4° Eco Cross Country “Memorial R. Rossi”, Bagnaia (Pg) – Km 8,280 – Domenica 1 Maggio 2011
I tempi dei nostri atleti al 4° Eco Cross Country di Bagnaia
Pos. Ass. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|
159 | 2 | 371 | VALENTINI RAFFAELLA | L | 38:18 | 4:38 |
160 | 36 | 372 | SERFILIPPI MAURO | D | 38:19 | 4:38 |
La classifica completa è disponibile sul sito dreamrunners.it
Le foto della gara sono disponibili qui.
25ª Marcialonga della Liberazione, Potenza Picena (Mc) – Km 10 – Lunedì 25 Aprile 2011
Atletica Urbania due volte sul podio alla 25ª Marcialonga della Liberazione, gara valida come Campionato FIDAL Regionale Master 10Km: in campo maschile, terzo posto di categoria MM40 per Stefano Santini; in campo femminile, Raffaella Valentini conquista il secondo gradino del podio di categoria MF45.
Buona anche la prestazione del presidente Renato Valdarchi che ha chiuso i 10Km in 50:17.
Clicca qui per vedere tutte le foto.
I tempi dei nostri atleti alla 25ª Marcialonga della Liberazione
Pos. Ass. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|
11 | 3 | 444 | SANTINI STEFANO | MM40 | 34:25 | 3:27 |
9 | 2 | 446 | VALENTINI RAFFAELLA | MF45 | 42:58 | 4:18 |
51 | 51 | 445 | VALDARCHI RENATO | MM50 | 50:17 | 5:02 |
I video della gara
Maggiori informazioni sulla gara sono disponibili sul sito fidalmarche
I risultati ufficiali sono disponibili qui.
27ª Corrilucrezia, Lucrezia (Pu) – Km 10 – Lunedì 25 Aprile 2011
Il video della CorriLucrezia:
Tutte le foto della Corrilucrezia 2011 sono disponibili qui. Eccone alcune:
I tempi dei nostri atleti alla 27ª Corrilucrezia
Pos. Ass. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|
40 | 8 | 73 | MANENTI MARCO | MM35 | 37:19 | 3:44 |
47 | 9 | 71 | IONI GIAMPAOLO | MM45 | 37:33 | 3:45 |
61 | 10 | 75 | SPADONI RAFFAELE | SM | 38:19 | 3:50 |
71 | 13 | 76 | TALOZZI FEDERICO | MM40 | 38:46 PB | 3:53 |
116 | 27 | 69 | CATANI GIOVANNI | MM35 | 40:33 | 4:03 |
145 | 35 | 63 | ALESSANDRONI DAVIDE | MM35 | 41:46 | 4:11 |
154 | 26 | 68 | CAMPANA MICHELE | MM40 | 42:10 | 4:13 |
159 | 28 | 70 | GIORGINI LORIS | MM40 | 42:27 | 4:15 |
168 | 31 | 64 | AMANTINI LUIGI | MM40 | 43:03 | 4:18 |
242 | 2 | 398 | SALVATORI ADELE | MF35 | 46:25 | 4:39 |
269 | 4 | 396 | DINI STEFANIA | MF40 | 47:36 | 4:46 |
324 | 42 | 66 | BASSOTTI NICOLA | SM | 50:41 | 5:04 |
331 | 14 | 67 | BOLOGNINI ERMETE | MM60 | 51:15 | 5:08 |
338 | 34 | 72 | LANI CLAUDIO | MM50 | 51:45 | 5:11 |
378 | 9 | 65 | ANGELI ANNA | MF40 | 55:58 | 5:36 |
— | — | — | PIERINI VERONICA | Non Comp. | 49:14 | 4:55 |
La classifica completa (DreamRunners) è disponibile qui.
Le foto dei nostri piccoli campioni:
Clicca sulle immagini per vederle tutte ed in grande.
Il percorso GPX del 2010, scaricabile su Garmin:
Maggiori informazioni sulla gara sono disponibili sul sito Podistica Lucrezia
13ª Maratonina dei Fiori, S.Benedetto del Tronto (Ap) – Km 21,097 – Domenica 17 Aprile 2011
GARA PODISTICA NAZIONALE – CAMPIONATI ITALIANI MASTER MEZZA MARATONA
2203 atleti hanno tagliato il traguardo della 13ª Maratonina dei Fiori del 17 aprile 2011 (CAMPIONATI ITALIANI FIDAL MASTER DI MEZZA MARATONA).
In una splendida giornata di sole, vittoria per il keniano Yego Solomon Kirwa in 1:04’54” e per l’atleta di casa Marcella Mancini (1:16’01”) che bissa la vittoria alla Milano City Marathon della settimana scorsa.
Per quanto riguarda l’Atletica Urbania, Stefano Santini ha chiuso la gara in 1:13:30, alla media dei 3’29”, posizionandosi al 27° posto assoluto, 9° di categoria. Ottime prestazioni anche per Mauro Serfilippi e Michele Campana, rispettivamente che hanno corso la propria gara rispettivamente in 1:26:43 e 1:32:35.
In campo femminile, Raffaella Valentini ha chiuso in 1:33:48, sfiorando il proprio pb in mezza maratona nonostante un infortunio patito proprio pochi giorni prima della gara. Adele Salvatori, 24ª di categoria al rilevamento TDS dei 5Km, ha risalito posizioni portandosi, al Km 15, al 20° posto. Problemi fisici hanno rallentato il suo finale di gara, chiusa in 1:45:38.
I passaggi di Stefano e Michele:
Il video della Maratonina dei Fiori 2011
I risultati dei nostri atleti alla 13ª Maratonina dei Fiori
Pos. Ass. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|
27 | 9 | 1180 | SANTINI STEFANO | MM40 | 1:13:30 | 3:29 |
429 | 83 | 1179 | SERFILIPPI MAURO | MM45 | 1:26:43 | 4:07 |
680 | 165 | 1154 | CAMPANA MICHELE | MM40 | 1:32:35 | 4:23 |
51 | 10 | 304 | VALENTINI RAFFAELLA | MF45 | 1:33:48 | 4:27 |
136 | 27 | 194 | SALVATORI ADELE | MF35 | 1:45:38 | 5:00 |
La classifica completa è disponibile sul sito TDS
Molte foto della Maratonina dei Fiori sono già disponibili su fotopodisti.net.
Quelle ufficiali sono disponibili sul sito: www.fotofinish.tv.
Il video della scorsa edizione (18-04-2010):
Milano City Marathon 2011, Milano (Mi) – 42,195Km – Domenica 10 Aprile 2011
Il keniano SOLOMON B. NAIBEI (arrivato secondo lo scorso anno) ha vinto la prova maschile in 2:10:38 davanti all’azzurro RUGGERO PERTILE (2:11:23). Ma il capolavoro è della marchigiana MARCELLA MANCINI (2:41:23) che a quasi 40 anni trova uno dei successi più importanti della carriera, superando al 40°Km la KANIATA. Terza un’altra italiana, STEFANIA BENEDETTI.
Il nostro MARCO MANENTI chiude la gara in 2:57:57, grande risultato alla luce del caldo che ha rallentato anche i professionisti. FEDERICO TALOZZI ha invece dovuto abbandonare la gara dopo aver transitato alla mezza in 1:24:54.
Un Grazie di cuore a tutti coloro che mi sono stati vicini in questa sofferta Maratona! In particolar modo: Danilo, Anna, Stefi, Valter, Jump, Stefano S., Renato, Raffaele. E un Abbraccio al Maestro Federico che ha lottato con me in questa insidiosa avventura.
Tutto è andato per il verso giusto, tranne la gara. Ho corso a 3’59” fino alla mezza, per poi passare a 4’00” al 30°km. Ma da lì in poi… è finita la “benzina” e le cose sono cambiate! L’unico pensiero in testa era di tagliare il traguardo, per dire: “A Milano c’ero anche Io”! Il caldo era notevole e le gambe non giravano. Chissà perché…! Dopo una preparazione di 12 settimane, con 2 allenamenti in pista e un lungo domenicale, doveva andare tutto bene! Ed invece…
Ma, sono sempre dell’idea che: solo da una sconfitta si può solo migliorare! Per cui prendo questo risultato come una lezione, per riscattarmi alla prossima Maratona! …così spero.
Un Saluto all’Atletica Urbania
Marco Manenti
I tempi dei nostri atleti alla MILANO CITY MARATHON 2011
Pos. Ass. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|
99 | 24 | 477 | MANENTI MARCO | MM35 | 2:57:57 | 4:13 |
Clicca qui per la classifica completa TDS
13° Vivicittà, Urbino (Pu) – Km 11,5 – Domenica 3 Aprile 2011
Ho ritrovato la strada, quella strada cattiva e dolce che ti prende e ti porta, ti rinfresca e ti strema di fatica. Era molto tempo che non facevo fatica, non ne sento il bisogno, ora, in questo momento della mia vita, come adesso, di fare fatica. Così corro, certo che corro. E’ come respirare, come bere un bicchiere di acqua fresca o come mangiare un pezzo di pane. Corro e guardo le violette e le primule, corro e annuso l’aria e mi diverto e penso e ascolto. Non fatico. Non ne ho voglia.
Arrivo lì, è Urbino, indolente e magnifica. Pigra e bellissima. Tutto un su e giù, ad ammazzare le gambe e le intenzioni. E certo che lo so, che non la conosco Urbino? Conosco ogni taglio e scorciatoia. Invece no! Oggi dovevo farla tutta. Beh oggi ho faticato e non potevo farne a meno, dovevo arrivare in fondo a quella strada, l’unico mezzo era cercare un po’ di grinta e non fermarsi.
Mi ha accompagnata la voglia di sorridere e pensare al perchè facessi tutta quella fatica, un anno dopo, molto più scarsa, più scadente, più ferma. Perchè ho voglia di essere lì a misurarmi con me stessa? Dovevo essere lì per scoprire che ogni partenza è una vittoria, perchè comunque hai accettato di esserci e di partire.
Non solo io. Insieme a me altri che fanno parte del mio vivere e che mi fanno essere felice di avere passato una mattina in compagnia. Ricordo Veronica che è una forza e una potenza e Carla che ha un sorriso travolgente.
Una grande angoscia quando Claudio si è sentito male, e gli occhi preoccupati di Renato, e poi respirare di sollievo quando ho saputo che era stato solo un malore dovuto al caldo.
L’Adele la Stefy la Raffa, tre donne diverse, da ognuna delle quali ho qualcosa da imparare, a ciascuna di loro mi sento legata.
Luigi che è forte anche se sta male, perchè è forte e basta. Michele e la sua famiglia deliziosa. Stefano che è un campione, lo vedi che ha gli occhi della tigre, gli occhi del falco, rapaci e veloci, come le sue gambe fatte di puro slancio.
Giovanni, Corrado, Mauro, Ermete, Giampaolo, Dani e tutti gli amici che ritrovo, che incontro che saluto, con cui divido un attimo ma che fanno parte di me e del mio essere lì, anche oggi. Come gli amici delle altre squadre che mi incontrano e mi chiedono, allora, eccoti qui, finalmente, che bello essere qui, ancora noi.
Quesa mattina quando sono andata, dopo tutto questo tempo, mi sono chiesta, chissà se mi piacerà essere ancora lì. Fare tutto questo. Ancora. Ci sono stata. E ancora ha senso esserci per me.
Anna
Foto di Stefano Longhi – Clicca sulle immagini per vedere la galleria completa
I tempi dei nostri atleti alla 13ª Edizione del “Vivicittà”
Pos. Ass. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|
3 | 1 | 1 | SANTINI STEFANO | MM40 | 40:24 | 3:31 |
9 | 2 | 2 | IONI GIAMPAOLO | MM45 | 44:46 | 3:54 |
20 | 2 | 113 | SPADONI RAFFAELE | TM | 46:19 | 4:02 |
32 | 8 | 107 | CATANI GIOVANNI | MM35 | 47:40 | 4:09 |
36 | 9 | 112 | SERFILIPPI MAURO | MM45 | 48:06 | 4:11 |
43 | 11 | 110 | LUCCIARINI CORRADO | MM45 | 49:14 | 4:17 |
50 | 8 | 106 | CAMPANA MICHELE | MM40 | 50:10 | 4:22 |
53 | 9 | 103 | AMANTINI LUIGI | MM40 | 50:34 | 4:24 |
62 | 1 | 300 | VALENTINI RAFFAELLA | MF45 | 51:56 | 4:31 |
102 | 1 | 282 | SALVATORI ADELE | MF35 | 57:00 | 4:57 |
108 | 4 | 283 | DINI STEFANIA | MF40 | 57:31 | 5:00 |
128 | 8 | 105 | BOLOGNINI ERMETE | MM60 | 1:00:50 | 5:17 |
143 | 13 | 114 | VALDARCHI RENATO | MM50 | 1:03:22 | 5:31 |
PIERINI VERONICA | Non Comp. | 1:03:22 | 5:31 | |||
151 | 7 | 284 | ANGELI ANNA | MF40 | 1:06:12 | 5:45 |
152 | 28 | 111 | MORETTI DANILO | MM40 | 1:06:14 | 5:46 |
SPINETO CARLA | Non Comp. | 1:15:00 | 6:31 | |||
LANI CLAUDIO | MM50 | Infortunato | N/A |
Clicca qui per vedere la classifica completa del Vivicittà Urbino 2011 dal sito UISP – Comitato Territoriale Pesaro-Urbino.
Risultati delle gare di domenica 27/3/2011: Faro, Ferrara Marathon, Stramilano, EcoCorsa del Lago
La prima domenica di primavera porta all’Atletica Urbania nuovi entusiasmanti risultati:
In attesa dei resoconti delle gare, ecco la sintesi dei risultati di oggi:
I tempi dei nostri atleti alle gare di oggi
17° Giro del Faro – 15Km
Pos. Ass. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|
7 | 1 | 176 | SANTINI STEFANO | MM40 | 54:48 | 3:39 |
Ferrara Marathon 2011 – 42,195Km
Pos. Ass. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|
112 | 52 | 540 | SERFILIPPI MAURO | AM | 3:22:03 | 4:47 |
186 | 64 | 503 | CATANI GIOVANNI | — | 3:33:12 PB | 5:03 |
25 | 13 | F85 | DINI STEFANIA | AF | 3:54:25 PB | 5:33 |
488 | 232 | 504 | VALDARCHI RENATO | AM | 4:26:38 PB | 6:19 |
Ferrara HalfMarathon 2011 – 21,097Km
Pos. Ass. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|
190 | 80 | H357 | CAMPANA MICHELE | AM | 1:32:50 | 4:24 |
15 | 7 | HF114 | VALENTINI RAFFAELLA | AF | 1:35:39 | 4:32 |
355 | 155 | H958 | BIAGETTI CARLO | — | 1:41:32 PB | 4:49 |
607 | 25 | H566 | BOLOGNINI ERMETE | VM60 | 1:55:08 | 5:27 |
40ª Stramilano – 21,097Km
Pos. Ass. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|
244 | 28 | 791 | SPADONI RAFFAELE | TM | 1:22:07 | 3:54 |
322 | 63 | 3332 | TALOZZI FEDERICO | MM40 | 1:24:01 | 3:59 |
2ª Eco Corsa del Lago di Montedoglio
Pos. Ass. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|
101 | — | 1865 | GIORGINI LORIS | MM40 | 0:53:45 | 4:53 |
Ferrara Marathon & HalfMarathon, Ferrara (Fe) – Km 42,195 – Domenica 27 Marzo 2011
I video del pre-gara e della gara:
Alcune foto:
Clicca sulle foto per vederle in grande
I tempi dei nostri atleti alle gare di Ferrara
Ferrara Marathon 2011 – 42,195Km
Pos. Ass. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|
112 | 52 | 540 | SERFILIPPI MAURO | AM | 3:22:03 | 4:47 |
186 | 64 | 503 | CATANI GIOVANNI | — | 3:33:12 PB | 5:03 |
25 | 13 | F85 | DINI STEFANIA | AF | 3:54:25 PB | 5:33 |
488 | 232 | 504 | VALDARCHI RENATO | AM | 4:26:38 PB | 6:19 |
Ferrara HalfMarathon 2011 – 21,097Km
Pos. Ass. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|
190 | 80 | H357 | CAMPANA MICHELE | AM | 1:32:50 | 4:24 |
15 | 7 | HF114 | VALENTINI RAFFAELLA | AF | 1:35:39 | 4:32 |
355 | 155 | H958 | BIAGETTI CARLO | — | 1:41:32 PB | 4:49 |
607 | 25 | H566 | BOLOGNINI ERMETE | VM60 | 1:55:08 | 5:27 |
Clicca qui per le classifiche complete.
40ª Stramilano, Milano (Mi) – Km 21,097 – Domenica 27 Marzo 2011
Una festa con oltre 50.000 amici per i 40 anni della Stramilano .
Atleti e appassionati provenienti da tutto il mondo hanno invaso le vie di Milano protagoniste della storia d’Italia.
Stramilano da record per i suoi 40 anni: oltre 50.000 le persone che hanno invaso la città, volti, voci, suoni, colori e tante lingue diverse in una domenica speciale di solidarietà, amicizia, divertimento e sport ecocompatibile per vivere una Milano diversa e spettacolare.
Particolare significato ha assunto quest’anno, 150° anniversario dell’Unità d’Italia, la presenza del Reggimento di Artiglieria a cavallo “Voloire” con i suoi artiglieri in uniforme storica e della fanfara dei Bersaglieri in congedo “Luciano Manara” di Milano che, in corsa e con le sue trombe, ha “scaldato” ed emozionato tutti i presenti.
Il Sindaco di Milano Letizia Moratti, indossando il kepì dell’Esercito, ha dato inizio alla manifestazione con il tradizionale colpo di cannone salutando le migliaia di partecipanti tra gli applausi. Al via, in un turbinio di palloncini rossi, anche Sara, madrina della manifestazione e voce di R101, emittente sponsor ufficiale e colonna sonora da 6 anni della Stramilano.
I primi a partire, da Piazza Duomo alle 9.00, i partecipanti della Stramilano dei 50.000, la più rappresentativa e affollata delle tre gare che, all’insegna dello sport per tutti, nel suo lineare percorso di 10 km fino all’Arena Civica, ha visto l’adesione di runners di ogni età e capacità.
Con grande spirito sportivo, nell’eterna e simpatica sfida tra le istituzioni, erano presenti il Presidente Roberto Formigoni e il suo staff per Regione Lombardia e l’Assessore allo Sport del Comune di Milano Alan Rizzi, con più di 1.200 atleti militari provenienti da tutta la Lombardia.
Alle 9.45, sempre da Piazza Duomo, sono partiti i mini runners della Stramilanina ed i loro accompagnatori che hanno camminato per 5 km attraverso le vie più belle di Milano, tra il tifo dei numerosissimi spettatori. Sostenuto da 300 palloncini, lo striscione dell’Associazione Amici di Samuel ha volato sopra la corsa degli oltre 10.000 partecipanti, portavoce dei tantissimi disabili presenti alla manifestazione. La Stramilano corre anche con il Centro Benedetta D’Intino a difesa del bambino e della famiglia, Vidas impegnata nella cura dei malati terminali, Fondazione G. e D. De Marchi per la lotta alle malattie dell’infanzia e Faraja House a sostegno dei ragazzi di strada di Iringa, in Tanzania.
Ultima, da Piazza Castello alle ore 10.45, ha preso il via la Stramilano Agonistica Internazionale, alla sua 36esima edizione e fiore all’occhiello della Stramilano, con i migliori fondisti del mondo, fuoriclasse della specialità, tesserati Fidal. Circa 6.000 partecipanti provenienti da paesi diversi hanno corso sul velocissimo tracciato di 21,097 km.
Il podio è stato conquistato ancora da un atleta africano, il keniota Kisorio Mathew Kipkoech con un tempo di 1.00’03”. Alle sue spalle il connazionale diciottenne Eric Ndiema (1.00’20’’) e l’etiope Deme Hailegiorgis (1.00’25’’). Il primo italiano a tagliare il traguardo è stato il ventitreenne Andrea Lalli delle Fiamme Gialle con un tempo di 1.02’32’’.
Tra le donne, vittoria all’etiope Ababel Eyeshaneh Brihane con un tempo di 1.09’54’’. Grande prestazione per la trentenne palermitana Anna Incerti che conquista il secondo posto (1.10’41’’), terza classificata l’ungherese Krisztina Papp (1.11’47’’).
L’Arena Civica, aperta a tutti fin dalle prime ore del mattino, ha accolto i runners partecipanti con la sua grande festa: medaglie, gadget degli sponsor, musica, un ricco ristoro e gli emozionanti momenti della premiazione delle varie categorie di vincitori, che ha visto sul palco autorità cittadine e personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo.
Tra i riconoscimenti più significativi il trofeo dedicato al Capitano Massimo Ficuciello, caduto durante la missione di pace “Antica Babilonia” in Iraq, ritirato da Giancarlo Micheletti vincitore tra le 1200 “maglie azzurre” dell’Esercito; le coppe speciali alla memoria di Luigi Mauri e Francesco Alzati, figure storiche della Stramilano e del Gruppo Alpinistico Fior di Roccia, sono state assegnate alle scuole con la rappresentanza più numerosa; il premio speciale Michela Rossi, morta nel terremoto d’Abruzzo di due anni fa, al rientro dalla Stramilano è andato alla prima classificata della categoria MF35: Silvia Murgia.
Facebook e l’applicazione iPhone ufficiale per la manifestazione, hanno reso più tecnologica e moderna la Stramilano: attraverso le mappe è stato possibile, durante la gara, osservare il percorso e rilevare la propria posizione.
Tra le curiosità la presenza alla Stramilano dei 50.000 di 200 studenti della Facoltà di Scienze Motorie dell’Università Statale di Milano che hanno corso con i loro docenti. La più giovane partecipante alla Stramilano è stata Francesca, una bambina di soli 7 mesi, il più anziano Carlo di ben 93 anni.
Il 40esimo compleanno della Stramilano è stato festeggiato in modo memorabile con un record di prestazioni e presenze grazie anche all’impegno e alla dedizione della Polizia Urbana e della cittadinanza che ha accolto, come sempre, in modo esemplare la manifestazione sopportando con pazienza tutti i disagi.
L’appuntamento è per tutti alla Stramilano 2012!
da www.stramilano.it
I tempi dei nostri atleti alla 40ª Stramilano – 21,097Km
Pos. Ass. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|
244 | 28 | 791 | SPADONI RAFFAELE | TM | 1:22:07 | 3:54 |
322 | 63 | 3332 | TALOZZI FEDERICO | MM40 | 1:24:01 | 3:59 |
17° Giro del Faro, Pesaro (Pu) – Km 15 – Domenica 27 Marzo 2011
Pronostici della gara sbaragliati da Zitouni Youness, che, anche se lontanissimo dal record della gara, ha tenuto testa a Doriano Bussolotto vincitore delle passate edizioni e gli infligge un distacco poderoso di quasi due minuti. A sorpresa al terzo posto Luca Benini che nonostante il periodo di “carico” ha la meglio su altri due atleti di punta: Youssef Hammar e Marco Verardo. Nelle retrovie Simone Lanzi, fisicamente in ottima “ripresa”, avrebbe potuto osare un po’ di più ed infastidire il rivale di sempre Marco Verardo. Interessante il podio femminile, guidato come l’anno scorso da Ana Nanu della Gabbi Bologna che ha la meglio sulla compagna di squadra Gigliola Borghini. Poi, segue un’atleta di casa Barbara Cimmarusti che distanzia le inseguitrici Fausta Borghini e Emanuela Berardi di svariati minuti.
Oltre al video, ulteriori fotografie sono disponibili sul sito dell’Atletica Centro Storico.
I tempi dei nostri atleti al 17° Giro del Faro
Pos. Ass. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|
7 | 1 | 176 | SANTINI STEFANO | MM40 | 54:48 | 3:39 |
Clicca qui per vedere la classifica completa
26ª Maratonina di Primavera, Rimini (Rn) – Km 21,097 – Domenica 20 Marzo 2011
Una rondine non fa primavera, 305 competitivi classificati alla 26a Maratonina di Primavera si. Veramente una bellissima giornata di Sole ha accompagnato ben 305 competitivi per i 21,097 km del percorso semi collinare, comunque tosto. Una gara veramente movimentata già dai primi metri, grazie a Cico (Moreno Martinini) e Alessandro Alessandri che hanno tirato 5 km alla media di 3’05/km. Poi, si sono fermati e hanno lasciato posto a LYAZALI ADIL, LAQOUAHI MOHAMED e BORGHESI GIANLUCA che hanno concluso la gara in un tempo strepitoso 1h08’50” considerando anche il vento freddo contro. Nelle retrovie LAARAICHI SIHAM chiude in 1h19’23” distanziando di oltre 3 minuti Ana Nanu della Gabbi Bologna e di ben 7 minuti Gigliola Borghini anche lei della Gabbi Bologna.
I tempi dei nostri atleti alla 26ª Maratonina di Primavera
Pos. Ass. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|
102 | 42 | 233 | SERFILIPPI MAURO | C | 1:31:53 | 4:21 |
Clicca qui per vedere le foto e la classifica completa.
37ª Stracivitanova, Civitanova (Mc) – Km 21,097 – Domenica 13 Marzo 2011
Percorso rinnovato per la Stracivitanova, che ha tagliato il traguardo delle 37 edizioni con oltre 1500 partecipanti. La manifestazione, organizzata dall’Atletica Maxicar Civitanova, ha attraversato l’area portuale e il lungomare, prima dell’arrivo in piazza XX Settembre. A giocarsi la vittoria nella mezza maratona, un gruppo qualificato di atleti africani con il keniano Josphat Kimutai Koech (Atletica Recanati) primo sul traguardo in 1h03’52” che rappresenta il nuovo record della gara, davanti a Solomon Kirwa Yego (Sef Stamura Ancona) per appena un secondo, mentre Matthew Kiprotich Rugut (Atl. Potenza Picena) si è piazzato terzo con il tempo 1h04’04”. Migliore italiano Antonio Gravante (Atl. Potenza Picena), decimo in 1h09’29” su Valerio Scheggia (Sef Stamura Ancona), 1h09’41” per l’undicesimo posto. Tra le donne, netto successo e primato della mezza maratona con 1h12’17” per la marocchina Soumiya Labani (Pol. Rocco Scotellaro Matera), che precede la ruandese Claudette Mukasakindi (Running Club Futura), 1h14’41”. Terza in 1h15’56” la sambenedettese Marcella Mancini (Runner Team 99), campionessa italiana in carica di maratona, con l’osimana Elisa Cesari (Esercito Sport & Giovani) quarta con 1h24’26”.
La Stracivitanova era valida anche come Campionato regionale di società di mezza maratona master. Nella classifica a squadre, primo posto maschile per l’Atletica Potenza Picena davanti alla Podistica Valtenna e alla Podistica Avis Mobilificio Lattanzi; al femminile per l’Avis San Benedetto del Tronto su Avis Lattanzi e Atletica Amatori Osimo.
L’Atletica Urbania portato al traguardo 10 runners, piazzandone 2 sul secondo gradino del podio di categoria: Stefano Santini e Adele Salvatori che, nell’occasione, ha anche migliorato il proprio personal best sulla mezza maratona.
Guarda altre foto da MezzofondoRecanati
I tempi dei nostri atleti alla 37ª Stracivitanova
Pos. Ass. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|
16 | 2 | 395 | SANTINI STEFANO | MM40 | 1:13:36 | 3:29 |
35 | 9 | 393 | MANENTI MARCO | MM35 | 1:20:22 | 3:49 |
46 | 4 | 391 | IONI GIAMPAOLO | MM45 | 1:21:23 | 3:51 |
54 | 11 | 397 | TALOZZI FEDERICO | MM40 | 1:22:18 | 3:54 |
59 | 21 | 396 | SPADONI RAFFAELE | 18-34 | 1:24:03 | 3:59 |
161 | 35 | 389 | CAMPANA MICHELE | MM40 | 1:34:18 | 4:28 |
224 | 35 | 390 | CATANI GIOVANNI | MM35 | 1:40:02 | 4:44 |
17 | 2 | 394 | SALVATORI ADELE | MF35 | 1:40:03 PB | 4:45 |
324 | 58 | 392 | LANI CLAUDIO | MM50 | 1:53:12 | 5:22 |
363 | 69 | 398 | VALDARCHI RENATO | MM50 | 2:03:33 | 5:51 |
Clicca qui per vedere la classifica completa
Grande risultato di squadra per l’Atletica Urbania: con 241 punti ha conquistato l’undicesimo posto assoluto (primo della provincia di Pesaro Urbino), davanti a tante squadre blasonate!
http://www.fidalmarche.com/classifiche/2011/Cds_Master_2011_Stracivitanova.pdf
Ecco la classifica delle prime 20 squadre:
Pos. | Società | Punti |
---|---|---|
1 | ATL. POTENZA PICENA | 673 |
2 | A.POD. VALTENNA | 645 |
3 | A.POD. AVIS MOB. LATTANZI | 608 |
4 | A.ATL. TRODICA | 402 |
5 | ATL. AVIS S.BENEDETTO DEL TR. | 333 |
6 | ATL. AMAT. AVIS CASTELFIDARDO | 317 |
7 | POD. MORETTI CORVA | 292 |
8 | SACEN CORRIDONIA | 288 |
9 | G.P. AVIS CASTELRAIMONDO | 288 |
10 | NUOVA POD. CENTOBUCHI | 254 |
11 | ATL. URBANIA | 241 |
12 | GROTTINI TEAM | 239 |
13 | ATL.AMAT.OSIMO | 221 |
14 | ATL. RECANATI | 168 |
15 | ATL. MONTURANESE | 150 |
16 | G.S. GIANNINO PIERALISI | 145 |
17 | POLISPORTIVA EXTRA | 138 |
18 | S.ATL. SENIGALLIA | 137 |
19 | ASD.ATL.AMATORI SANGIUSTESE | 125 |
20 | G.S. DINAMIS | 112 |
20° TROFEO AVIS, Cattolica (Pu) – Km 11,1 – Domenica 27 Febbraio 2011
I tempi dei nostri atleti al 20° TROFEO AVIS
Pos. Ass. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|
IONI GIAMPAOLO | MM45 | 42:10 | 3:48 | |||
SPADONI RAFFAELE | TM | 43:48 | 3:57 |
37ª RomaOstia, Roma (Rm) – Km 21,097 – Domenica 27 Febbraio 2011
I risultati dei nostri atleti alla 37ª RomaOstia
Pos. Ass. | Pos. Sex. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. Gara | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|---|
NC | NC | NC | NC | MORETTI DANILO | NC | 1:59:42 | 5:40 |
La classifica completa è disponibile qui.
Per maggiori informazioni sulla gara, cliccare qui.
.
10° CROSS DI S.UBALDO, Gubbio (Pg) – Km 7,5 – Domenica 20 Febbraio 2011
Nel 10° Cross di S.Ubaldo, gara podistica nazionale di corsa campestre nel Parco del Teatro Romano di Gubbio, uno strepitoso Stefano Santini vince anche la sfortuna e conquista il primo posto nella classifica di categoria MM40.
Nonostante una caduta durante il primo giro dovuta ad una spinta, il top-runner dell’Atletica Urbania è ripartito riconquistando diverse posizioni e concludendo in 26’42”, alla media dei 3’34”, la distanza ufficiale di 7.5Km (che, secondo i GPS di molti, risultava essere 7.75).
Il risultato finale, oltre al primato di categoria, lo vede al 7° posto assoluto.
Le foto della gara sono disponibili su GubbioRunners e su Asal Foligno
Clicca sulle foto per ingrandirle
La classifica maschile
Pos. Ass. | Pos. Cat. | Atleta | Categoria | Società | Tempo |
---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | Morchid Mohamed | Amat | Pro Patria Cus Milano | 25′ 07” |
2 | 1 | Vergni Lorenzo | Sm-35 | Atletica Asal Foligno | 25′ 39” |
3 | 2 | Baroni Alessandro | Amat | Pro Patria Cus Milano | 25′ 47” |
4 | 3 | Viti Francesco | Amat | Atletica Potenza Picena | 25′ 56” |
5 | 2 | Lanzi Simone | Sm-35 | Tiferno Runners | 26′ 03” |
6 | 3 | Marianelli Cristian | Sm-35 | Olympic Runners Lama | 26′ 26” |
7 | 1 | Santini Stefano | Sm-40 | Atletica Urbania | 26′ 42” |
8 | 4 | Giuliani Luca | Amat | Avis Macerata | 26′ 52” |
9 | 2 | Bettacchini Antonello | Sm-40 | Tiferno Runners | 26′ 54” |
10 | 4 | Cerrini Francesco | Sm-35 | Tiferno Runners | 26′ 56” |
11 | 5 | Benfadel Elmahdi | Amat | Libertas Orvieto Tr | 26′ 59” |
12 | 1 | Bravetti Giampiero | Sm-45 | Satrini Group Trevi | 27′ 02” |
13 | 5 | Burzicchi Luca | Sm-35 | Marathon C. di Castello | 27′ 09” |
14 | 6 | Filippini Gabriele | Amat | Libertas Orvieto Tr | 27′ 10” |
15 | 3 | Crisostomi Enrico | Sm-40 | Zona Olimpica Team Vt | 27′ 13” |
16 | 7 | Dionigi Alberto | Amat | G.s. Aperdifiato Bastia | 27′ 14” |
17 | 6 | Licata Gabriele | Sm-35 | Gubbio Runners | 27′ 17” |
18 | 8 | Nalli Giacomo | Amat | C.u.s. Camerino | 27′ 20” |
19 | 4 | Guerrini Giuseppe | Sm-40 | Marathon C. di Castello | 27′ 23” |
20 | 2 | Braganti Claudio | Sm-45 | Tiferno Runners | 27′ 31” |
21 | 1 | Orioli Fausto | Sm-50 | Atletica Avis Perugia | 27′ 35” |
22 | 9 | Bajaddi Yassine | Amat | Avis Uisport Todi | 27′ 39” |
23 | 10 | Fiorucci Nicolò | Amat | Gubbio Runners | 27′ 47” |
24 | 11 | Pazoniakov Yuri | Amat | C.us. Urbino | 27′ 51” |
25 | 2 | Florio Francesco | Sm-50 | Runners Sangemini Tr | 27′ 52” |
26 | 5 | Cipiciani Fabrizio | Sm-40 | CDP-T&RB Group Pg | 27′ 57” |
27 | 12 | Volpi Stefano | Amat | U.p. Policiano Arezzo | 28′ 01” |
28 | 6 | Pettinari Riccardo | Sm-40 | C.u.s. Camerino | 28′ 03” |
29 | 7 | Cardarelli Moreno | Sm-40 | Atletica Asal Foligno | 28′ 06” |
30 | 13 | Ragni Marco | Amat | Dream Runners Pg | 28′ 09” |
31 | 14 | Maccagniano Ivan Carmine | Amat | C.us. Urbino | 28′ 12” |
32 | 15 | Innocenti Francesco | Amat | Avis Sansepolcro Ar | 28′ 20” |
33 | 3 | Marinangeli Adriano | Sm-50 | Satrini Group Trevi | 28′ 21” |
34 | 8 | Materazzi Marco | Sm-40 | C.u.s. Camerino | 28′ 23” |
35 | 3 | Renzetti Stefano | Sm-45 | Pal. Gi Point S.Giustino | 28′ 30” |
36 | 9 | Lucarelli Jonatan | Sm-40 | Avis Castelraimondo Mc | 28′ 38” |
37 | 10 | Ferretti Andrea | Sm-40 | Atletica Asal Foligno | 28′ 40” |
38 | 7 | Pallotta Antonello | Sm-35 | Bolsena Forum Sport | 28′ 42” |
39 | 4 | Pascucci Danilo | Sm-50 | Atletica Asal Foligno | 28′ 51” |
40 | 5 | Palanca Annibale | Sm-50 | Runners Sangemini Tr | 29′ 06” |
41 | 1 | Maggini Marcello | Sm-55 | Zona Olimpica Team Vt | 29′ 07” |
42 | 16 | Scardacchi Mirco | Amat | Olympic Runners Lama | 29′ 13” |
43 | 11 | Amore Giovanni Paolo | Sm-40 | Di Marco Sport Viterbo | 29′ 15” |
44 | 12 | Berettoni Claudio | Sm-40 | Pod. Avis Fabriano An | 29′ 19” |
45 | 4 | Della Manna Massimo | Sm-45 | Pod. Winner Foligno | 29′ 20” |
46 | 17 | Scassellati Valerio | Amat | Atletica Taino G.Tadino | 29′ 22” |
47 | 6 | Rallo Francesco | Sm-50 | Atletica Avis Perugia | 29′ 25” |
48 | 2 | D’Amico Giovanni | Sm-55 | Atletica Cingoli Mc | 29′ 27” |
49 | 5 | Cecchetti Giulio | Sm-45 | Zona Olimpica Team Vt | 29′ 28” |
50 | 8 | Carosi Stefano | Sm-35 | Zona Olimpica Team Vt | 29′ 33” |
51 | 7 | Iaiani Giuseppe | Sm-50 | Uisp Foligno | 29′ 40” |
52 | 6 | Migliacci Stefano | Sm-45 | U.p. Policiano Arezzo | 29′ 41” |
53 | 18 | Rizzo Gabriele | Amat | Di Marco Sport Viterbo | 29′ 46” |
54 | 9 | Signorelli Luca | Sm-35 | Olympic Runners Lama | 29′ 52” |
55 | 13 | Rigoletti Urbano | Sm-40 | Satrini Group Trevi | 29′ 53” |
56 | 19 | Casalini Sergio | Amat | Pod. Winner Foligno | 29′ 54” |
57 | 7 | Saltutti Stefano | Sm-45 | Atletica Jesi An | 29′ 56” |
58 | 14 | Giustini Giuseppe | Sm-40 | Zona Olimpica Team Vt | 29′ 57” |
59 | 8 | Covarelli Mauro | Sm-50 | Atletica Avis Perugia | 30′ 00” |
60 | 10 | Antonini Gianluca | Sm-35 | Assisi Runners | 30′ 06” |
61 | 15 | Celli Marco | Sm-40 | Avis Sansepolcro Ar | 30′ 11” |
62 | 8 | Bazzucchi Mauro | Sm-45 | A.s.p.a. Bastia U. Pg | 30′ 13” |
63 | 9 | Rossini Gianfranco | Sm-45 | A.s.p.a. Bastia U. Pg | 30′ 16” |
64 | 3 | Floridi Lucio | Sm-55 | Satrini Group Trevi | 30′ 29” |
65 | 10 | Barcaroli Alessandro | Sm-45 | Libertas Orvieto Tr | 30′ 33” |
66 | 11 | Polticchia Roberto | Sm-45 | CDP-T&RB Group Pg | 30′ 42” |
67 | 11 | Brizzi Marcello | Sm-35 | Avis Sansepolcro Ar | 30′ 46” |
68 | 12 | Riccini Danilo | Sm-45 | Runners Sangemini Tr | 30′ 52” |
69 | 12 | Grazzini Federico | Sm-35 | Di Marco Sport Viterbo | 30′ 54” |
70 | 20 | Corsini Francesco | Amat | Pal. Gi Point S.Giustino | 31′ 02” |
71 | 16 | Rocchini Stefano | Sm-40 | G.s. Filippide C. d. Lago | 31′ 15” |
72 | 9 | Testa Oriano | Sm-50 | CDP-T&RB Group Pg | 31′ 23” |
73 | 13 | De Angelis Leonardo | Sm-45 | Podistica Carsulae Tr | 32′ 07” |
74 | 10 | Pigini Alvaro | Sm-50 | Avis Uisport Todi | 32′ 09” |
75 | 14 | Arcelli Fabrizio | Sm-45 | Atletica Avis Perugia | 32′ 14” |
76 | 11 | Droghini Sauro | Sm-50 | G.p. Lucrezia Pesaro | 32′ 18” |
77 | 17 | Ruspi Maurizio | Sm-40 | Gubbio Runners | 32′ 19” |
78 | 15 | Binacci Massimo | Sm-45 | Atletica Avis Perugia | 32′ 20” |
79 | 4 | Pasquetti Pasquale | Sm-55 | Atletica Gardenia Pg | 32′ 21” |
80 | 16 | Destefanis Alessandro | Sm-45 | Podistica Interamna Tr | 32′ 22” |
81 | 18 | Procacci Nadio | Sm-40 | Marathon C. di Castello | 32′ 31” |
82 | 19 | Paolocci Luca | Sm-40 | Zona Olimpica Team Vt | 32′ 33” |
83 | 5 | Di Matteo Mario | Sm-55 | Atletica Capanne Pg | 32′ 37” |
84 | 12 | Guerra Settimio | Sm-50 | Pol Tifer Num. | 32′ 39” |
85 | 17 | Lupi Andrea | Sm-45 | Atletica Taino G.Tadino | 32′ 58” |
86 | 13 | Minetti Giovanni | Sm-50 | Atletica Fabriano An | 33′ 01” |
87 | 18 | Titti Alfredo | Sm-45 | Pod. Avis Fabriano An | 33′ 09” |
88 | 14 | Carletti Mario | Sm-50 | Avis Uisport Todi | 33′ 14” |
89 | 21 | Garofanini Francesco | Amat | A.p. Pontefelcino Pg | 33′ 16” |
90 | 20 | Felici Giuseppe | Sm-40 | Pod. Avis Fabriano An | 33′ 25” |
91 | 15 | Boccioloni Emore | Sm-50 | Di Marco Sport Viterbo | 33′ 31” |
92 | 21 | Falaschi Daniele | Sm-40 | CDP-T&RB Group Pg | 33′ 44” |
93 | 19 | Atzei Angelo | Sm-45 | Gubbio Runners | 33′ 50” |
94 | 20 | Lucchetti Patrizio | Sm-45 | Olympic Runners Lama | 33′ 54” |
95 | 22 | Iacomelli Alessandro | Sm-40 | Triathlon Alto Tevere | 34′ 02” |
96 | 6 | Palleri Luciano | Sm-55 | Olympic Runners Lama | 34′ 07” |
97 | 13 | Petruzzi Pietro | Sm-35 | Olympic Runners Lama | 34′ 17” |
98 | 21 | Ciaccio Pierluigi | Sm-45 | CDP-T&RB Group Pg | 34′ 28” |
99 | 7 | Sabatini Enrico | Sm-55 | Satrini Group Trevi | 34′ 32” |
100 | 22 | Gustinicchi Maurizio | Sm-45 | Marathon C. di Castello | 34′ 37” |
101 | 14 | Esposito Paolo | Sm-35 | Amatori Vesuvio Na | 35′ 06” |
102 | 8 | Pierelli Vinicio | Sm-55 | Atletica Taino G.Tadino | 35′ 09” |
103 | 23 | Di Fabrizio Manfredo | Sm-45 | Podistica Carsulae Tr | 35′ 11” |
104 | 24 | Crocione Daniele | Sm-45 | G.s. A. Monti Terni | 35′ 19” |
105 | 16 | Locchi Patrizio | Sm-50 | Olympic Runners Lama | 35′ 20” |
106 | 17 | Di Fabrizio Giovanni | Sm-50 | Podistica Carsulae Tr | 35′ 24” |
107 | 9 | Natalicchi Cesare | Sm-55 | Dream Runners Pg | 35′ 34” |
108 | 22 | Ceccarelli Enrico | Amat | Gubbio Runners | 35′ 35” |
109 | 25 | Lazzari Sergio | Sm-45 | CDP-T&RB Group Pg | 35′ 36” |
110 | 26 | Morelli Giacomo | Sm-45 | Atletica Avis Perugia | 35′ 37” |
111 | 23 | Gonzales Alonso Ramirez | Amat | A.s.p.a. Bastia U. Pg | 36′ 21” |
112 | 18 | Della Rocca Ugo | Sm-50 | Zona Olimpica Team Vt | 36′ 28” |
113 | 10 | Orcidi Fabrizio | Sm-55 | CDP-T&RB Group Pg | 36′ 29” |
114 | 15 | Capannelli Antonello | Sm-35 | A.s.p.a. Bastia U. Pg | 36′ 47” |
115 | 19 | Rossi Luigi | Sm-50 | A.s.p.a. Bastia U. Pg | 37′ 26” |
116 | 27 | Visconti Carlo | Sm-45 | A.s.p.a. Bastia U. Pg | 38′ 11” |
117 | 20 | Santagà Antonio | Sm-50 | Atletica Capanne Pg | 38′ 18” |
118 | 28 | Bracardi Paolo | Sm-45 | Volumnia Sericap Pg | 38′ 23” |
119 | 23 | Guiducci Massimo | Sm-40 | Olympic Runners Lama | 38′ 24” |
120 | 21 | Bottoloni Raffaele | Sm-50 | Volumnia Sericap Pg | 38′ 25” |
121 | 29 | Carchedi Fabio | Sm-45 | Podistica Carsulae Tr | 38′ 37” |
122 | 11 | Bianchini Bruno | Sm-55 | Podistica Carsulae Tr | 39′ 09” |
123 | 16 | Sollevanti Marco | Sm-35 | Gubbio Runners | 40′ 03” |
124 | 12 | Mantovani Nazzareno | Sm-55 | A.s.p.a. Bastia U. Pg | 40′ 22” |
125 | 13 | Castraberte Fausto | Sm-55 | Dream Runners Pg | 41′ 03” |
126 | 22 | Orioli Sergio | Sm-50 | Atletica Capanne Pg | 42′ 24” |
127 | 23 | Rossi Francesco | Sm-50 | A.s.p.a. Bastia U. Pg | 45′ 08” |
128 | 24 | Ricci C.Alberto | Sm-50 | A.s.p.a. Bastia U. Pg | 48′ 23” |
Classifica da www.atleticainumbria.it
12° TROFEO DON PIPPO, Rimini (Rn) – Km 12,2 – Domenica 22 Febbraio 2011
I tempi dei nostri atleti al 12° TROFEO DON PIPPO
Pos. Ass. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|
SPADONI RAFFAELE | Non Comp. | 46:37 | 3:40 |
1ª RONDA GHIBELLINA, Castiglion Fiorentino (Ar) – Km 43 – Domenica 30 Gennaio 2011
Altitudine max: 810m – Altitudine min: 259m – Dislivello: +2600m – Pendenza max: 41,3 %
I tempi dei nostri atleti alla 1ª RONDA GHIBELLINA
Pos. Ass. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Distanza | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|
12 | 443 | TALOZZI FEDERICO | 43K | 4:50:17 | 6:45 | |
28 | 440 | SERFILIPPI MAURO | 43K | 5:17:19 | 7:23 | |
* | 254 | MANENTI MARCO | 18.2K | 2:33:14 | 8:26 |
* Marco non appare nelle classifiche ufficiali perché, a causa delle scarse segnalazioni, è finito fuori percorso ed è tornato indetro percorrendo 18.2Km
Alcune foto degli eroi della Ronda Ghibellina sono disponibili qui:
La classifica completa della gara maschile 43K
Posizione | Atleta | Pettorale | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Vipiani Andrea | 455 | 03.55.59 |
2 | Caroni Francesco | 331 | 04.15.27 |
3 | Fanton Loris | 355 | 04.21.02 |
4 | Vedilei Enrico | 453 | 04.25.49 |
5 | Orlandi Andrea | 418 | 04.35.23 |
6 | Rosai Valentino | 436 | 04.37.08 |
7 | Falleri Massimiliano | 354 | 04.42.49 |
8 | Carcano Gaetano | 330 | 04.43.12 |
9 | Fontani Ettore | 362 | 04.45.34 |
10 | Donnini Edimaro | 352 | 04.47.24 |
11 | Iacuzzo Piergiorgio | 380 | 04.50.01 |
12 | Talozzi Federico | 443 | 04.50.17 |
13 | Marazzi Giuseppe | 393 | 04.51.37 |
14 | Lovisetto Fabio | 387 | 04.51.39 |
15 | Burroni Giovanni | 323 | 04.52.12 |
16 | Alberti Lorenzo | 300 | 04.52.17 |
17 | Belardini Gianluca | 309 | 04.52.59 |
18 | Vaiani Riccardo | 452 | 04.55.29 |
19 | Rampanelli Michele | 431 | 04.59.14 |
20 | Fiorucci Massimiliano | 360 | 05.00.03 |
21 | Chaplin Timothy | 335 | 05.02.01 |
22 | Lazzerini Alberto | 384 | 05.02.31 |
23 | Boncompagni Roberto | 318 | 05.03.12 |
24 | Lavarda Remo | 383 | 05.03.43 |
25 | Angori Lorenzo | 304 | 05.10.57 |
26 | Bulletti Alessio | 322 | 05.14.46 |
27 | Galieni Silvestro | 369 | 05.17.16 |
28 | Serfilippi Mauro | 440 | 05.17.19 |
29 | Cuccoli Massimiliano | 347 | 05.17.22 |
30 | Poderini Daniele | 427 | 05.18.10 |
31 | Giaccherini Paolo | 372 | 05.20.27 |
32 | Landucci Vittorio | 382 | 05.25.03 |
33 | Biondi Fabio | 316 | 05.26.38 |
34 | Galeazzi Alessandro | 368 | 05.27.37 |
35 | Basso Francesco | 308 | 05.29.11 |
36 | Gramellini Fausto | 378 | 05.29.54 |
37 | Biagiotti Danilo | 314 | 05.30.19 |
38 | Conte Alessandro | 343 | 05.30.57 |
39 | Mori Marco | 407 | 05.35.06 |
40 | Corbinelli Federico | 344 | 05.35.18 |
41 | Mangiavini Francesco | 390 | 05.35.39 |
42 | Artini Ubaldo | 305 | 05.36.32 |
43 | Massari Dante | 396 | 05.37.47 |
44 | Ciarlelli Amedeo | 340 | 05.37.58 |
45 | Trenta Giancarlo | 451 | 05.38.28 |
46 | Fiordelmondo Mirko | 359 | 05.38.58 |
47 | Lupi Mauro | 389 | 05.39.06 |
48 | Visigalli Paolo | 456 | 05.41.22 |
49 | Benato Paolo | 311 | 05.42.51 |
50 | Michielazzo Vannileo | 402 | 05.43.03 |
51 | Berardelli Andrea | 312 | 05.44.17 |
52 | Dainelli Nicola | 349 | 05.44.19 |
53 | Chiostrini Nicola | 337 | 05.46.03 |
54 | Tasselli Michele | 445 | 05.46.37 |
55 | Settimi Rinaldo | 441 | 05.46.44 |
56 | Diamanti Emanuele | 351 | 05.48.04 |
57 | Musetti Antonio | 412 | 05.48.09 |
58 | Panchetti Massimo | 421 | 05.49.14 |
59 | Guida Eduardo | 379 | 05.49.17 |
60 | Ouahid Abdallah | 420 | 05.50.20 |
61 | Ciani Franco | 338 | 05.50.39 |
62 | Isolani Rodolfo | 381 | 05.50.55 |
63 | Mazzini Jury | 460 | 05.50.58 |
64 | Marconi Mauro | 394 | 05.51.21 |
65 | Parauda Alessio | 423 | 05.59.17 |
66 | Vitali Alberto | 457 | 05.59.44 |
67 | Belia Michele | 310 | 06.00.00 |
68 | Bachiorri Marco | 306 | 06.00.03 |
69 | Berardi Antonio | 313 | 06.02.41 |
70 | Teggi Maurizio | 447 | 06.04.09 |
71 | Giannotti Claudio | 375 | 06.05.03 |
72 | Mannino Gian Luca | 391 | 06.05.07 |
73 | Caramalli Moreno | 328 | 06.08.27 |
74 | Caselli Riccardo | 332 | 06.13.59 |
75 | Onorato Giovanni | 417 | 06.20.30 |
76 | Materozzi Alessio | 398 | 06.25.10 |
77 | Boeretto Marco | 317 | 06.25.52 |
78 | Profili Paolo | 430 | 06.27.43 |
79 | Campi Claudio | 327 | 06.29.08 |
80 | Massaro Angelo | 397 | 06.29.54 |
81 | Chierici Stefano | 336 | 06.33.09 |
82 | Talone Settimio | 442 | 06.33.46 |
83 | Foglia Fabrizio | 361 | 06.35.11 |
84 | Ronconi Arturo | 435 | 06.35.16 |
85 | Fontini Saverio | 363 | 06.36.57 |
86 | Nistri Alessio | 415 | 06.37.00 |
87 | Alfieri Flavio | 301 | 06.41.56 |
88 | Bonfiglio Marco | 319 | 06.42.37 |
89 | Cennini Samuele | 334 | 06.44.13 |
90 | Manoni Giorgio | 392 | 06.52.10 |
91 | Pelliconi Luca | 426 | 06.53.53 |
92 | Marri Fabio | 395 | 06.58.31 |
93 | Presentazi Gianpaolo | 428 | 07.17.03 |
94 | Versari Adriano | 454 | 07.27.59 |
95 | Lepore Fedele | 385 | 07.32.21 |
96 | Mazzanti Luca | 399 | 07.46.56 |
97 | Morelli Massimiliano | 406 | 07.46.58 |
98 | Niego Antonio | 414 | 07.51.39 |
Le classifiche delle altre categorie sono disponibili nel sito della gara
CAMP. REG. IND. FIDAL 2011 Corsa Campestre, Ancona – Km 6 – Domenica 31/1/2011
Grandi prestazioni per i runners dell’Atletica Urbania ai Campionati Regionali Individuali di Corsa Campestre, con Raffaella Valentini che conquista il primo posto nella classifica di categoria MF45 ed il bronzo di Stefano Santini (5° assoluto), che ha corso 6Km nel fango di Ancona alla media di 3:30.
Il “Keniano Bianco” Ermete Bolognini ha chiuso il percorso di 4Km in 20:40, mentre il Presidente Renato Valdarchi è arrivato 48° di categoria, percorrendo 6Km in 31:03.
Altre foto della gara sono disponibili qui
I tempi dei nostri atleti al Campionato Regionale Individuale Corsa Campestre FIDAL 2011
Pos. Ass. | Pos. Cat. | Pett. | Atleta | Cat. | Dist. | Tempo | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|---|
21 | 1 | 667 | VALENTINI RAFFAELLA | MF45 | 4Km | 17:14 | 4:19 |
5 | 3 | 890 | SANTINI STEFANO | MM40 | 6Km | 21:00 | 3:30 |
86 | 19 | 666 | BOLOGNINI ERMETE | MM60 | 4Km | 20:40 | 5:10 |
95 | 48 | 361 | VALDARCHI RENATO | MM50 | 6Km | 31:03 | 5:11 |
Qui le classifiche complete:
http://www.fidalmarche.com/risultati/2011/RegIndCrossMast_Risultati.htm
28ª STRAPAZEDA, S.Angelo di Gatteo (Fc) – Km 10 – Domenica 9/1/2011
Stefano Santini apre la stagione agonistica 2011 dell’Atletica Urbania con una superba prestazione alla 28ª STRAPAZEDA di S.Angelo di Gatteo: 10Km corsi in 34 minuti, alla media di 3′ e 24″ al Km.
I tempi dei nostri atleti alla 28ª STRAPAZEDA
Pos.Ass. | Pett. | Atleta | Cat. | Pos.Cat. | RealTime | Passo medio |
---|---|---|---|---|---|---|
10 | 320 | SANTINI STEFANO | VA | 5 | 34:01 | 3:24 |
Clicca qui per vedere la classifica completa
LA CLASSIFICA DI QUALITÀ 2011
Il 2011 inizia con una novità relativa alla classifica interna: al termine della stagione, saranno assegnati i “premi qualità” (1°uomo/1°donna).
La classifica del “premio qualità” sarà stilata in base ai 10 migliori piazzamenti di categoria relativi alle seguenti gare:
- campionato FIDAL (cross, 10km, 21km, 42km, montagna, etc…)
- campionato UISP (cross, 10km, 21km, 42km, montagna, etc…)
- calendario “Correre x Correre” 2011
Il punteggio assegnato ad ogni gara sarà uguale alla posizione nella classifica di categoria (es: 1 punto al 1° classificato, 2 punti al secondo, ecc.). Vince chi, contando solo i migliori 10 piazzamenti, ha il minor numero di punti.
La classifica sarà aggiornata dopo ogni gara valida per il “premio qualità”