. Ass. | Pos. Sex. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|---|
— | — | 1 | — | CAMPANA GIANMARCO | 2002 | — | — |
— | — | 2 | — | CAMPANA ANNACHIARA | 2006 | — | — |
— | — | — | — | IONI MATTIA | 2004 | — | — |
— | — | — | — | IONI NICOLO’ | 2009 | — | — |
Per maggiori informazioni sulla gara, cliccare qui.
Cliccare qui per vedere il volantino.
Clicca qui per vedere il reportage fotografico sulle giovani promesse A.U.
365 Run, Francavilla al mare (Ch) – Km 10,850 – Venerdì 13 Luglio 2012
Atletica Urbania sul podio della 365 run – Foto RunnersPescara.it
Ci ha colpito notare come una gara alla prima edizione, organizzata un giorno prima di una grossa gara con 700 persone poco piú a sud, con un cambiamento di percorso il giorno prima, comunque riesca a catturare un gran numero di persone. Al solito bloccare le auto si rivela a metà tra l’incubo e l’impossibile. All’arrivo lo speaker ci ha chiesto sulla nostra provenienza e anche lui ha scherzato con Dani per il mio arrivo. Ottimo il pacco gara, il pacco premio e il ristoro finale. In Abruzzo corrono in tanti, sarà che sul lungomare ci sono ciclabili lunghe chilometri ma il movimento è molto sviluppato ed ogni sera si incontrano decine di runner che si allenano.
Anna
Clicca qui per vedere il reportage fotografico della gara di AbruzzoCorre.com
oppure qui per quello di Genny Paciullo – Runners Pescara.
I tempi dei nostri atleti alla 365 Run
Pos. Ass. | Pos. Sex. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|---|
121 | 13 | 5 | 22 | ANGELI ANNA | MF40 | 58:55 | 5:26 |
131 | 111 | 25 | 23 | MORETTI DANILO | MM40 | 1:00:12 | 5:33 |
La classifica completa è disponibile qui
Per maggiori informazioni sulla gara, cliccare qui.
37ª Strafossombrone, Fossombrone (Pu) – Km 9,7 – Domenica 8 Luglio 2012
Clicca qui per vedere il reportage fotografico della gara di Enrico Contesso
(Atletica Banca di Pesaro)
I risultati dei nostri atleti alla 37ª Strafossombrone
Pos. Ass. | Pos. Sex. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|---|
4 | 4 | 1 | 311 | SANTINI STEFANO | MM40 | 34:21 | 3:32 |
49 | — | 10 | 308 | AMANTINI LUIGI | MM40 | 39:15 | 4:03 |
113 | — | 25 | 312 | SERFILIPPI MAURO | MM45 | 43:38 | 4:30 |
114 | — | 2 | 84 | VALENTINI RAFFAELLA | MF45 | 43:38 | 4:30 |
133 | — | 27 | 444 | CAMPANA MICHELE | MM40 | 45:02 | 4:39 |
159 | — | 30 | 310 | GIORGINI LORIS | MM40 | 46:36 | 4:48 |
196 | — | 5 | 85 | DINI STEFANIA | MF40 | 49:17 | 5:05 |
La classifica completa è disponibile qui
29ª Rimini – Verucchio, Rimini (Rn) – Km 21,097 – Sabato 7 Luglio 2012
Complimenti a Gianluca che chiude l’impegnativa mezza in 2:12:56, nuovo PB.
I tempi dei nostri atleti alla 29ª Rimini – Verucchio
Pos. Ass. | Pos. Sex. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|---|
249 | — | — | 207 | BIANCHI GIANLUCA | MM45 | 2:12:56 PB | 6:18 |
La classifica completa è disponibile qui
Per maggiori informazioni sulla gara, cliccare qui.
.
3ª Podistica Assedio al Castello, Gradara (Pu) – Km 9 – Venerdì 6 Luglio 2012
Gli atleti A.U. che hanno corso la 3ª Podistica Assedio al Castello
Pos. Ass. | Pos. Sex. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|---|
— | — | — | — | ALESSANDRONI DAVIDE | MM35 | — | — |
— | — | — | — | BASSOTTI NICOLA | TM | — | — |
— | — | — | — | GIORGINI LORIS | MM40 | — | — |
— | — | — | — | ROSSI ALESSIO | MM35 | — | — |
— | — | — | — | VESCHI FABRIZIO | TM | — | — |
Per maggiori informazioni sulla gara, cliccare qui.
.
2° Trofeo festa del fritto, Fano (Pu) – Km 10,6 – Domenica 1 Luglio 2012
Clicca qui per vedere il reportage fotografico della gara di Enrico Contesso (Banca di Pesaro)
Gli atleti A.U. che hanno partecipato al 2° Trofeo festa del fritto
Pos. Ass. | Pos. Sex. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|---|
8 | 8 | 2 | 176 | IONI GIAMPAOLO | MM45 | 41’58” | 3’58” |
42 | 42 | — | 10 | CATANI GIOVANNI | MM35 | 49’00” | 4’37” |
Per maggiori informazioni sulla gara, cliccare qui.
Clicca qui per vedere la classifica completa.
.
3ª Notturna Vadese, S.Angelo in Vado (Pu) – Km 10 – Sabato 30 Giugno 2012
Clicca qui per vedere il reportage fotografico della gara Tifernum V,
o qui per le foto di Giampaolo Ioni.
I tempi dei nostri atleti dalla classifica parziale della 3ª Notturna Vadese
Pos. Ass. | Pos. Sex. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|---|
3 | 3 | — | 828 | SANTINI STEFANO | MM40 | 34:29 | 3:27 |
10 | 10 | — | 826 | MANENTI MARCO | MM35 | 36:46 | 3:41 |
— | 4 | — | 956 | VALENTINI RAFFAELLA | MF45 | 42:50 | 4:17 |
La classifica è disponibile qui
Per maggiori informazioni sulla gara, cliccare qui.
.
12° Giro dei 4 Ponti, Urbania (Pu) – Km 10,3 – Domenica 24 Giugno 2012
La gara dei quattro ponti l’abbiamo corsa tra Scipione che è appena partito, e Caronte dagli occhi di brace che sta per arrivare, e che ci traghetterà nel cuore dell’estate. Questi giorni si passano con le tapparelle abbassate, al minimo dei giri. Si vive con il freno a mano tirato e anche stare fermi a volte è faticoso. Il caldo è un grande nemico di chi corre. Ti fa schiattare, ti taglia le gambe, ti fa sudare e soffrire. Ma nello stesso momento la natura esplode, le nostre colline diventano colorate, lussureggianti, cariche di profumi e di fascino. L’odore dei tigli e delle ginestre. Per cui questa gara mantiene un sapore speciale che me la fa amare tantissimo, anche in questo momento di condizioni meteo estreme.
Giovanni mi ha ascoltato quando gli raccontavo i miei dubbi. Poi io ho ascoltato l’Adele che mi raccontava i suoi. E Michele che ha una vita piena e so che non sempre è facile tenere insieme tutto. Il sorriso della Raffa che non manca mai, anche nei giorni più bui. Vedo Renato che si aggira indaffarato, ha tutto sotto controllo, ma so quanto impegno e dedizione ci vuole per fare funzionare tutto così perfettamente e lui ha un cuore che batte per fare correre gli altri. L’incontro con la Manu, dopo mesi di contatti fb. Il saluto a Stefano a fine gara che mi dice una grande verità che accomuna me a lui, il numero uno all’ultima della classifica: alla mia domanda se fosse contento mi ha risposto “sono sempre contento quando ho finito di correre”.
Ecco la corsa, per me è la stessa risposta. E per questa risposta corro quando non dovrei, quando non vorrei e quando non ne ho voglia. E oggi almeno un paio di questi “non” ci stavano. Per il bene che provo dopo. Che dopo un po’ che corri, lo sai che dopo starai bene, e così ti fidi di quel ricordo e continui a farlo. E inviti altra gente a farlo. E ti piace la gente che lo fa, per cui le persone che erano qui oggi, so che sono fuori dall’ordinario, non banali.
Una volta la Stefi mi ha detto correre non è per tutti. Oggi ho ripensato a questa grande verità. Ci vogliono cuore muscoli e cervello, costanza impegno e passione. Ci vuole allegria e divertimento, perchè senza non si vive. Ma ci vuole anche voglia di sopportare la fatica e oltrepassare ancora una volta i propri limiti, che nel mio caso sono tanti, ma forse no, perchè comunque non l’hanno mai vinta su di me.
Anna
La Classifica
Pos. | Nominativo | Nome Societa | Tempo | Media |
1 | D’ASARO VINCENZO ALESSIO | ATL.IMOLA SACMI AVIS | 0:34:35 | 03:21 |
2 | LANZI SIMONE | TIFERNO RUNNERS-CITTÀ DI CASTELLO | 0:35:28 | 03:27 |
3 | SQUADRANI LAURENT MAUR. | OLIMPUS SAN MARINO ATLETICA | 0:35:31 | 03:27 |
4 | SERI DAVIDE | S.E.F. STAMURA ANCONA ASD | 0:35:35 | 03:27 |
5 | QUATTRINI RICCARDO | ASD. “COLLEMAR-ATHON” CLUB | 0:35:45 | 03:28 |
6 | BETTACCHINI ANTONELLO | TIFERNO RUNNERS-CITTÀ DI CASTELLO | 0:36:12 | 03:31 |
7 | SANTINI STEFANO | ASD ATLETICA URBANIA | 0:36:19 | 03:32 |
8 | LOCALZO GIUSEPPE | ATL. POTENZA PICENA | 0:36:31 | 03:33 |
9 | D’ANDREA LUCA | ATLETICA SENIGALLIA | 0:36:43 | 03:34 |
10 | SCOLA DANIELE | ATL. BANCA PESARO-CENTRO STORICO | 0:36:51 | 03:35 |
Clicca qui per vedere la classifica completa.
Le foto della gara
Clicca sui nomi degli album per vedere le 1000 foto scattate durante la gara
Il video della gara
Per vedere il proprio arrivo, basta togliere circa 34′ al proprio tempo di gara.
32ª Caccia alla Rana, Barchi (Pu) – Km 11,4 – Sabato 16 Giugno 2012
Clicca qui per vedere il reportage fotografico della gara
…La rana ieri sera ha provato a “scappare”, ma è stata catturata dopo 11,4 km di gara (come sempre) bella e impegnativa… un bravo a tutta la skuadra e un grazie ai “tifosi” al seguito… sopratutto per il dopogara…
Jump
Che fatica ieri… oggi sono stanchissimo, gambe di legno… faccio fatica anche a stare al mare
Lorenzo
Che bella gara ieri sera, davvero!…bellissimo il momento di buio pesto, espressione massima dello sport di resistenza, in cui si è da soli contro la fatica, il tempo, il proprio corpo, insomma si è da soli contro se stessi…
Fabrizio
I tempi dei nostri atleti alla 32ª Caccia alla Rana
Pos. Ass. | Pos. Sex. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|---|
5 | 5 | 2 | 219 | SANTINI STEFANO | MM40 | 41:24 | 3:38 |
18 | 18 | 3 | 215 | IONI GIAMPAOLO | MM45 | 44:22 | 3:54 |
39 | 38 | 7 | 209 | AMANTINI LUIGI | MM40 | 46:44 | 4:06 |
40 | 39 | 9 | 221 | SPADONI RAFFAELE | TM | 46:45 | 4:06 |
47 | 46 | 13 | 212 | DE ANGELIS CARLO | MM35 | 47:00 | 4:07 |
64 | 62 | 16 | 216 | MANENTI MARCO | MM35 | 48:10 | 4:14 |
84 | 82 | 18 | 220 | SERFILIPPI MAURO | MM45 | 49:54 | 4:23 |
110 | 6 | 2 | 463 | VALENTINI RAFFAELLA | MF45 | 51:25 | 4:31 |
116 | 110 | 21 | 222 | VESCHI FABRIZIO | TM | 51:43 | 4:32 |
180 | 168 | 30 | 218 | ROSSI ALESSIO | MM35 | 55:33 | 4:52 |
199 | 183 | 38 | 214 | GIORGINI LORIS | MM40 | 55:44 | 4:53 |
201 | 185 | 32 | 208 | ALESSANDRONI DAVIDE | MM35 | 56:00 | 4:55 |
206 | 17 | 1 | 465 | PIERINI VERONICA | MF35 | 57:00 | 5:00 |
232 | 21 | 2 | 464 | SALVATORI ADELE | MF35 | 58:10 | 5:06 |
241 | 218 | 33 | 210 | BASSOTTI NICOLA | TM | 59:31 | 5:13 |
258 | 232 | 48 | 211 | BIANCHI GIANLUCA | MM45 | 1:01:00 | 5:21 |
277 | 247 | 36 | 213 | DI LENA LORENZO | TM | 1:04:08 | 5:38 |
278 | 248 | 51 | 217 | MORETTI DANILO | MM40 | 1:04:09 | 5:38 |
10 | — | — | — | IONI NICOLO’ | 0-7 anni 300mt |
— | — |
11 | — | — | — | IONI MATTIA | 8-11 anni 1Km |
— | — |
La classifica completa è disponibile qui.
La posizione di categoria in questa pagina è stilata in base alle categorie FIDAL e non in base a quelle della premiazione della gara.
In attesa dei dati ufficiali, i tempi sono stati forniti dagli stessi atleti
Per maggiori informazioni sulla gara, cliccare qui.
Campionato Italiano Master 10Km, Porto Potenza Picena (Mc) – Km 10 – Domenica 3 Giugno 2012
Grandi numeri di partecipazione nel Campionato italiano master di corsa su strada, individuale e per società, disputato oggi a Porto Potenza Picena (Macerata) sulla distanza dei 10 chilometri. Quasi mille atleti hanno scelto di essere al via per contendersi ben 19 titoli nazionali, con diverse conferme e qualche sorpresa, in una calda mattinata di sole splendente. Nel tracciato cittadino, lungo le strade addobbate di tricolore, partono subito le donne insieme alle categorie maschili over 55. La protagonista della gara femminile è Marcella Mancini (Runner Team 99), due volte campionessa italiana assoluta di maratona, che risiede a San Benedetto del Tronto e ha iniziato l’attività agonistica proprio con l’Atletica Potenza Picena. Si presenta per prima sul traguardo, con il successo nella categoria MF40 nel tempo di 36:25, ed entro la fine della stagione potrebbe cimentarsi di nuovo sui 42,195 km, preparandosi sotto la guida del suo tecnico Luigi Napoletani. Brillante anche la prova di Maria Lorenzoni (Atl. 85 Faenza), bresciana di Montichiari che conquista il suo sesto oro stagionale MF55, dopo i tre indoor seguiti da quelli di cross e 10.000, mentre ha già superato la quota dei 40 titoli in una carriera master che ha avuto inizio soltanto nel 2003. “Praticavo da allieva, poi ho smesso per vent’anni, ma l’atletica è sempre rimasta nel mio cuore – sorride – e la voglia di correre adesso è tantissima”. Per lei una vittoria nella sua nuova categoria, come Roberta Boggiatto (Running Club Futura/MF45) e Teresa Di Carlo (Pod. Amatori Teramo), che ha stabilito la miglior prestazione italiana MF70 in 53:13, invece Franca Costantini (Pod. Amatori Teramo) si ripete tra le MF60.
La 10 km maschile under 55 vede primeggiare Ridha Ben Lazhar Chihaoui, portacolori del Cambiaso Risso Running Team Genova con 31:43, ma il titolo italiano MM35 va al fabrianese Antonio Gravante, che porta il club organizzatore dell’Atletica Potenza Picena sul gradino più alto del podio, sconfiggendo l’ex azzurro Maurizio Leone (Cosenza K42/31:51) e il rientrante Antonello Landi (Atl. Isaura Valle dell’Irno/32:52), che nel 1994 ai Mondiali juniores di Lisbona colse il bronzo nei 20 km su strada. “Avevo già vinto due titoli al coperto – spiega Gravante – ma questo mi dà una soddisfazione ancora maggiore. Negli ultimi anni sono maturato, realizzando tutti i miei personali. E tra un mese attendo un’altra gioia, visto che dovrebbe nascere Sofia, la mia primogenita”. Le Marche si affermano anche tra gli MM40 con Francesco Paolo Gramazio (Podistica Valtenna/33:40): è il primo oro tricolore per l’atleta di origini pugliesi, ma che abita da oltre un decennio a Monte San Vito, in provincia di Ancona. Notevole performance di Valerio Brignone (Cambiaso Risso Running Team Genova), imbattibile nella categoria MM45 con 31:58, dopo aver già ottenuto i titoli di cross e mezza maratona in questa stagione, come il compagno di squadra Sergio Lovanio (38:15) nella gara MM60. Invece nella prova di apertura a precedere tutti è stato Dario Barbesta (La Michetta Milano/35:09), che proviene da Misano di Gera D’Adda, in provincia di Bergamo: “Faceva molto caldo, però mette un’adrenalina particolare, e così sono riuscito ad ottenere un titolo italiano che non avevo mai vinto”. Le classifiche per club salutano quindi il successo del Cambiaso Risso Running Team Genova tra gli uomini, invece al femminile si conferma l’Atletica 85 Faenza, in un evento organizzato nel migliore dei modi dall’Atletica Potenza Picena del presidente Franco Leandrini, che con il suo staff ha curato ogni minimo dettaglio.
Da www.fidalmarche.com
Clicca qui per vedere il reportage fotografico della gara
I tempi dei nostri atleti alla Campionato Italiano Master 10Km
Pos. Ass. | Pos. Sex. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|---|
37 | — | 10 | 918 | SANTINI STEFANO | MM40 | 35:03 | 3:30 |
63 | — | 13 | 914 | IONI GIAMPAOLO | MM45 | 36:30 | 3:39 |
148 | — | 38 | 915 | MANENTI MARCO | MM35 | 39:09 | 3:55 |
151 | — | 11 | 921 | VALENTINI RAFFAELLA | MF45 | 45:15 | 4:32 |
197 | — | 16 | 917 | SALVATORI ADELE | MF35 | 47:37 | 4:46 |
210 | — | 62 | 911 | AMANTINI LUIGI | MM40 | 40:59 | 4:06 |
212 | — | 55 | 910 | ALESSANDRONI DAVIDE | MM35 | 41:03 | 4:06 |
249 | — | 61 | 919 | SERFILIPPI MAURO | MM45 | 41:49 | 4:11 |
388 | — | 76 | 916 | ROSSI ALESSIO | MM35 | 46:35 | 4:40 |
529 | — | 152 | 920 | VALDARCHI RENATO | MM50 | 1:02:23 | 6:14 |
La classifica completa è disponibile qui
.
13ª Cortina-Dobbiaco Run, Dobbiaco (Bz) – Km 30 – Domenica 3 Giugno 2012
I tempi dei nostri atleti alla 13ª Cortina-Dobbiaco Run
Pos. Ass. | Pos. Sex. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2904 | 2503 | 76 | 588 | BOLOGNINI ERMETE | MM60 | 3:03:15 | 6:07 |
La classifica completa è disponibile qui
.
25ª Pod. Notturna dei Vicoli e delle Mura, Urbino (Pu) – Km 8,6 – Venerdì 1 Giugno 2012
I tempi dei nostri atleti alla 25ª Pod. Notturna dei Vicoli e delle Mura
Pos. Ass. | Pos. Sex. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|---|
47 | 46 | 7 | 384 | AMANTINI LUIGI | MM40 | — | — |
89 | 86 | 18 | 383 | ALESSANDRONI DAVIDE | MM35 | — | — |
117 | 113 | 28 | 391 | VESCHI FABRIZIO | TM | — | — |
135 | 130 | 27 | 392 | BIAGETTI CARLO | MM35 | — | — |
142 | 136 | 29 | 390 | ROSSI ALESSIO | MM35 | — | — |
153 | 146 | 29 | 388 | GIORGINI LORIS | MM40 | — | — |
166 | 12 | 1 | 806 | PIERINI VERONICA | MF35 | — | — |
189 | 172 | 32 | 385 | BASSOTTI NICOLA | TM | — | — |
190 | 173 | 33 | 387 | DI LENA LORENZO | TM | — | — |
194 | 176 | 35 | 386 | BIANCHI GIANLUCA | MM45 | — | — |
196 | 178 | 20 | 389 | LANI CLAUDIO | MM50 | — | — |
La classifica completa è disponibile qui
.