2ª Urbania-Pelingo, Pelingo (Pu) – Km 21 – Domenica 17 Febbraio 2013
2ª Corsa della Befana, Urbania (Pu) – Km 5 – Domenica 6 Gennaio 2013 ore 9.30
Raffaella Valentini ed Agnese Effat tagliano insieme il traguardo della 2ª Corsa della Befana di Urbania, gara non competitiva inserita all’interno della Festa Nazionale della Befana.
Ecco l’elenco completo delle 30 partecipanti, in ordine alfabetico:
- Anna ANGELI
- Stefania BARBIERI
- Francesca BRANCATI
- Roberta BRUNACCI
- Maria CARBANE
- Roberta CASSULINO
- Simona CASTELUCCI
- Barbara CIMARRUSTI
- Stefania DINI
- Alessandra DORMI
- Agnese EFFAT
- Rita LIGI
- Loredana MAGI
- Annamaria MASETTI
- Monica MEI
- Donatella MONTANARI
- Anna NOLIS
- Cristiana OMACELLI
- Chiara ORLANDI
- Veronica PIERINI
- Elena SABBATINI
- Adele SALVATORI
- Tiziana SCATENA
- Carla SPINETO
- Enrica TAMBURINI
- Gabriella TRISOLINO
- Emanuela TROMBINI
- Raffaella VALENTINI
- Miriam VASELLI
- Ornella VINCENZI
Clicca qui per vedere il reportage fotografico della gara.
Clicca qui per vedere il video della partenza, di Mauro Bernardini
Presentazione 2ª Corsa della Befana, Urbania (Pu) – Km 5 – Domenica 6 Gennaio 2013 ore 9.30
Anche quest’anno ad Urbania si festeggerà la Festa nazionale della Befana: dal 2 al 6 gennaio 2013 Urbania si tramuterà in una vera e propria città dei balocchi, vero paradiso per i più piccoli. Per tutta la durata della festa saranno organizzati giochi, spettacoli di danza e di musica, mercatini e vendita di prodotti locali. Le tradizioni ed il folklore di Urbania sono sempre stati legati alla figura della Befana: la città di Urbania ospita infatti da sempre la “Casa della Befana” dove tutti i bambini possono inviare le loro lettere.La festa della Befana ha ormai una storia di circa 30 anni e ad ogni edizione, riscuote sempre più successo ed approvazione da parte del pubblico. Le vie di Urbania vengono addobbate con grandi calze, pupazzi della Befana a grandezza naturale e luci che illuminano le abitazioni del centro.
Nella Piazza principale di Urbania si trova la casetta di legno della Befana, allestita sotto uno splendido albero di natale: al suo interno una Befana in carne ed ossa accoglierà i bambini che vorranno farle visita. Vicino alla casa della Befana è presente un grande palco su cui si esibiranno giocolieri, prestigiatori, cantanti, artisti di strada e ballerini.
Lungo le vie del centro ci saranno bancarelle con prodotti artigianali ed enogastronomici e stand riscaldati in cui si potrà imparare l’arte della ceramica, degli origami e cimentarsi in giochi quali biliardino e freccette. Anche quest’anno ci sarà il simpatico trenino che trasporterà genitori e bambini lungo le vie del centro.
In questo contesto la mattina del sei gennaio, le befane di turno si toglieranno le scarpe tutte rotte e malandate tipiche, per indossare delle fiammanti scarpe da running e dare vita a una manifestazione di gioia e di sport volta a sensibilizzare il pubblico sul tema della sport e della vita sana. Si svolgerà infatti la seconda edizione della Corsa della Befana di Urbania, una manifestazione ad invito organizzata dall’Atletica Urbania in collaborazione con il Comune e la Pro Loco, che mette in evidenza come il mondo del running si stia colorando sempre più di rosa.
Per poter partecipare, contattare Renato Valdarchi: 347 944 63 81.
La corsa è un’attività adatta soprattutto alle donne per il fatto che non impone limiti di orario né obbliga ad iscriversi in palestra e si sa quanto questo sia importante per una donna che già deve conciliare il tempo dedicato al lavoro e alla famiglia e vuole giustamente tenersi in forma allo stesso tempo.
La corsa della Befana si correrà alle 9.30 del mattino (ritrovo per le atlete alle 8.30) lungo un percorso di 5 km nelle suggestive vie del centro storico di Urbania, e permetterà alle befane coinvolte di lanciare dolciumi e caramelle in un trionfo di gioia e allegria… Le Befane coinvolgeranno i presenti in una festa di sport e amicizia, sensibilizzando il pubblico sul tema del correre al femminile.
Allenamento collettivo di Natale – 23 Dicembre 2012
Clicca qui per vedere tutte le foto dell’allenamento collettivo.








Ovunque, comunque.
Corsa della Befana – Modulo Richiesta Partecipazione
.
Presentazione Corsa della Befana, Urbania (Pu) – Km 6 – Venerdì 6 Gennaio 2012
Anche quest’anno ad Urbania si festeggerà la Festa nazionale della Befana: dal 2 al 6 gennaio 2011 Urbania si tramuterà in una vera e propria città dei balocchi, vero paradiso per i più piccoli. Per tutta la durata della festa saranno organizzati giochi, spettacoli di danza e di musica, mercatini e vendita di prodotti locali. Le tradizioni ed il folklore di Urbania sono sempre stati legati alla figura della Befana: la città di Urbania ospita infatti da sempre la “Casa della Befana” dove tutti i bambini possono inviare le loro lettere.La festa della Befana ha ormai una storia di circa 30 anni e ad ogni edizione, riscuote sempre più successo ed approvazione da parte del pubblico. Le vie di Urbania vengono addobbate con grandi calze, pupazzi della Befana a grandezza naturale e luci che illuminano le abitazioni del centro.
Nella Piazza principale di Urbania si trova la casetta di legno della Befana, allestita sotto uno splendido albero di natale: al suo interno una Befana in carne ed ossa accoglierà i bambini che vorranno farle visita. Vicino alla casa della Befana è presente un grande palco su cui si esibiranno giocolieri, prestigiatori, cantanti, artisti di strada e ballerini.
Lungo le vie del centro ci saranno bancarelle con prodotti artigianali ed enogastronomici e stand riscaldati in cui si potrà imparare l’arte della ceramica, degli origami e cimentarsi in giochi quali biliardino e freccette. Anche quest’anno ci sarà il simpatico trenino che trasporterà genitori e bambini lungo le vie del centro.
In questo contesto la mattina del sei gennaio, le befane di turno si toglieranno le scarpe tutte rotte e malandate tipiche, per indossare delle fiammanti scarpe da running e dare vita a una manifestazione di gioia e di sport volta a sensibilizzare il pubblico sul tema della sport e della vita sana. Si svolgerà infatti la prima edizione della Corsa della Befana di Urbania, una manifestazione ad invito organizzata dall’Atletica Urbania in collaborazione con il Comune e la Pro Loco, che mette in evidenza come il mondo del running si stia colorando sempre più di rosa.
La corsa è un’attività adatta soprattutto alle donne per il fatto che non impone limiti di orario né obbliga ad iscriversi in palestra e si sa quanto questo sia importante per una donna che già deve conciliare il tempo dedicato al lavoro e alla famiglia e vuole giustamente tenersi in forma allo stesso tempo.
La corsa della Befana (riservata solo alle atlete invitate dall’organizzazione) si correrà alle 10 del mattino (ritrovo per le atlete alle 8.30) lungo un percorso di 5 km nelle suggestive vie del centro storico di Urbania, e permetterà alle befane coinvolte di lanciare dolciumi e caramelle in un trionfo di gioia e allegria… Le Befane coinvolgeranno i presenti in una festa di sport e amicizia, sensibilizzando il pubblico sul tema del correre al femminile.
Per prenotare al RistoBefana (catering Sottobosco), il numero è: 335 5955887.
Premiazione del circuito CORRERE PER CORRERE 2011 – Venerdì 16 Dicembre 2011
Clicca qui per vedere tutte le foto.
I risultati e tutte le classifiche del circuito sono disponibili qui
.
I 50 del Presidente
Auguri di vero cuore! Hai una meta importante da percorrere nella tua vita, “vivere la vita” e sei solo a metà strada, ma prima di raggiungere il tuo traguardo, ci saranno ancora tante gioie e felicità da vivere, piene di dolci emozioni e sentimenti da condividere con le persone che ami. Ti auguro con tutto il cuore, Buon Compleanno presidente.
Ermete